MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LifeStyle

    Etichetta Energetica per Aspirapolvere

    16 Ottobre 2014

    Dal 1° settembre 2014 una nuova direttiva europea definisce l’obbligo di una etichettatura energetica anche per gli aspirapolvere, questo ovviamente con l’obiettivo di rendere il consumatore più consapevole sui consumi e le performance dell’aspirapolvere, ma anche per scoraggiare i produttori dal mettere in commercio prodotti ad elevati consumi.

    L’ETICHETTA ENERGETICA PROPOSTA DA UE

    L’etichetta energetica proposta dall’unione europea mostrata nell’immagine sotto, sembra avere tutte le informazioni necessarie per scegliere l’elettrodomestico giusto da portarsi a casa.

    Etichetta Energetica

    Questi i principali indicatori presentati:

    Classe di efficienza energetica: basata principalmente sul consumo di elettricità
    Consumo di energia annuo: quantità di energia usata da un aspirapolvere nel corso di un anno.
    Classe di riemissione di polvere: quantità di polvere emessa nell’aria dallo scarico dell’apparecchio.
    Livello di rumorosità: livello di rumore prodotto dall’apparecchio in decibel.
    Classe di prestazione pulizia tappeti: valutazione della quantità di polvere aspirata dall’apparecchio sui tappeti.
    Classe di prestazione pulizia pavimenti: valutazione della quantità di polvere aspirata dall’apparecchio dai pavimenti.

    Tuttavia in questa etichetta mancano delle informazioni che sembrano decisamente rilevanti in tema di aspirapolvere.

    COSA MANCA NELL’ETICHETTA ENERGETICA PROPOSTA

    • Intanto i test vengono effettuati in laboratorio e senza polvere nella macchina e questo non è la condizione corretta perché non rispecchia le reali condizioni d’uso in casa dell’aspirapolvere. A casa mia l’aspirapolvere opera sempre con la polvere dentro, tranne al momento del cambio del sacchetto e quello che senza dubbio devo confermare è che tipicamente le prestazioni diminuiscono con l’aumentare della polvere contenuta nel sacchetto. Ma questo lo sa chiunque abbia un aspirapolvere! Sbaglio?
    • L’etichetta energetica così proposta non da indicazione di quanto spendiamo mediamente in un anno in termini di sacchetti e quale sia l’impatto ambientale di tali pezzi di scarto.

    Perché è importante che questi indicatori vengano presentati?

    • Intanto perché danno il quadro completo della situazione perché il consumo dell’aspirapolvere non si ferma al consumo energetico e gli altri beni consumabili non hanno costi così trascurabili.
    • E poi perché la classe energetica che è il primo valore che noi guardiamo in termini di elettrodomestici, su un aspirapolvere non ha poi questo grande impatto. E’ stato stimato infatti che il risparmio energetico da una classe A ad una classe G sia solo di 9 euro all’anno! O_o
    • Non si tiene conto dei rifiuti prodotti dai materiali di consumo di alcuni modelli, che sono non riciclabili

    Etichetta Energetica 2

    Quando leggiamo l’etichetta energetica sarebbe meglio non fermarsi alla classe di consumo, ma leggere anche gli altri indicatori!

    Il punto è che ad oggi informazioni molto importanti mancano, con il risultato che l’etichettatura energetica non fornisce una valutazione sulle performance globali dell’aspirapolvere, ma indica solo l’efficienza energetica del motore della macchina, il che non è sufficiente a descrivere la qualità dell’aspirapolvere.

    Bisogna infatti distinguere tra potenza del motore e capacità di aspirazione, “pick up”.

    Non è detto che un motore ad altro wattaggio corrisponda ad elevato pick up, ma soprattutto non è vero che per avere un elevato pick up bisogna avere un motore ad alto wattaggio.

    Tutte queste informazioni le ho acquisite nel corso di un incontro con DYSON, azienda leader nel settore, da sempre impegnata sui temi dell’affidabilità, del risparmio energetico, dell’attenzione all’ambiente che sta portando avanti una campagna di sensibilizzazione nei confronti della necessità di adeguare l’etichetta energetica.

