MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Attività creative, Famiglia

    Il metodo Montessori per tutti – il libro di Claudia Porta

    10 Luglio 2017

    Se siete curiosi di capire e sperimentare il metodo Montessori, se ne siete affascinati o solo incuriositi, il libro MONTESSORI PER TUTTI, di Claudia Porta, fa al caso vostro.

    Claudia sul suo blog La casa nella prateria che ora è diventato Claudia Porta parla da sempre del metodo Montessori che lei ha sperimentato in casa, attraverso arredi, materiali e attività e a scuola, come insegnante e come genitore.

    In questo libro, edito da Gallucci, Claudia approccia il metodo in modo molto semplice e diretto, quale è nel suo stile, raccontando le tematiche care al metodo Montessori, ovvero sull’educazione alla libertà, l’approccio al bambino, il ruolo del genitore, l’organizzazione della casa e delle attività.

    Il metodo Montessori in breve

    Maria Montessori iniziò la sua attività di educatrice con i bambini affetti da disturbi psichici e, solo dopo aver ottenuto grossi risultati con loro, ebbe l’idea di applicare il metodo Montessori anche ai bambini che non presentavano analoghe difficoltà. Nacquero così le sue Case dei bambini, le scuole Montessori rivolte ai bambini dai 3 ai 6 anni nelle quali viene applicato il metodo pedagogico Montessori noto in tutto il mondo.

    • Arredi: Nelle Case dei bambini, gli arredi sono a misura di bambino, tutto e tutte le attività sono a misura di bambino, così che sia incoraggiato a sperimentare non perché sollecitato da un adulto, ma perché invogliato dal contesto e dalla sua stessa curiosità.
    • Apprendimento lettura: Lettere e numeri vengono introdotti attraverso opportuno materiale didattico già dai 3 anni e il bambino, guidato esclusivamente dal suo interesse, opportunamente accompagnato, impara a leggere e scrivere tra i 4 e i 5 anni di età.
    • Ruolo dell’adulto: L’adulto è una guida, ha il ruolo di accompagnatore, di facilitarore. Non esistono voi né l’intervento dell’insegnante per correggere il bambino: i materiali del metodo Montessori sono tali da permettere l’autocorrezione.
    • Libertà: Il bambino è lasciato libero di scegliere le attività da svolgere in qualunque momento.

    Il metodo Montessori definisce la mente del bambino, mente assorbente, desiderosa di immagazzinare una gran quantità di insegnamenti con minimo sforzo. Il segreto è cogliere i momenti sensibili e sfruttarli al meglio.

    Gli insegnamenti del metodo Montessori possono essere seguiti anche a casa, questo il presupposto del libro Montessori per tutti,  proponendo ai bambini attività ludiche ed educative da fare a casa, che magari non apporteranno cambiamenti radicali e repentini, ma che vi condurranno ad insegnare ai bambini ad assumersi responsabilità delle loro azioni e attivarsi per rimediare agli errori commessi.

    metodo Montessori libro

    Montessori per tutti

    Il libro Montessori per tutti propone Decine di attività da fare a casa con i bambini 3-6 anni spiegando passo passo che ruolo possiamo avere noi adulti, come organizzare una casa a misura di bambino, che materiali usare per le attività montessoriane.

    Il primo passo sarà l’osservazione del bambino per capire quando e come proporre attività interessanti e stimolanti.

    La disciplina Montessori

    Ci sono capitoli dedicati alla disciplina Montessori in cui vengono suggerite regole che i bambini di 3 anni sono in grado di interiorizzare e seguire, ma anche suggerimenti su come prevenire i capricci, che spesso non sono altro che la ribellione dei bambini alla frustrazione non poter esercitare le proprie capacità con i propri tempi, su come accogliere il pianto e i sentimenti negativi per apprendere che anche durante l’adolescenza si potrà aprirsi con i propri genitori sapendo di essere accolti.

    metodo Montessori libro

    Casa a misura di bambino

    Ci sono consigli su come organizzare una casa a misura di bambino affinché possa muoversi liberamente con oggetti che siano nella forma e nelle dimensioni adatti alle loro capacità: l’obiettivo deve essere permettere al bambino di esplicare le abilità che gli chiediamo di esplicare, come togliersi le scarpe quando rientra a casa o lavarsi le mani o darci una mano in cucina. Dobbiamo metterli in condizione di fare da soli. Ecco perché è molto importante capire come organizzare i suoi spazi e quelli comuni.

    metodo Montessori libro

    Attività sensoriali e di vita pratica

    Nella seconda parte del libro si raccontano le attività sensoriali: camminare sulle linee, tavolette lisce ruvide, cilindri sonori, aste delle lunghezze… e tante altre.

    La terza parte del libro è dedicata alle attività di vita pratica: cura della persona, grazia e cortesia, cura dell’ambiente spiegando anche come presentare l’attività, quali esercizi preliminari fare e poi le attività da fare: telai delle allacciature, lavarsi le mani, carte da cucire, travasi, grattugiare, servire il te, svitare e avvitare, sbucciare uova sode, imparare ad usare le forbici…e tante altre.

    metodo Montessori libro

    Grazia e cortesia

    Le attività di grazia e cortesia consistono nell’insegnare al bambino i gesti e le parole giuste per vivere in società: imparare  a dire grazie, ricevere un complimento, tavolo della pace.

    E poi consigli per stimolare e appagare l’interesse dei bambini per la lettura, scrittura e per la matematica.

    Insomma, il libro è molto completo. Da non esperta del metodo Montessori l’ho trovato davvero interessante e facile da seguire.

    [amazon_link asins=’886145982X’ template=’ProductCarousel’ store=’mamma00-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2c1484a9-64e5-11e7-a185-572c8b3985e8′]

    Giochi per bambini a supporto metodo Montessori

    Tavoletta Di Pazienza: per allenare la motricità ma anche per imparare ad allacciare le scarpe.

    Lettere smerigliate: 26 carte con lettere smerigliate in rilievo per scoprire l’alfabeto attraverso i sensi e il gioco in cui il bambino vede la lettera, la tocca e sente il suono corrispondente, con vocali e consonanti che si distinguono per lo sfondo colorato.

    Incastri di forme geometriche: per acquisire abilità manuali

    Learning tower, per mettere il bambino in condizione di fare da solo cose da grandi

    Gioco di bilanciamento con luna

     

    giochi per bambini 3-5 anni libri con attività da proporre ai bambini libri Montessori libri per mamme Montessori
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Piccolo Mago: la magia della crescita dei bambini
    • Nintendo Labo: la novità della realtà virtuale per bambini
    • Urlare non serve a nulla
    • Giochi da regalare ai bambini per Natale
    articolo precedente: Libri per neonati – leggere ai bambini nei primi anni di vita
    articolo successivo: Foto di gruppo di Gek Tessaro

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più