MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Leggere ai bambini

    Libri per neonati – leggere ai bambini nei primi anni di vita

    7 Luglio 2017

    Non è mai troppo presto per iniziare a leggere libri ai neonati abituandoli all’ascolto della voce della mamma che legge per loro è possibile già da appena nati, questo perché la voce della mamma è per loro già nota perché conosciuta nella pancia materna, e perché per loro quel suono è rassicurante e incantevole.

    Quali libri per neonati?

    Una volta una cara amica cui era appena nato il suo primo bimbo, mi ha chiesto consiglio su quali libri per neonati: io le ho detto che le avrei fornito una bibliografica per i primi mesi, ma che poteva leggere qualunque cosa al suo piccolino, anche la divina commedia e lui l’avrebbe ascoltata incantato.

    Non se lo abbia fatto, ma son convinta che se ci provassimo scopriremmo che anche quella funziona, perché quello che conta per i neonati che non conoscono il significato delle parole è solo il suono e la voce della mamma è in quel momento la più melodiosa e attraente del mondo.

    Così la lettura con il proprio neonato appena nato può diventare un momento di intimità che si somma a tanti altri momenti di intimità, ma che serve a creare un rituale che si consoliderà nel tempo.

    Dovendo scegliere libri per neonati, proporrei libri musicali, magari poetici, in rima.

    I libri per neonati da 6 a 9 mesi

    La prima volta che ho comprato libri per Filippo, aveva 6 mesi. I primi libri per neonati che mi sento di suggerire sono libri di  stoffa: Bianco & nero & un po’ di rosso e poi colorati, rumorosi, maneggevoli, erano libri che avevano la caratteristica di poter essere facilmente manipolati dai bambini, realizzati con materiali sicuri in modo che potessero anche essere messi in bocca, perché il bambino a quell’età conosce gli oggetti portandoli alla bocca.

    I libri per neonati sono tra i 3 e i 6 mesi un oggetto-gioco da sperimentare, muovere, assaggiare. Per la mia esperienza, ritengo molto importante questa fase perché permette al neonato di acquisire una familiarità con l’oggetto libro scoprendo come esso sia composto di pagine, che qualcuno può sfogliare per lui, ma che piano piano sfoglierà da solo.

    In questa fase in cui non si legge, ma si conosce il libro, il neonato scopre l’attesa, la sorpresa, la conferma, che saranno emozioni ricorrenti nell’esperienza bambino-libro e durante tutta la sua vita. Imparerà insomma, che dietro ogni pagina c’è un mondo da scoprire e una nuove emozione da provare.

     

    Libri per neonati da 6 a 9 mesi

    Libri di stoffa artigianali by Le Carlotte

    Primi libri per bambini nel primo anno di vita

     

    Libri per neonati da 9 a 12 mesi, il libro diventa libro

    Tra i 9 e i 12 mesi, il neonato inizia a capire che il libro non è un gioco come tutti gli altri, non è fatto per essere agitato o lanciato o assaggiato, ma piuttosto per essere sfogliato, aperto, osservato, letto.

    I libri per neonati, in questa fase sono cartonati, con disegni semplici, con pochi dettagli, hanno finestrelle con cui il bambino può interagire o levette che muovo i personaggi e possono essere veicolo per arricchire il proprio vocabolario, ascoltando e memorizzando nuove paroline che poi diventeranno il dizionario della lingua parlata quando il piccolo sarà pronto a parlare.

    Molto utili in questa fase anche i libri sonori.

    Libri per neonati

     

    Libri per neonati che crescono… da 12 a 24 mesi

    Dai 12 ai 18 mesi si inizia a leggere

    Dopo l’anno di età l’attenzione dei bambini e la capacità di concentrarsi per qualche minuto su un oggetto, fa si che la lettura diventi possibile. Parliamo ovviamente di libri con frasi brevi, magari con protagonisti animali che i bambini adorano sin da piccolissimi, preferibilmente in rima perché la musicalità delle rime aiuta la concentrazione e rende più piacevole l’ascolto da parte del piccolo.

    I primi libri per neonati da leggere nel primo anno di vita

     

    Dai 18 ai 24 mesi si legge, ma come dicono loro

    Del periodo dai 18 ai 24 mesi, ricordo la vivacità con cui i miei bambini cambiavano libro: tiravano fuori dalla cesta dei libri, uno dopo l’altro tutti i loro libri, li sfogliavano velocemente, saltando le pagine e ripetendo qualche parola che ricordavano o credevano di ricorda. Qualche volta mi chiedevano di leggere, ma non mi permettevano di andare in ordine, saltavano alla pagina che volevano loro, cambiavano pagina prima che io potessi finire la fase. Poco importava che non avessi finito, bisognava cambiare perché si aveva già sete di altro.

    Io li ho sempre assecondati, l’unico momento in cui già dai 18 mesi, ho provato a condizionarli è stato quello della lettura della buonanotte: li facevo sedere in braccio a me sul mio letto, e sceglievo una storia breve, ma cercando di imporre che si riuscisse a leggerla dall’inizio alla fine, questo perché volevo che il suono rilassante della mia voce, li aiutasse a lasciarsi andare al momento della nanna. E direi che ha funzionato, visto che da allora, non abbiamo mai smesso.

    Libri per iniziare a leggere ai neonati e bambini

     

    Dai 24 mesi, finalmente gli albi illustrati

    Lo so che potrei essere presa per pazza per questo salto verso gli albi illustrati, ma io davvero li ho proposti ai miei bambini già dai 24 mesi: a 2 anni infatti i miei bambini erano abituati ad osservare le illustrazioni di libri preziosi (Il primo albo illustrato, Vorrei Avere dei Topipittori, era arrivato quando Filippo aveva 18 mesi) e a soffermarci ad inventare una nostra interpretazione delle illustrazione che amavamo di più.

    Così a 24 mesi io leggevo loro albi illustrati poetici come La grande fabbrica delle parole o Il ballerino del silenzio, ma anche libri semplici eppure preziosi come i libri di Leo Lionni o alcuni racconti di Rodari.

    Leggere libri ai bambini di 2 anni

     

    Questa è la nostra storia, il nostro percorso che partendo dai libri per neonati ci ha portato fino agli albi illustrati. Vi va di raccontarmi il vostro?

    leggere ai bambini piccoli libri per bambini di 0-18 mesi Libri per bambini di 2 anni
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    • Libri arrivo fratellino/sorellina
    • Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite: Novembre
    • Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite: Ottobre
    articolo precedente: Zoosafari di Fasano con i bambini: consigli pratici
    articolo successivo: Il metodo Montessori per tutti – il libro di Claudia Porta

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più