MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni

    La corsa della Lumaca

    21 Ottobre 2011

    Oggi vi presento un libro speciale.
    Speciale perché è una nuovissima uscita, in presentazione alla mostra di Sarmede dal 23 ottobre al 15 gennaio 2012.
    Speciale perché è un omaggio che riceviamo direttamente dalla gentilissima casa editrice in anteprima
    Speciale perché speciale è la storia, i disegni
    Speciale perché racconta di una lumaca che corre.
    Oggi vi presento La corsa della Lumaca di Manuela Monari e illustrato da Philip Giordano, edizioni Zoolibri.
    Il libro:
    In una calda giornata d’estate Lumaca uscì dalla sua tana e cominciò a correre.
    “Guarda Lumaca che sole grande che c‘è oggi!”
    E Lumaca rispose: “Non posso, non posso, devo andare!”
    “Ciao Lumaca, senti che aria frizzante! Pizzica tutto il muso!”
    “Si, si, ma non ho tempo, devo andare!”
    Attraversò il ruscello sopra un ponte.
    E correva. Si, Lumaca andava così veloce che sembrava corresse…
    Una corsa da lumaca, s’intende…
    Ma era davvero veloce: come un fulmine-lumaca!
    Ma dove starà andando, si chiedono i suoi amici Tasso, Orso, Serpente, Volpe… nessuno lo sa, nessuno lo immagina, ma tutti sono curiosi di saperlo. Civetta, un’idea ce l’ha… è proprio lei a far riflettere gli altri sul fatto che Lumaca sta correndo, lontano, da loro e dai loro pregiudizi. Perché gli amici a volte parlano troppo, corrono con la lingua invece di riflettere ed così facendo esprimono giudizi che feriscono gli altri Così finisce che chi è deluso dagli amici, diventa insicuro dimenticando la bellezza della sua unicità e ha bisogno di andare a cercare lontano le risposte che ha sotto gli occhi e che nella fretta di scappare non ha visto. Insomma una storia per riflettere sulla unicità di ognuno di noi, sull’autostima, sull’amicizia, quella vera che supera le incomprensioni.
    La storia è molto bella, il ritmo è coinvolgente, ma una menzione a parte meritano i disegni. La Lumaca che si intravede sulla copertina del libro è semplicemente meravigliosa.. Avete mai visto una rappresentazione più simpatica di una lumaca?
    Aspettate di vedere l’Orso, il Salmone, il Serprente, ma soprattutto il Lupo. Si perché c’è anche un lupo.. Ma non vi dico chi è e cosa fa… dico solo che non mangia nessuna nonnina e nessuna bambina (Cappuccetto Rosso), che non finisce vittima delle rane (Cappuccetto Verde di Munari), né di un incidente nel traffico (Cappuccetto Giallo di Munari), né di sfortunati cambi di programma della vittima (All‘improvviso di Colin McNaughton) No, è un lupo poco da ridere, è un lupo speciale.

    Leggi l‘intervista a Corrado Rabitti editore di Zoolibri 
    Tutti gli Zoolibri su MammaMoglieDonna

     

    Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri per bambini sull'amicizia libri per bambini sulla diversità Zoolibri Edizioni
    by Federica 
    12 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Femmina non è una parolaccia – Femminismo per bambini
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    articolo precedente: Torta carote
    articolo successivo: Brutte notizie e buone notizie

    Commenti

    1. Robin :D dice: 21 Ottobre 2011 alle 10:17

      “Così finisce che chi è deluso dagli amici, diventa insicuro dimenticando la bellezza della sua unicità e ha bisogno di andare a cercare lontano le risposte che ha sotto gli occhi e che nella fretta di scappare non ha visto.”
      Questo libro serve anche a me 😉

      Rispondi
    2. Nella mia soffitta... dice: 21 Ottobre 2011 alle 13:35

      Mi piace!
      Un abbraccio cara…

      Rispondi
    3. Lucia Salemi dice: 21 Ottobre 2011 alle 13:44

      Questo commento è stato eliminato dall’autore.

      Rispondi
    4. Cento per cento Mamma dice: 21 Ottobre 2011 alle 13:48

      Lo cercheremo in biblioteca… Il prossimo libro della nanna!

      Rispondi
    5. Lucia Salemi dice: 21 Ottobre 2011 alle 13:55

      ciao, ho pasticciato come al solito :)))…comunque il libro dev’essere proprio bello, mi piace Philip Giordano e mi piace pure l’argomento. Ti mando un abbraccio 🙂

      Rispondi
    6. MammaMoglieDonna dice: 21 Ottobre 2011 alle 15:19

      @Robin: a me succede di imparare la lezione dai libri di mio figlio… non male, no?
      @Chiara: ha dei disegni carinissimi, ma per Davide è presto.
      @Cento per cento mamma:si, merita!
      @Lucia: ciao, come stai? un abbraccio a te! Mi fa piacere che tu sia passata!

      Rispondi
    7. MammaMoglieDonna dice: 21 Ottobre 2011 alle 15:20

      @Lucia: non hai idea di quante volte abbiamo letto Fred Lingualunga… ma quanto è meraviglioso quel libro!?!?! Spettacolare! Bravissima!

      Rispondi
    8. simplymamma dice: 21 Ottobre 2011 alle 19:25

      ti ho mandato una mail. un abbraccio

      Rispondi
    9. Adry dice: 25 Ottobre 2011 alle 22:14

      grazie fede, lo comprerò di sicuro per

      Rispondi
    10. sabrinalivia dice: 31 Ottobre 2011 alle 20:13

      un grosso in bocca al lupo è l’unica cosa che si possa dire e mantieniti forte….

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più