MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni, Libri per bambini 8-10 anni, libri per ragazzi

    Libri per bambini (e ragazzi) sull’amore da regalare ai grandi per San Valentino

    12 Febbraio 2020

    Libri  per bambini e ragazzi sull’amore da regalare ai grandi per San Valentino: una selezione di libri per bambini e ragazzi che parla di amore, di innamoramento, di coppia. I bambini non hanno bisogno che venga loro spiegato cos’è l’amore, son felici quando lo vedono, quando riconoscono due adulti innamorati, ameranno la dolcezza di questi libri sull’amore per bambini. Ma la mia selezione di libri sull’amore vuole essere soprattutto una idea regalo per San Valentino, perché non c’è modo più dolce e originale di dire Ti amo che con un libro per bambini. Libri sull’amore per bambini e ragazzi da regalare a San Valentino scelti nei cataloghi delle case editrici per bambini più amate da minibombo a Kite a Babalibri a Terre di Mezzo, libri sull’amore davvero imperdibili da conservare nella vostra biblioteca non solo a San Valentino.

    Libri sull’amore per bambini da regalare a San Valentino

    Gatto Nero Gatta Bianca – Minibombo

    Un gatto tutto nero che esce solo di giorno, una gatta tutta bianca che esce solo di notte.
    Lui ama raccogliere le margherite. Lei va a caccia di bisce e pipistrelli.
    Cosa nascerà dal loro incontro? Tre bianchi e tre neri, tutti grigi, a macchie, metà e metà? Età di lettura: 3 anni
    Una storia in bianco e nero con risvolti del tutto inaspettati…

    Gatto Nero Gatta Bianca – Minibombo (Link Affiliato Amazon)

    Rosso come l’amore – Kite Edizioni

    Rosso è un uccellino che vorrebbe trovare l’amore, ma l’impresa si dimostra mille volte più ardua di ciò che avrebbe creduto, perché quelli che gli paiono suoi simili, sono, in realtà, invece altre cose: un semaforo, un sole, una sua immagine nello specchio. Quando, sconsolato dalle sue mille avventure mai a lieto fine, comincia a dubitare che l’amore esista o che lui lo possa trovare, eccolo che invece arriva.
    Una storia ironica e delicata che parla della ricerca dell’amore e dei suoi esiti. Età di lettura: da 4 anni.

    Rosso come l’amore – Kite Edizioni  (Link Affiliato Amazon)

    Leo e Albertina – Babalibri

    leon_couverture1

    Leo è un maialino felice che un giorno si innamora di Albertina, una gallina dalle piume azzurre come il cielo. Albertina però non lo degna di uno sguardo. Disperato Leo decide di chiedere consiglio ai suoi amici. Potrebbe danzare gli suggerisce il coniglio, oppure farsi bello e mostrare la sua forza gli dicono il tacchino e il toro. Potrebbe stupirla facendo un fantastico tuffo nello stagno gli suggerisce l’anatra. Leo le prova tutte ma a nulla servono i suoi sforzi; Albertina continua a ignorarlo, fino a quando… Fino a quando Leo decide di essere semplicemente se stesso e se ne va a giocare rotolandosi e sguazzando con il suo amico Gastone in una pozza piena di fango. La sua gioia è contagiosa per tutta la fattoria, anche per Albertina che lo guarda finalmente con occhi pieni d’amore… Età di lettura: da 4 anni.

    Leo e Albertina – Babalibri (Link Affiliato Amazon)

    Quando un elefante si innamora – Kite Edizioni

    Un elefante innamorato e molto timido fa di tutto per attirare l’attenzione della sua amata. Decide di seguire alcune regole base: si mette a dieta, si veste elegante, scrive delle lettere d’amore e lascia fiori alla sua porta. Malgrado tutte queste attenzioni lei non sembra notarlo minimamente.
    Un albo che parla d’amore a piccoli e grandi, con struggente ironia. Età di lettura: da 5 anni.

