MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Pesci Alieni Bioparco di Roma

    18 Novembre 2014

    Al Bioparco di Roma c’è un nuovo padiglione con istallazione di acquari che ospitano i cosiddetti “pesci alieni“, chiamati così perché non sono abituali ospiti dei nostri mari, ma costituiscono una novità delle acque del bacino del Mediterraneo arrivati in conseguenza dei cambiamenti climatici.

    Pesci Alieni: le specie

    Da qualche anno, nel bacino del Mediterraneo sono stati avvistati spettacolari Pesci Alieni bellissimi da vedersi, come il Pesce palla maculato, avvistato in Turchia, Israele, Egitto e nel 2013 anche in Sicilia, che si va diffondendo molto rapidamente ma che può essere molto pericoloso se mangiato, talmente tossico da provocare la paralisi del corpo e persino la morte.
    Meravigliosa presenza anche quella del Pesce Scorpione, spettacolare quanto letale con il suo veleno può arrivare ad provocare la morte di un essere umano.

    pesci Alieni bioparco roma

    pesci Alieni bioparco roma 2

    pesci alieni bioparco roma 3

    pesci Alieni bioparco roma 5

    pesci alieni bioparco roma 4

    Pesci Alieni: le cause

    L’inquinamento, la cementificazione, le barriere create dalla costruzione di dighe sono alcune delle cause dell’arrivo di questi pesci alieni che riescono ad essere più resistenti a questo tipo di condizioni avverse.
    Cosa possiamo fare noi?
    Come sempre quando si parla di ambiente, le nostre scelte sostenibili potrebbero contribuire a fare la differenza.
    Una delle ragioni dei profondi cambiamenti che il nostro sta vivendo mare è infatti la pesca non sostenibile, ovvero che non rispetta tempi di riprodzione dei pesci e dei microrganismi marini e che è sicuramente condizionata dalle nostre abitudini alimentari che privilegiano sempre le stesse specie ittiche, quando invece il nostro mare potrebbe offrirci una ben più ricca varietà.
    Pesce locale acquistato nella giusta stagione ci garantirebbe di mangiare prodotti freschi e provenienti dal mare più vicino: triglia, sarago, seppia, polpo, scorfano, sgombro, alici, sardine tra le specie pescate in modo sostenibile.

    Pesci alieni: un mare tropicale, ma a che prezzo?

    Si, tutto questo potrebbe portare il nostro mare a trasformarsi in un mare tropicale per varietà e colori di pesci ospitati, sicuramente una prospettiva gratificante per gli occhi, ma questo porterebbe alla scomparsa delle specie che ora lo abitano, con conseguenze anche per la nostra alimentazione. Sicuri che ne valga la pena?

    bioparco di Roma cose da vedere a Roma con i bambini parchi per bambini Roma Roma roma per bambini sponsor e collaborazioni
    by Federica 
    1 commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Come appendere quadri in soggiorno
    • Librerie montessoriane per bambini Tidy Books
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    articolo precedente: Libri per bambini: 4 per ogni fascia di età
    articolo successivo: AmoLeggerti: intervista a Luisa Lamberti

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più