MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    compleanno, Ricette

    Torta Arcobaleno – Rainbow Cake

    24 Novembre 2014

    Eccomi finalmente a raccontarvi le fatiche dell’ultimo week-end per la preparazione della Torta Arcobaleno – Rainbow Cake.  Da quando l’ho vista la prima volta, anni fa ormai, sognavo di rifarla, ma avevo paura di cimentarmi in una impresa veramente complicata. Non sembrava una torta di facile realizzazione, ma in cuor mio sapevo che prima o poi l’avrei fatta. L’occasione è stata la festa di compleanno di Edoardo, il mio cucciolo dolce come il miele, allegro come una Torta Arcobaleno… e allora non ho resistito…

    Cominciamo dalla ricetta che trovate qui. Partendo da quella ricetta che è per una torta di diametro 22 cm, io ho constatato che con quelle dosi, gli strati venivano sottilissimi: l’impasto della Torta Arcobaleno – Rainbow Cake non prevede l’uso del rosso d’uovo, così la torta non lievita, anche se c’è dentro il lievito chimico. Quindi, dopo aver infornato uno stampo da 22 e tirato fuori una base sottilissima, io e la mia valida aiutante, la zia, abbiamo deciso di raddoppiare le dosi e fare ogni strato con il doppio dell’impasto e una tortiere di 25cm.

    Per la preparazione, dopo aver mescolato tutti gli ingredienti come indicato nel post di cui sopra, dovete pesare l’impasto della vostra Torta Arcobaleno – Rainbow Cake e dividerlo per 6. Ogni porzione sarà colorata con un colore diverso: viola, celeste, verde, giallo, arancio, rosso.

    Torta arcobaleno - rainbow cake step 1

    Imburrate la teglia e cuocete il primo strato, il tempo di cottura è di almeno 15 min. Considerate di valutarne lo stato con uno stuzzicadenti, ma tenete a mente che l’impasto resta comunque molto morbido, e non certo ben solidificato in superficie. Ricordatelo per evitare di lasciarlo troppo in forno. Appena sfornato, fate freddare per qualche minuto, poi togliete la base dallo stampo e versate nello stesso l’impasto di un altro colore e procedete così alla cottura di tutti gli strati.

    Torta arcobaleno - rainbow cake step 2

    A questo punto preparate il ripieno. Sulla ricetta originale son previste più o meno la stessa quantità di mascarpone e panna, io ho fatto un rapporto 1:2 ovvero ho usato 750gr di mascarpone e 1l e mezzo di panna, troppo, troppissimo, ma vi consiglio comunque di usare questa proporzione. Impilate gli strati partendo dal viola, poi il celeste, quindi il verde, il giallo, l’arancio, il rosso, alternando uno strato con il ripieno.

    Torta arcobaleno - rainbow cake step 3

    Una volta completa la vostra Torta Arcobaleno – Rainbow Cake procedete alla decorazione. La maggior parte delle ricette che trovate online prevede una copertura totale della torta, per realizzare l’effetto sorpresa quando la torta viene tagliata. Mia sorella ha proposto invece di lasciar i colori in bella mostra, decorando con dei ciuffetti di panna solo tra un colore e l’altro. Torta arcobaleno - rainbow cake step 4

    Il risultato è questo, impreziosito da palline di zucchero colorato e l’ostia di Topolino che il mio cucciolo adora.

    Torta arcobaleno - rainbow cake step 5

    La torta viene molto dolce, anche se delicata, semmai dovessi cimentarmi di nuovo in questa impresa, la riempirò con ganache al cioccolato fondente, ma questa è un’altra storia…

    Ora veniamo alla festa. Quest’anno ho deciso di farla in un parco giochi con gonfiabili, so che questa confessione mi farà perdere 10 punti con voi, ma contando il numero degli invitati e l’eterogeneità dell’età dei bambini non me la son sentita di chiuderli in casa. La soluzione più comoda, considerando anche il target di 3 anni della maggior parte dei bambini, ho optato per un parco giochi, ma con buffet preparato da me. Vi posto qualche immagine perché so che siete curiosi…

    Torta arcobaleno - rainbow cake - compleanno 3

    Torta arcobaleno - rainbow cake - compleanno 2

    Torta arcobaleno - rainbow cake - compleanno

    E finalmente il momento della Torta Arcobaleno – Rainbow Cake

    Torta arcobaleno - rainbow cake

    Torta arcobaleno - rainbow cake 1

    Che ve ne pare?