    Quando un elefante si innamora – Kite Edizioni (Link Affiliato Amazon)

    Coccodrillo Innamorato – Zoolibri

    Piccolo coccodrillo è disperato. A volte ha freddo; a volte ha caldo;  a volte è triste; a volte contento. Ma cosa gli sta succedendo? SEMPLICE: È INNAMORATO!  Età di lettura: da 3 anni

    Coccodrillo Innamorato – Zoolibri (Link Affiliato Amazon)

    I due cuochi innamorati  – Edizioni Anicia

     

    C’era una volta in un paese lontano un grande giardino, un po’ fuori mano, e dentro il giardino, nascosto tra i fiori, un grande castello nascosto tra i fiori, un grande castello dai mille colori. In una gran sala, con gli spiedi a girare, un cuoco e una cuoca si danno da fare, correndo da un pollo che devon farcire a sbatter la crema ancor da finire.
    Non hanno mai tempo, quei cuochi tapini, neppure di darsi due dolci bacini. Fan finta di nulla i due innamorati, ma in realtà son indaffarati, chi monta le uova, e chi prepara la glassa, chi lava i lamponi e chi mette uva passa…Età di lettura: da 4 anni.

    I due cuochi innamorati  – Edizioni Anicia (Link Affiliato Amazon)

    La grande fabbrica delle parole – Terre di Mezzo

    C’è un paese dove le persone parlano poco. In questo strano paese, per poter pronunciare le parole bisogna comprarle e inghiottirle. Le parole più importanti, però, costano molto e non tutti possono permettersele. Il piccolo Philéas è innamorato della dolce Cybelle e vorrebbe dirle “Ti amo”, ma non ha abbastanza soldi nel salvadanaio. Al contrario Oscar, che è ricchissimo e spavaldo, ha deciso di far sapere alla bambina che un giorno la sposerà. Chi riuscirà a conquistare il cuore di Cybelle? Età di lettura: da 3 anni.

    La grande fabbrica delle parole – Terre di Mezzo (Link Affiliato Amazon)

    Alfonsino e la luna – Einaudi

    Questa è la storia di un bacio. Un bacio sulle guance di Nereida, una bambina dagli occhi grandi, il naso impertinente, i capelli neri neri e il volto bianco come la neve. Ma un bacio non si regala o si ruba: un bacio si vince. Ecco perché Fonchito, che in classe sospira ogni volta che vede Nereida, deve guadagnarselo. E quando Nereida in cambio gli chiede la luna, letteralmente, Fonchito capisce che avere quel bacio sarà più difficile di quanto avesse immaginato… In questa favola per bambini, Mario Vargas Llosa racconta la magia del primo amore con parole esatte, dolci e delicate, proprio come un bacio. E ci insegna che non c’è niente che non si possa fare per la persona amata, persino quando ti chiede la luna.

    «Nereida, arrossendo un po’, lo guardò molto seria e poi rispose: – Te lo lascerò fare se porti giú la Luna e me la regali. Alfonsino ci restò male e perse ogni speranza. Che cosa poteva mai significare quella risposta se non che Nereida non gli avrebbe mai permesso di baciarla sulla guancia?» Età di lettura: da 4 anni.

    Alfonsino e la luna (Link Affiliato Amazon)

    Due che si amano E/O edizioni

    L’amore, e tutto quel che gira intorno a cosa sia l’amore, è difficile da definire. Solo una cosa sembra chiara: è qualcosa che ha a che fare coi baci e robe del genere. Due che si amano, in ogni caso, è un libricino per tutti quelli che si fanno domande sull’amore. Su chi voglia, possa e persino debba baciare chi. Sul prima e sul dopo. Sul vedersi, sullo star bene e sul lasciarsi. I versi di Jürg Schubiger e le immagini di Erlbruch ricordano a tutti gli innamorati che, tutto sommato, l’amore è più bello che difficile, e non dovremmo dimenticarlo mai. Età di lettura: da 6 anni.

