MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Attività creative, Cose da bambini

    Preparativi per il rientro a scuola

    15 Settembre 2013

    La fine delle vacanze è un momento quasi traumatico per tutti, adulti e bambini: si torna alla routine, al lavoro, ma soprattutto la fine delle vacanze coincide con il rientro a scuola dei bambini.

    Per loro è sempre complicato rinunciare alla routine estiva, fatta di tempi dilazionati, di calma, relax, di giornate che si allungano fino a tarda sera e che iniziano in tarda mattinata. Giornate fatte di aria aperta, tempo libero, genitori onnipresenti. Il rientro a scuola segna la fine di questa idilliaco stato di cose e la ripresa della routine invernale.

    Personalmente cerco di riprendere i ritmi di sonno-veglia già da qualche giorno prima dell’inizio della scuola: svegliarsi presto la mattina e andare a dormire prima la sera son passaggi inevitabili, ma che noi genitori possiamo rendere meno traumatici se fatti avvenire gradualmente.

    Quest’anno l’altro passo fondamentale a casa nostra è stato quello di accorciare i tempi della colazione, che in estate è lunga indefinitamente, piano piano, giorno dopo giorno, in modo da arrivare al rientro a scuola con dei ritmi più consoni alla nostra frenetica vita.

    E a proposito di vita frenetica, devo ammettere che mi facilita molto il fatto che Filippo sia autonomo nel prepararsi.

    Filippo è un bambino molto precoce, ha tolto il pannolino a 2 anni, si lava da solo già da 3 anni e ormai è veramente un ometto grande. Ma ho voluto comunque fargli un piccolo regalino e incoraggiarlo nella sua autonomia con una piccola sorpresa.

    Ho pensato di rendere piacevole questa ripresa della routine ricapitolandola insieme a lui e schematizzandola con dei disegni che poi sono diventati dei piccoli cartelloni.

    L’attività è stata utile per due motivi: il primo ricordare la routine, un modo gentile per dirgli “ricordati che da domani si ricomincia a correre!”, per dirgli che i nostri ritmi stanno per cambiare e le azioni da fare, così come le nostre giornate, cambiano con essi.

    Il secondo motivo per cui ho voluto fare questa attività è stato quello di ricapitolare tutto quello che dobbiamo fare prima di uscire di casa e al ritorno a casa.

    Il cartellone finale poi dovrebbe permettere a Filippo di prepararsi la mattina anche senza l’intervento della mamma che dice “hai fatto questo? hai fatto quell’altro?!”

    Per cominciare, ecco la nostra lista di cose da fare, prima di uscire di casa:

    1. sveglia
    2. lavare viso
    3. togliere pigiamino
    4. vestirsi
    5. fare colazione
    6. lavare i denti
    7. mettere le scarpe
    8. mettere la giacca
    9. prendere lo zainetto

    e al rientro a casa dopo la scuola:

    1. togliere zaino e giacca
    2. togliere le scarpe
    3. lavare la mani
    4. riporre i vestiti e il grembiulino sulla sedia in camera
    5. indossare i vestiti per casa
    6. giocare, giocare, giocare fino a sera!!!

    Sul sito minidisegni ho trovato una intera pagina di disegni dedicati alle azioni quotidiane, perfetti per il mio scopo.

    Insieme a Filippo abbiamo individuato le azioni di nostro interesse e le abbiamo stampate e colorate.

    Le abbiamo incollate sul cartoncino nell’ordine più giusto per noi ed eccoli qui, i nostri cartelloni della routine da rientro a scuola:

    rientro-a-scuola

    rientro-a-scuola

    Il secondo cartoncino presenta le azioni basilari da fare quando si torna da scuola e le opzioni per il pomeriggio… ^_^

    Il prossimo passo che voglio fare è produrre una copia per ognuno dei disegni sul cartoncino e tramite velcro fare in modo che lui possa spuntare ogni azione incollando il cartoncino opportuno sull’azione appena completata, in modo da non saltarne nessuna. Che ne dite? Vi pare una buona idea!? Una “lista della spesa” visuale. A noi piace!

     

    bambini scuola infanzia disegni dei bambini Filippo Intelligenza Emotiva regole per bambini
    by Federica 
    36 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini che iniziano nido e la scuola materna
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Lavoretti di Pasqua per bambini
    • Libri arrivo fratellino/sorellina
    articolo precedente: Menù settimanale
    articolo successivo: Alessandro Gottardo

    Commenti

    1. Norma dice: 15 Settembre 2013 alle 09:33

      Che belli i cartelloni, proprio una bella idea e mi piace anche il ritorno graduale alle vecchie abitudini, tutti dovremmo fare così, sarebbe meno traumatico anche per il rientro al lavoro.
      Ciao
      Norma

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 15 Settembre 2013 alle 12:00

        verissimo!! ^_^

        Rispondi
    2. Mammamari dice: 15 Settembre 2013 alle 09:40

      Ecco quello che cercavo, la routine attraverso immagini : )
      Utilissimo il tuo post!

      Buon colorato inizio!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 15 Settembre 2013 alle 12:00

        Grazie Mammamari e benvenuta sul mio blog!

        Rispondi
    3. Carla - La Torre di Cotone dice: 15 Settembre 2013 alle 10:05

      Il gioco è sicuramente il metodo migliore di apprendimento per i bambini. Che bell’ometto che hai, complimenti 😉

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 15 Settembre 2013 alle 12:00

        Grazie Carla! E benvenuta sul mio blog!

        Rispondi
    4. Antonella - ATTIMI DI LETIZIA dice: 15 Settembre 2013 alle 14:27

      idea geniale 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 15 Settembre 2013 alle 18:32

        Grazie! E benvenuta sul mio blog!

