MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Ognuno dorme nel proprio letto!

    11 Aprile 2011

    Dopo lo spannolinamento notturno e la bicicletta… una nuova grande conquista: io dormo da solo!
    Vi avevo accennato che qualche volta ho visto la Tata in compagnia di Filippo e di come questi gli aveva dato dei pensieri a proposito delle regole. La scorsa settimana il pensiero fisso è stato la regola “ognuno dorme nel proprio letto”. Vi avevo anche raccontato come dormiamo e come ci siamo arrivati, qui. Rispetto a quel racconto devo dire che nel tempo le occasioni in cui scavalcava per venire nel nostro letto sono diventate prossime allo zero. Diciamo che c’era un equilibrio perfetto: ci addormentavamo leggendo un bel libro e poi dicendoci buonanotte per metterci entrambi a letto o solo lui con la lucina a tenergli compagnia.

    La scorsa settimana ha iniziato a chiedere della regola del “ognuno dorme nel suo letto” e io gli ho spiegato che secondo la tata i bimbi devono dormire nel loro letto come lui già faceva, ma nella loro cameretta con i loro amici (peluche e giochi). Lui ci ha riflettuto e ha iniziato a chiedere di essere trasferito nella sua cameretta.

    Se me lo avessero detto, non ci avrei mai creduto! MAI! Pensavo che sarebbe stato difficile, che avrei dovuto quanto meno comprargli un letto nuovo, arredargliela per addolcire la pillola e invece, ero io a non essere pronta!

    Per me è stata dura addormentarmi senza quell’angioletto accanto… Mi pare di aver perso qualcosa.
    E invece lui dorme beato nella sua cameretta. Leggiamo un libro, lasciamo accesa la lucina a tenergli compagnia e ci diciamo buonanotte.

    Ovviamente ha preteso una regola ad hoc da attaccare lui stesso in cameretta. Ecco la regola Ognuno dorme nel proprio letto!

    Le altre regole a casa nostra, qui.
    Filippo regole per bambini
    by Federica 
    18 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Perché scegliere lo spazzolino elettrico per bambini Philips Sonicare For Kids 
    • 24 Regole di Kaspersky per spiegare il Cyberbullismo ai bambini
    • Le regole di una famiglia felice
    • Il telefonino a 9 anni?
    articolo precedente: 100 followers: grazie a tutte!!
    articolo successivo: Non ammesso

    Commenti

    1. BISmamma dice: 11 Aprile 2011 alle 09:36

      Che bravo che sei tesoro di zia!!

      Rispondi
    2. Sunshine dice: 11 Aprile 2011 alle 09:52

      Ma che bella notizia!!! Filippo sei un campione!!!
      Buona settimana

      Rispondi
    3. regina87 dice: 11 Aprile 2011 alle 09:53

      Complimenti a Filippo!!! I bambini ci sorprendono sempre!

      Rispondi
    4. MammaMoglieDonna dice: 11 Aprile 2011 alle 10:02

      @BISmamma: si, lo è!Io lo so che non dovrei dirlo, ma è davvero sorprendente!
      @Sunshine: Si, è un piccolo campioncino!
      @regina: Grazie. E’ proprio vero che ci sorprendono sempre!

      Rispondi
    5. tri mamma dice: 11 Aprile 2011 alle 10:46

      GRANDE !!!
      la mia si addormenta nel lettino per poi presentarsi nel lettone verso le 3 o 4 del mattino… ho adattato il letto in modo che possa scendere da sola… a volte non ci sveglia neppure!

      Rispondi
    6. 6cuorieunacasetta dice: 11 Aprile 2011 alle 14:31

      Una conquista! Capisco che ti manchi: quando il piccolino si addormenta lo adagio nel suo lettino, ma poi quando si sveglia ,dopo qualche ora, me lo porto con me… Sentire il suo corpicino accanto è bellissimo…Me lo godo, il piccolino, tanto so che durerà ancora poco.

      Rispondi
    7. MammaMoglieDonna dice: 11 Aprile 2011 alle 14:37

      @6cuorieunacasetta: quanto è vero! Stamattina alle 6 ha fatto la pipì a letto, l’ho cambiato e me lo sono portato nel lettone, non mi andava di cambiare il suo lettino a quell’ora visto che di lì a poco avrebbe suonato la sveglia.
      E’ stato bellissimo stringersi e respirarsi mentre il giorno nasceva. Io non mi sono più riaddormentata. Sono rimasta come una scema a sentirlo respirare a godere della sua pelle morbida!