    Due che si amano E/O edizioni  (Link Affiliato Amazon)

    Che cos’è l’amore – Davide Calì – Arka 

    “Che cos’è l’amore?” chiede Emma alla mamma molto romantica, al papà tifoso di calcio, alla nonna esperta di torte, al nonno appassionato di automobili. Ovviamente riceve risposte diverse e scopre che l’amore non è una cosa così semplice… Età di lettura: da 4 anni

    Che cos’è l’amore – Davide Calì – Arka  (Link Affiliato Amazon)

    Mi piaci (quasi sempre) – Gribaudo

    Perché la stessa caratteristica di una persona a volte ci piace e a volte ci dà fastidio? Lolo e Rita sono molto diversi tra loro. Accettare la diversità non sempre è facile… Ma chi ha mai detto che lo è? Un libro per piccoli e grandi che invita a comprendere ciò che ci rende diversi, mostrando il magico effetto dei poli opposti… Età di lettura: da 4 anni.

    Mi piaci (quasi sempre) – Gribaudo (Link Affiliato Amazon)

    Una lunga storia d’amore – Logos

    C’erano una volta un principe azzurro e una sublime principessa. Superate le prove più ardue, il principe raggiunse la principessa e fin dal primo sguardo i due capirono di essere fatti l’uno per l’altra. Si sposarono, ebbero molti figli e vissero felici e contenti.

    E poi? Come sarà la vita della coppia regale nel castello? Come potrà la principessa essere ancora felice se il principe russa mentre dorme, ha i piedi che puzzano di formaggio e si mostra indifferente ogni volta che si fa bella per lui? E come farà il principe a continuare ad amare una sposa che non ha più un vitino da vespa, non si cura dei suoi atti eroici e ogni tanto si lascia perfino sfuggire qualche puzzetta? Riusciranno i due a rimanere insieme nonostante i litigi sui nomi dei figli o sull’arredamento del castello?

    Crescendo il principe e la principessa trasformeranno l’innamoramento in un amore che si fortifica prova dopo prova. Pagina dopo pagina, i bambini arriveranno a capire meglio i propri genitori mentre gli adulti saranno lieti di questa giocosa sdrammatizzazione delle proprie peripezie quotidiane. Età 6 anni.

    Una lunga storia d’amore – Logos (Link Affiliato Amazon)

    Ti ricordi? Terre di Mezzo

    Ti ricordi quando siamo partiti e la strada sembrava non finire mai?

    Ti ricordi quando è arrivato lo gnomo in bicicletta e aveva in testa un cappello ricoperto di tappi di sughero?

    Ti ricordi delle tre capre che giocavano a carte e dei cani che non volevano lasciarci passare? O quando di colpo si è fatto buio e ha cominciato a piovere?

    Ti ricordi che poi è tornato il sole e in mezzo al prato è spuntato un arcobaleno?

    Un uomo e una donna che si conoscono da quando erano bambini e hanno condiviso tutta una vita ricordano le scorribande nei campi e gli incontri (veri o immaginari), i giorni di pioggia e i giorni di sole, le paure e le gioie. Consapevoli che “chi ha paura delle avventure, è meglio che se ne stia a casa”.

    Un albo spensierato e profondo al tempo stesso, il racconto di una vita vissuta e assaporata fino in fondo.

    I testi poetici accompagnati dalle bellissime illustrazioni di Jutta Bauer ne fanno un libro per tutte le età. Età di lettura 4 anni.

    Ti ricordi? – Terre di Mezzo (Link Affiliato Amazon)

    Perché mio nonno ha i capelli bianchi – Zoolibri

    “Perché hai i capelli bianchi?”
    Che domande fanno sempre i bambini! A volte per trovare la risposta giusta occorre usare un po’ di fantasia! Così una domanda difficile diventa una storia, piena di colori e profumo, ma soprattutto di bianco, di neve e di farina. Età: 5 anni.

    Perché mio nonno ha i capelli bianchi – Zoolibri (Link Affiliato Amazon)

    9 storie sull’amore – Topipittori

    Bambini che vengono da lontanissimo e misteriose piante che parlano nei sogni. Innaffiatoi innamorati e ragazze che germogliano in mezzo alla neve. Mosche filosofe e storie che escono dai libri. Un piccolo manipolo di personaggi fiabeschi, impegnato a mettere in scena il più enigmatico e discusso sentimento del mondo: l’amore. Nove storie (più una) raccontate da Giovanna Zoboli e Ana Ventura per spiegare l’amore come sentimento intelligente e vivo, mai scontato, sempre vigile, a volte difficile, ma sempre necessario per stare con se stessi e con gli altri nella pienezza di un significato condiviso.Età di lettura: da 6 anni.

