MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Attività creative, Cose da bambini, LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni

    Giocare con Pezzettino di Leo Lionni

    5 Dicembre 2013

    pezzettino-lionni-21121022235041Metti un pomeriggio piovoso, metti che nella tua fornitissima libreria per bambini c’è un piccolo Lionni che non ha mai avuto la giusta attenzione, perché non è Cornelio, che adoriamo e non è Guizzino e non è il poeta Federico, è “solo” un Pezzettino.

    Pezzettino era convinto di essere il pezzetto di qualcosa e passava la sua vita a domandare a tutti quelli che incontrava se fossero per caso alla ricerca di un pezzo mancante quale poteva essere lui: non aveva dubbio alcuno di essere un pezzo di qualcuno smarrito per chissà quale ragione  che forse disperatamente vagava per cercarlo.

    Che fosse la sua dimensione o la sua forma ad indurlo a simili pensieri non si sa, quel che è certo è che non si sentiva compiuto, vagava alla ricerca della sua parte mancante, sospeso tra l’essere e il non essere.

    A quelli che incontra propone di completarli, ma scopre che quelli si sentono già completi, capaci come sono di imprese eccellenti o acrobazie mirabolanti.

    E pezzettino comincia a perder la speranza di trovare il suo posto nel mondo, finché il saggio della montagna non lo indirizza verso l’isola del chi sei.

    E lì a Pezzettino succede qualcosa di incredibilmente imprevedibile. Pezzettino cade e si rompe in mille pezzi! Ebbene si, lui è fatto di tanti pezzi, proprio come tutti gli altri che lui conosceva.

    E solo quando si ritrova scomposto, capisce l’unicità dell’insieme che lui rappresenta.

    Lui non è il pezzettino di qualcun altro, lui è Pezzettino!

    E Pezzettino scoprendo sé stesso, scopre la felicità.

    Una storia colorata, piena di pezzetti che farà tenerezza ai vostri piccoli, ma soprattutto vi aiuterà a riflettere con loro sulla loro unicità.

    Un minuscolo Pezzettino in cerca di sé stesso vaga per il mondo domandando se qualcuno ha perduto un pezzetto mancante, nel qual caso quel pezzetto potrebbe essere lui…

    Io e Filippo abbiamo anche giocato con Pezzettino.

    A Filippo piacciono molto i personaggi che Pezzettino incontra strada facendo e, anche lui è portato per tutto il tempo a pensare, quasi a sperare che ci sia un qualcuno a cui manca Pezzettino. Anche io, forse, la prima volta che l’ho letto ho pensato che Pezzettino avrebbe trovato il resto di sé, perché sembrava davvero indifeso, piccolo…

    Ma Pezzettino, tutti i pezzettini, anche quelli più piccoli, hanno la loro dignità.

    Ho parlato con Filippo di come ognuno di noi sia unico e irripetibile e non abbia bisogno di nessun altro per sentirsi speciale: ognuno è speciale proprio perché diverso dagli altri, grande o piccolo che sia!

    Come Elmer che anche prova a cambiare per diventare come gli altri, come la Lumaca, che corre per sembrare come gli altri, come Tico che non capisce perché gli altri non lo accettino…

    Ho presentato a Filippo tanti piccoli Pezzettini…

    Ho ritagliato dei fogli colorati in tanti piccoli quadratini, come i pezzettini del libro.

    Ho messo a sua disposizione la colla e un foglio bianco..

    E gli ho proposto di creare lui una forma…

    PEZZETTINO 2

    E a proposito di Pezzettino vi segnalo questa bellissima attività legata al libro di Pezzettino realizzata sul blog Accidentaccio con i mattoncini di mais… Bella! Bella!

    Bellissime anche le riflessioni e i giochi creativi di Dada Pasticciona e dei suoi bambini, fatti anch’essi a partire dalla storia di Pezzettino.

    disegni dei bambini Filippo Leo Lionni Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni libri per imparare ad accettarsi Libri sulle emozioni
    by Federica 
    8 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • La saga di Cane Puzzone il randagio più amato dai bambini
    • Un solo mondo Camelozampa – libro per bambini su ambiente ed ecologia
    articolo precedente: #IOESISTO: Telethon per le malattie rare
    articolo successivo: Lavoretti di Natale con i bambini

    Commenti

    1. Fabiola, mamma di Jacopo dice: 5 Dicembre 2013 alle 16:29

      Beh… innanzitutto nel foglio il suo pezzettino è orientato a sinistra a differenza dell’originale che è rivolto a destra e in più è collocato nella parte sinistra del foglio.. entrambi i particolari denotano (se non ricordo male il corso di interpretazione infantile cui ho partecipato di recente) un bambino curioso, vivace, sicuro e rivolto verso il futuro!!! Io aggiungerei che considerata la sua età è molto preciso e attento ai particolari …insomma cosa desiderare di più?
      Complimenti a Mamma e papà!!! e W Lionni!!! B-)

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 6 Dicembre 2013 alle 08:39

        Grazie Fabiola!!! ^_^

        Rispondi
    2. Il mondo di Cì dice: 11 Dicembre 2013 alle 10:39

      molto carino!
      E’ un libro che abbiamo molto amato.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 11 Dicembre 2013 alle 10:46

        ^_^

        Rispondi
    3. giulia dice: 8 Luglio 2014 alle 14:47

      bellissima questa attività 🙂 complimenti!
      ti segnalo la lettura animata e musicata di pezzettino sul canale youtube FAVOLElette
      http://www.youtube.com/watch?v=YaBmUCiAPbg
      buona visione 🙂

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più