    Potrebbero interessarvi:

    La festa per il primo compleanno di Edoardo

    La festa di compleanno a tema Nemo

    Festa di compleanno a tema dinosauri

    Festa di compleanno a tema calcio

    compleanno per bambini a tema festa di compleanno feste di compleanno per bambini ricette torta di compleanno ricette torta di compleanno colorata ricette torte di compleanno per bambini
    by Federica 
    10 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Buon compleanno con Topolino: pigiama party a tema per Edoardo
    • Organizzare una caccia al tesoro per bambini: istruzioni e consigli
    • Festa il compleanno con tutta la classe a tema Minions
    • Festa di compleanno a tema Gruffalò
    articolo precedente: Menù settimanale novembre 4
    articolo successivo: Dyson o Folletto? #sfidedysoniane

    Commenti

    1. hermione dice: 24 Novembre 2014 alle 16:22

      Complimenti, la torta è davvero d’effetto! Solo una curiosità: ma perché sei strati e non sette?

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 24 Novembre 2014 alle 21:26

        La ricetta originale era così… con sette veniva troppo alta..!

        Rispondi
    2. teuta dice: 24 Novembre 2014 alle 19:13

      Stupenda, brava!!!! Io di solito affitto una parrocchia e prendo animatori. Qui da me le scelte non sono vaste. A casa non me la sento. La cosa che a me non piace ai gonfiabili è che i bambini vanno un po ovunque e si sente meno l’aria della festa ma importante che il festeggiato sia contento perciò va bene.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 24 Novembre 2014 alle 21:26

        Teuta, la stessa cosa che penso io, ma davvero non avevo altra scelta.
        Avevo pensato anche io ad un animatore, ma quello che conoscevo, molto bravo era impegnato fino a metà dicembre…
        comunque è stata una bella festa!

        Rispondi
        • teuta dice: 24 Novembre 2014 alle 23:09

          Io per anni ho preso un animatrice bravissima che studiava psicologia infantile e alla fine faceva il teatrino. Da due anni prendo un altro per i grande visto che l’età e cambiata e devo dire che mette in gioco bambini e genitori. Se ti serve, ti passo i contatti. Anche se ormai hai finito le due feste… 🙂

          Rispondi
    3. mammaonweb dice: 4 Settembre 2015 alle 14:50

      wow! questa sì che è una torta fantastica….e sicuramente buona!
      Non l’ho mai provata….da fare….mmm

      Silvia

      Rispondi
    4. Nathy dice: 12 Agosto 2017 alle 17:52

      Wow!!! complimenti per la torta è bellissima! Vorrei chiederti due cosine se non disturbo.
      La torta non ha una bagna quindi è umida di suo?
      Si può preparare il giorno prima e lasciare in frigo a riposo fino al momento del taglio?
      Sono davvero innamorata di tutta sta gioia di torta che vorrei farla al mio pulcino per il suo secondo compleanno, e appunto vorrei che fosse perfetta.
      Grazie mille ?

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 20 Agosto 2017 alle 14:54

        La torta non ha una bagna perché essendo di soli albumi è morbidissima. Si, puoi farla il giorno prima. Al tuo bambino piacerà tantissimo vedrai! Fammi sapere

        Rispondi
    5. Nathy dice: 19 Settembre 2017 alle 19:25

      Rieccomi di nuovo, volevo ringraziarti per i consigli , il compleanno del mio Edoardo è stato ieri, ha fatto due anni ❤, ho fatto la tua torta e il risultato è stato pazzesco, morbidissima per niente asciutta.
      L’ho preparata il giorno prima cosi è rimasta in frigo una notte, che dire!!! Tutti , ma dico tutti hanno fatto i complimenti. Sono molto felice per la riuscita della torta e dei consigli a me dati…grazie di cuore.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 19 Settembre 2017 alle 21:35

        Felicissima per te! Se ce la fai, posta qualche foto!! ^_^

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più