MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Attività creative

    Nuovi amici

    16 Novembre 2010

    Sabato pomeriggio mentre Fili dormiva mi sono data da fare per fargli una bella sorpresa ed voilà, dopo il Gallo Giramondo, altri protagonisti dei suoi libri preferiti si sono materializzati a sua disposizione: c’è Cornelio il coccodrillo che sa camminare eretto creato dal genio di Leo Lionni che Filippo si diverte ad imitare camminando sulle ginocchia. Appena l’ha visto a iniziato a farlo camminare sulle sue zampe.. Troppo carino.
    Cornelio
    Poi ci sono i topolini per fare i quali mi sono ispirata alla bellissima storia di Federico (anche se lui continua a chiamarli Matteo perché il primo libro di Lionni che ha conosciuto è stato de Il sogno di Matteo). Dei nostri Lionni abbiamo parlato qui.
    Quattro piccoli topolini Federico
    E per finire Arcobaleno, il pesciolino più bello di tutti i mari, di Marcus Pfister, che a Filippo è sempre piaciuto di cui abbiamo parlato anche qui. Il mio manufatto è stato molto apprezzato, Filippo l’ha osservato attentamente, tanto da farmi subito un appuntino ”mamma, dove sta l‘altro occhio?” ma nonostante le mie mancanze, ci ha giocato tantissimo. Ieri sera prima di andare a dormire ha voluto che il papi gli leggesse proprio la storia di Arcobaleno e l’ha ascoltata tenendo in mano per tutto il tempo il suo arcobaleno di feltro, per poi lasciarlo sul comodino al momento della nanna. E stamattina appena sveglio, l’ha preso di nuovo, se l’è portato in giro per la casa e ad un certo punto mi ha raggiunto in camera dove mi stavo vestendo per dirmi “grazie mamma che hai fatto questi animaletti per me!”
    Mi sono sciolta…
    Arcobaleno
    mamma, dove sta l’altro occhio?
    giocare con personaggi dei libri per bambini giochi fai da te lavoretti con pannolenci Leo Lionni
    by Federica 
    9 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La clausura dei miei bambini
    • Creare un dipinto ispirato al libro “Il sogno di Matteo” di Leo Lionni
    • Libri per bambini sul mare
    • Il coniglio Simone di Stephanie Blake diventa un cartone animato
    articolo precedente: Concerto AIGAM Autorium Parco della Musica
    articolo successivo: Il Pittore di G.Rodari – Venerdì del libro

    Commenti

    1. Micaela dice: 16 Novembre 2010 alle 13:16

      Ma che brava che sei stata… io non sarei mai e poi mai capace di fare ste meraviglie!!!!

      Rispondi
    2. MammaMoglieDonna dice: 16 Novembre 2010 alle 13:21

      macchè.. io son sempre stata negata: la mia fortuna è che mio figlio si entusiasma per poco!
      E’ una gioia fare queste cose per lui e vedere quanto le apprezza!
      Il suo grazie, di stamattina, mi ha sciolto davvero…

      Rispondi
    3. Micaela dice: 16 Novembre 2010 alle 13:33

      e ci credo! cmq il pesce è venuto veramente bene, altro che!

      Rispondi
    4. polepole dice: 16 Novembre 2010 alle 14:49

      Ma dimmi tu! Bellissimi i tuoi animaletti in feltro… un’idea bellissima per animare le favole, tuuuuutte le favole!
      E allora io bisogna che mi cimenti a fare Riccidoro e i 3 orsi… che la PM vuole sentire solo quella storia, ultimamente… :-))

      Un saluto, polepole

      Rispondi
    5. serenamanontroppo dice: 16 Novembre 2010 alle 17:26

      Belli gli animaletti di feltro e fantastiche le storie di Lionni.
      Ma lo sai che lo scorso anno, al nido, per animare la storia di Guizzino avevamo realizzato (genitori ed educatrici insieme) pesciolini di feltro e di altri materiali ed i bambini hanno apprezzato davvero tanto…
      Mi sono segnata qualche titolo, questi libri a mio avviso sono un buono spunto per i regali di Natale dei piccoli.

      Rispondi
    6. pinkmommy dice: 16 Novembre 2010 alle 22:33

      ma che belli, sei stata davvero brava! e immagino come ti sei sciolta, i ringraziamenti dei figli sono davvero speciali, hanno quel qualcosa in più che ripaga di tutto quello che facciamo per loro!

      Rispondi
    7. BISmamma dice: 17 Novembre 2010 alle 11:15

      Ma che spettacolo che sei!
      Fili ti ha fatto diventare un’artista 🙂
      Dolce di zia!!!!

      Rispondi
    8. MammaMoglieDonna dice: 18 Novembre 2010 alle 10:43

      @Micaela: Grazie!
      @polepole: Grazie! Si, è un’idea divertente per rielaborare insieme le storie che leggiamo, ci dà l’occasione per riraccontarcele ed è meraviglioso interagire con lui a questa età in cui parla, fa mille percorsi con la fantasia, associazioni di idee che non ti aspetti…
      Mi piace stimolarlo con questi piccoli lavoretti.
      @serena: Sere, un consiglio, i libri di Lionni sono bellissimi, ma non arrivano subito ai bambini piccoli (a differenza di altri destinati anch’essi a bambini più grandi ma accessibilissimi) se vuoi fare un bel regalo a bambini dell’età di Filippo, ti consiglio il DVD dei Cinque Lionni, si tratta di libri animati con musiche deliziose, fatto benissimo. E’ come se qualcuno leggesse loro il libro ma gli arriva molto di più!
      Nominando Guizzino, mi hai dato un’idea bellissima…
      @pinkymommy: Grazie anche a te. I bimbi sono così spontanei, così veri… così belli!!
      @BISmamma: Avresti mai creduto ad un simile miracolo!?!?

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più