    9 storie sull’amore – Topipittori (Link Affiliato Amazon)

     

    C’era una volta un cacciatore – orecchio acerbo

    Un cacciatore ferisce la sua preda e nel cercarla seguendone le tracce, si specchia nella stessa acqua nella quale la preda si è appena abbeverata. Da lì la trasformazione in animale mitologico, metà uomo e metà cervo, e l’incontro con la preda,  trasformata anch’essa, in donna. Quindi, la fusione dei due mondi, quello animale e quello umano, suggellata dall’innamoramento.
    Dopo la notte però, ognuno torna nel proprio universo, ma non per molto.
    L’amore, forza motrice universale, spinge entrambi nuovamente l’uno verso l’altro: un nuovo incontro che darà vita a… una nuova vita! Nella tradizione del mito greco di Atteone, del Re Cervo, delle Mille e una notte,
    di Fratellino e sorellina dei fratelli Grimm e della cerva nel bosco di M.me D’Aulnoy, Fabian Negrin dà un ulteriore giro di vite al tema della metamorfosi, da umano ad animale e viceversa. Età di lettura 6 anni.

    c’era una volta un cacciatore (Link Affiliato Amazon)

    Libri sull’amore per ragazzi da regalare a San Valentino

    Ho selezionato anche libri sull’amore per ragazzi perché magari avete degli adolescenti che hanno bisogno di storie intelligenti che sappiano parlare loro di amore come lo vivono loro, intenso e disperato, sciocco, romantico, travolgente. Libri sull’amore per ragazzi da Sinnos e Tenuè.

    Celestiale – Sinnos

    Maddalena frequenta la seconda media: le piace il Portogallo, la musica dei Madredeus, uscire con le amiche e le piace soprattutto Fabrizio Fiorini che va al liceo ed è, come dice lei, celestiale! Una storia per i coraggiosi che non temono l’amore. Da 12 anni

    Celestiale – Sinnos (Link Affiliato Amazon)

    D’amore e altre tempeste – Sinnos

    Viola è innamorata di Storm, suo compagno di classe. Ma non è per nulla sicura che anche lui sia innamorato di lei. Il suo umore sale in alto nel cielo e poi precipita; la felicità più assoluta, e il pensiero degli occhi di lui, si alterna a tristezze tempestose e delusioni tremende. Tra passeggiate nel bosco e lezioni a scuola, mille riflessioni diverse su amore e sesso, sentimenti ed emozioni, biologia e scoperte. Perché l’amore, alla fine, trova sempre la sua strada verso il sereno.Storm che si fa chiamare così perché suona la batteria come una tempesta, è innamorato di Viola,ma non sa bene come dichiararsi. E se poi fa la figura dello scemo? E cosa diranno gli amici? E perché l’amore è così complicato? Tra filosofi battaglieri, fantasie ardite e genitori innamorati, ecco che Storm continua a pensare, pensare, pensare, a Viola… Da 10 anni

    D’amore e altre tempeste – Sinnos (Link Affiliato Amazon)

    Forse l’amore – Tenué

    Un ragazzo, una ragazza. Una giornata a scuola. Di lezione in lezione, di aula in aula i loro pensieri si intrecciano. È forse la prima volta che ci si sente guardati, ricambiati, attesi. Tutto attorno sembra parlare una nuova lingua e tutto somiglia a quello che si sente sbocciare. Forse l’amore, il nuovo lavoro di Sualzo e Silvia Vecchini – già vincitori del premio Carlo Boscarato al miglior fumetto per bambini e ragazzi nel 2012, con Fiato sospeso – è un racconto delicato, intelligente, autentico, che si inserisce nella quotidianità di due adolescenti restituendoci con efficacia le loro riflessioni, le loro reazioni, i loro pensieri, il loro primo e timido approccio a nuove situazioni e nuovi sentimenti. Dai 13 anni.