        Rispondi
    5. Lallabel dice: 15 Settembre 2013 alle 17:38

      trovo bellissimo il modo in cui hai stimolato il tuo bimbo… servirebbe anche a mio marito! E non è una battuta.. -_-

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 15 Settembre 2013 alle 18:32

        e non da ridere! Ne so qualcosa!
        Bentornata sul mio blog!

        Rispondi
    6. Mamma Baby dice: 15 Settembre 2013 alle 17:46

      Ciao Federica, sai che quest’idea mi piace moltissimo e mi sa che prenderò spunto per fare un bel cartellone come il tuo! 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 15 Settembre 2013 alle 18:31

        grazie e benvenuta sul mio blog.
        Se decidi di farlo e lo pubblichi mettimi il link che lo vedo volentieri!

        Rispondi
    7. francesca dice: 16 Settembre 2013 alle 10:34

      i noi usiamo un libretto della pimpa,, il fumetto preferito di mio figlio, in cui la cagnolina fa più o meno le stesse cose. L’idea di farci un bel cartellone, mi piace tanto;-)) buona giornata!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 16 Settembre 2013 alle 11:54

        Grazie Francesca!

        Rispondi
    8. maria chiara martin dice: 16 Settembre 2013 alle 11:33

      Che bella questa idea: è come se lui stesse partecipando ad un gioco, mentre n realtà fà tutto ciò che è necessario e soprattutto lo fa da solo!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 16 Settembre 2013 alle 11:54

        Grazie Maria Chiara! E benvenuta sul mio blog

        Rispondi
    9. tinella dice: 16 Settembre 2013 alle 13:03

      Tu sai sempre come sorprenderci, sei troppo brava! (L’idea del cartellone servirebbe più a me che ai marmocchi, ma questa è un’altra storia!)

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 17 Settembre 2013 alle 12:44

        Anche a me, Elisa!!!
        Grazieeeee!

        Rispondi
    10. stellegemelle dice: 16 Settembre 2013 alle 14:58

      te lo appunto anche qui…prima della fine dell’anno lo faccio anche io!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 17 Settembre 2013 alle 12:44

        bravissima!! E io non vedo l’ora di vederlo!

        Rispondi
    11. Barbara dice: 16 Settembre 2013 alle 16:41

      Che bella questa idea! Vado a dare un’occhiata al sito e magari riesco anche io a proporre una cosa del genere a mio figlio.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 17 Settembre 2013 alle 12:44

        brava! Fammi sapere!

        Rispondi
    12. A tea for U dice: 17 Settembre 2013 alle 10:09

      molto interessante, a noi è servito fare un piccolo promemoria per le cose da fare in bagno ed è ancora celebre fra gli amici un disegno del piede di pietro, con i fumi e la scritta Puzza con le z al contrario! Per il resto ho provato a fare altri cartelloni per la divisione dei compiti in famiglia ad esempio ma non sono molto apprezzati tanto che sono finiti dietro ai mobili….Facci sapere come procedete!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 17 Settembre 2013 alle 12:43

        Assolutamente si!
        Perché non hanno funzionato, mi piacerebbe approfondire, sai!?
        Con Filippo funzionano, lui vive queste attività come un gioco.. non sempre, ovvio.

        Rispondi
    13. Danila dice: 17 Settembre 2013 alle 10:16

      l’idea è fantastica…dovrei anche prendere in considerazione di farne uno su misura per me: PRIMA DI ANDARE A LAVORO e QUANDO ESCO DA LAVORO e..e POI A GIOCARE!!! 😀
      per rendere tutto meno frenetico!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 17 Settembre 2013 alle 12:42

        Danila, chi di noi non ne avrebbe bisogno!

        Rispondi
    14. Mamma Piky dice: 17 Settembre 2013 alle 15:01

      Che bella l’idea del cartellone, ne farò uno anch’io insieme a mio figlio per scandire un po’ meglio i tempi che in questo periodo sono un po’ stravolti!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 17 Settembre 2013 alle 15:24

        Grazie cara! Son contenta che ti piaccia. Come state? Un bacione!

        Rispondi
    15. Francesca - Il caffè delle mamme dice: 17 Settembre 2013 alle 16:36

      Ecco le routines è una cosa che dovrei fare per Chiara,anzi,è da tanto che avrei dovuto farla,perchè i bimbi nello spettro autistico hanno bisogno d’immagini per interiorizzare molte cose,hanno bisogno della parte visuale perché altrimenti tutto rimane astratto e non riescono a capire.Mi hai dato la spinta per mettermi al lavoro, è proprio giunta l’ora, madre degenere che non sono altro!!!! 🙁

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 17 Settembre 2013 alle 16:51

        Non credo proprio che tu sia una mamma degenere!
        Ma son contenta di averti dato la spinta a fare qualcosa per Chiara!

        Rispondi
    16. leucosia dice: 21 Settembre 2013 alle 12:12

      bellissimi i disegni! e complimenti!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 21 Settembre 2013 alle 14:21

        Grazie. I disegni non sono miei, nel post c’è il link al sito da cui li ho presi.
        Però l’idea si. ^_^

        Rispondi
    17. Viviana dice: 4 Settembre 2015 alle 16:40

      L’idea di questi cartoncini con le azioni mi è piaciuta davvero tanto. Tra pochi giorni cominceremo il primo anno della scuola materna e credo che appendere questi disegni sarà molto utile oltre che divertente!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 4 Settembre 2015 alle 17:11

        Fammi sapere se riscuotono il successo che hanno avuto da me! ^_^
        Tra l’altro devo rifarli perché i vecchi sono andati!

        Rispondi
    18. Eva dice: 1 Settembre 2017 alle 09:18

      Io ho disegnato le azioni del mattino a mano , non che io sia un’artista ma Alice si è divertita ad aiutarmi ..

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più