      Rispondi
    8. M.C.C. dice: 11 Aprile 2011 alle 16:03

      cara i miei complimenti!!!
      mi piace molto il tuo modo di “getsire le regole” e la condivisione, anche attraverso i cartelli e i disegni, è un ottimo modo affinchè il bambino non subisca la regola ma se ne senta co-autore!
      a presto

      Rispondi
    9. Anonymous dice: 11 Aprile 2011 alle 16:14

      vedo che filippo dorme nel lettino con le sbarre abbassate. le scavalca?
      la mia bambina di 2 anni l’altra sera ha scavalcato le sbarre (quelle alte) e quindi ora sto riflettendo se eliminare le sbarre. quelle abbassate mi sembrano pericolose: sono comunque alte da terra. tu che ne pensi?

      Rispondi
    10. MammaMoglieDonna dice: 11 Aprile 2011 alle 17:59

      @MCC: GRAZIE! In questo caso ne è davvero co-autore!
      @Anonimo: il mio scavalca anche quelle alte, quelle basse.. non le vedo come un problema, sono basse.

      Rispondi
    11. madamadorè dice: 11 Aprile 2011 alle 18:18

      brava! a volte va meglio di come ci aspettiamo…io sono dell’ idea che ai figli più si spiegano le cose meglio è…a me è andata di lusso con il ciuccio!

      Rispondi
    12. Tra le foglie del mio giardino dice: 11 Aprile 2011 alle 18:39

      Che bravo! I bimbi infatti sanno proprio sorprenderci! Il nanetto è andato a dormire nella sua cameretta che aveva 23 mesi, poco dopo gli abbiamo comprato un letto singolo normale perchè nel lettino non ci entrava più di lunghezza ed era acora più soddisfatto della scelta =). La nanetta che ora ha 17 mesi dorme nella cameretta con il nanetto già da un paio di mesi, ma con il secondo è diverso, loro non vedevano l’ora di dormire insieme =) !

      Rispondi
    13. MammaMoglieDonna dice: 11 Aprile 2011 alle 21:20

      @madamadorè: con lui, devo ammettere che va sempre meglio di come mi aspetto. E’ un bambino che sa riconoscere i suoi bisogni ed esprimerli. E ha una mamma che lo ascolta.
      @Tra le foglie del mio giardino:immagino che col secondo sia molto diverso… In effetti temevo l’arrivo del secondo senza aver risolto questa situazione, invece Fili mi ha tolto d’impaccio!

      Rispondi
    14. Tra le foglie del mio giardino dice: 11 Aprile 2011 alle 21:53

      Esattamente! Infatti noi abbiamo cercato di assecondare il suo sentire ma abbiamo anche cercato di farlo dormire nella sua cameretta qualche mese prima che arrivasse la sorellina, volevamo fosse una cosa graduale e no che appena arrivata lei lui dovesse trasferirsi di là. Per fortuna lui non ha fatto nessuna resistenza, anche se le prime notti tornate dall’ospedale ce le siamo fatte tutti e 4 nel lettone…volevamo che si rendesse conto che non veniva scavalcato ma che anzi la sua sorellina era in tutto e per tutto sua e che lui poteva fiondarsi nel lettone quando voleva!

      Rispondi
    15. MammaMoglieDonna dice: 12 Aprile 2011 alle 08:06

      @Tra le foglie del mio giardino: Siete stati bravi! Speriamo di esserlo altrettanto quando succederà a noi…

      Rispondi
    16. Tra le foglie del mio giardino dice: 12 Aprile 2011 alle 08:22

      Ma figurati certo che lo sarete =) ! E poi in realtà è stato il nanetto ad essere stato bravo e Filippo è già talmente bravo che sono sicura non farà nessuna storia quando arriverà un fratellino sorellina!

      Rispondi
    17. MammaMoglieDonna dice: 12 Aprile 2011 alle 08:26

      @Tra le foglie del mio giardino: Speriamo… fin’ora è stato così bravo che spero proprio che nulla lo cambi mai!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più