    GLI ASPIRAPOLVERE DYSON

    • rispettano già i limiti imposti dall’Unione Europea circa la potenza massima del motore di 1600 watt
    • grazie ad una efficiente progettazione dei motori elettrici che permette di sfruttare al meglio i singoli Watt di potenza, garantiscono, a parità di wattaggio (potenza del motore) maggiore performance in termini di pick up (quantità di polvere aspirata).
    • non utilizzano sacchetti né filtri da sostituire col risultato di ridurre costi e impatto ambientale
    • Per tutto quanto detto sopra, non hanno riduzione delle performance nel tempo

    Io ho un folletto in casa, da 10 anni e sono moolto curiosa di provare il mio nuovissimo DYSON. Vi farò sapere…! 😉

    Dyson Etichetta Energetica

    Intanto ho un regalino per voi…

    Se state pensando di acquistare un aspirapolvere DYSON, ho a disposizione per i miei lettori un paio di buoni sconto del 50% su questi modelli:

    • DC52 Animal Turbine (prezzo al pubblico €649)
    • DC52 Allergy Care (prezzo al pubblico €599)
    • DC52 Multifloor (prezzo al pubblico €549)
    • DC63 Allergy (prezzo al pubblico €549)
    • DC42 Allergy (prezzo al pubblico €609)
    • DC43H Mattress (prezzo al pubblico €259,00)

    Fatemi sapere!

    Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Dyson.

    sponsor e collaborazioni
    by Federica 
    17 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Come appendere quadri in soggiorno
    • Librerie montessoriane per bambini Tidy Books
    • Stampe per personalizzare le pareti della casa nuova
    • A Natale regala e regalati qualcuno che faccia quello che devi fare tu: ti regalo Helpling!
    articolo precedente: Regala un libro per Natale ed. 2
    articolo successivo: Il pezzo perduto incontra la Grande O

    Commenti

    1. Giuditta dice: 16 Ottobre 2014 alle 22:27

      Ottimi consigli!!! Sono in attesa di trovare un attimo per fare un ordine su internet per comprare una nuova aspirapolvere e non sapevo nulla di tutto ciò. Ora mi hai messa in crisi con questa Dyson, ero orientata verso un’altra marca… Devo dire che lo sconto mi alletta molto

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 17 Ottobre 2014 alle 14:43

        Giuditta decidi in fretta…

        Rispondi
    2. alessia dice: 23 Ottobre 2014 alle 08:30

      Buongiorno! Sarei interessata a ricevere, se possibile e cortesemente, lo sconto del 50%! Qual è la procedura per ottenerlo? Grazie della disponibilità e della fantastica opportunità!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 23 Ottobre 2014 alle 19:19

        Alessia, scrivimi in privato! Ti spiego tutto via mail…

        Rispondi
    3. Sabina dice: 18 Novembre 2014 alle 14:45

      Come posso avere lo sconto del 50%?

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 19 Novembre 2014 alle 09:49

        Sabina, scrivimi una mail e ti do tutte le istruzioni. Fede

        Rispondi
    4. MARIA dice: 21 Novembre 2014 alle 11:07

      Buongiorno, come faccio ad avere lo sconto del 50%?
      Grazie mille

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 21 Novembre 2014 alle 12:51

        Maria, mandami una mail all’indirizzo mammamogliedonna@hotmail.it

        Rispondi
    5. Loredana dice: 7 Dicembre 2014 alle 14:51

      Ciao, io ho un piccolo allevamento amatoriale di gatti.
      Ho saputo che questo aspirapolvere funziona molto bene, hai ancora un buono sconto?
      Grazie Loredana

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 9 Dicembre 2014 alle 14:14

        Loredana purtroppo no…

        Rispondi
    6. eddi momo dice: 30 Dicembre 2014 alle 17:32

      buon giorno
      esiste la rottamazione perche vorrei cambiare il mio dyson dc 22 animal pro che peralto va benissimo ma vorrei andare sul dc52 animal turbine

      grazie

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 31 Dicembre 2014 alle 11:36

        senti l’assistenza…

        Rispondi
    7. Patrizia dice: 23 Gennaio 2015 alle 22:31

      Qualche opinione sul modello verticale?
      Troppo tardi per usufruire dello sconto ?

      Grazie mille

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 24 Gennaio 2015 alle 09:33

        Patrizia, purtroppo si, per ora non ce ne sono. Ma mandami una mail, semmai ci danno di nuovo qualcosa ti faccio sapere.

        Rispondi
    8. Priscilla dice: 3 Marzo 2015 alle 15:51

      Buongiorno dovrei cambiare l’aspirapolvere e volevo sapere se c’erano delle nuove promozioni sui modelli della Dyson.

      Rispondi
    9. daniela pecci dice: 22 Ottobre 2015 alle 08:58

      Ciao, ne vorrei 1 ….l’offerta è ancora attiva?
      grazie

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più