    Forse l’amore – Tenué (Link Affiliato Amazon)

    Due libri imperdibili da regalare a San Valentino

    Due parole, Carthusia

    Due parole così dolci, che la luna che passava
    filtrando tra i rami
    si è fermata sulla mia bocca.

    Alfonsina Storni, figura leggendaria in Argentina e in tutto il Sud America, fu giornalista, autrice di opere teatrali, docente e regista, ma soprattutto una poetessa straordinaria. Questa donna incredibilmente carismatica e tenace, era un’acuta osservatrice e seppe tradurre in parole, talvolta poetiche, altre pungenti, tutto quello che vedeva. Con questa poesia ci conduce nell’universo degli amanti che giocano, si rincorrono e si sussurrano semplici parole all’orecchio.

    Due parole è un’ode alla passione fugace e travolgente, ma al contempo pura e delicata.

    Con DUE PAROLE la voce appassionata della poesia di Alfonsina Storni diventa un albo illustrato prezioso e coinvolgente. Attraverso i versi e le immagini la complicità amorosa emerge come un’intesa fatta di silenzio e di parole evocate, di confessioni sussurrate e di gesti corrisposti. La bellezza e la forza della lirica della grande poetessa argentina e delle tavole di Sonia Maria Luce Possentini riflettono e moltiplicano quelle di un sentimento insieme lieve e potente.

    Un albo illustrato di grande formato dove in ogni doppia pagina le parole di Alfonsina Storni si rincorrono e si accompagnano alla danza sensuale dei colori delle immagini di Sonia Maria Luce Possentini, affermata artista dal segno vibrante e raffinato. DUE PAROLE è il terzo titolo dell’innovativa e preziosa collana “MAGNIFICI VERSI” pubblicata da Carthusia Edizioni e curata da  Teresa Porcella.
    Ogni poesia custodisce, nelle pieghe dei suoi versi, immagini capaci di dilatare il pensiero, fino a fargli perdere il senso del confine. Per la collana “MAGNIFICI VERSI” la sfida è affidare poesie Senza tempo allo sguardo di chi sa immaginare con le mani.

    Due parole (Link affiliato Amazon)

    Innamorati, Terre di Mezzo

    La bellezza del primo incontro, la seduzione e la tenerezza, i conflitti e le riconciliazioni. La passione di un momento o un legame che dura per sempre.
    Trentadue ritratti di innamorati raccontano un caleidoscopio di storie, una moltitudine di desideri, un tripudio di emozioni.

    L’amore è il più caleidoscopico dei sentimenti. C’è l’emozione di conoscersi e il dolore di lasciarsi, la passione e la tenerezza, la seduzione e la noia, i conflitti e le riconciliazioni. Una galleria di storie e personaggi raccontati con le illustrazioni spettacolari di Quentin Gréban e i testi poetici di Hélène Delforge, capaci ancora una volta di commuovere e stupire lettori di tutte le età.

    Mamma, il precedente albo degli stessi autori, è stato tradotto in 23 Paesi. L’edizione italiana di Mamma, pubblicata nel 2018, è stata ristampata più volte in pochi mesi, per un totale di 14.000 copie.

    Innamorati (Link affiliato Amazon

    E voi? Avete altri libri sull’amore per bambini e ragazzi da proporre?

    Come raccontate l’amore ai vostri bambini e ragazzi?

    libri a tema libri per bambini sull'amore libri per ragazzi 10-11-12 anni libri per ragazzi novità e ultime uscite
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Novità e prossime uscite libri per bambini Lapis Edizioni
    • Novità e ultime uscite Libri per bambini e ragazzi
    • Gesù raccontato ai bambini capitalisti
    • 4 libri per ragazzi da mettere sotto l’albero questo Natale
    articolo precedente: Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite: Gennaio Febbraio 2020
    articolo successivo: Cosa fare a Roma con i bambini – Febbraio

    Commenti

    1. Chiara dice: 5 Febbraio 2019 alle 09:30

      Molto belli i libri selezionati! Sullo stesso tema consiglio anche “Il giorno che sono diventato un passerotto”, e “L’aggiustacuori” di Gabriel Pacheco

      Rispondi
      • Federica dice: 7 Febbraio 2019 alle 10:21

        Li vado a cercare! Grazie <3

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più