MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Abbasso il libro delle vacanze!

    18 Agosto 2015

    libro delle vacanze

    Eccomi qui, come la peggiore delle mamme con un libro delle vacanze ancora quasi intonso e un figlio che di tutto ha voglia, meno che di ricordarsi dell’impegno scolastico quando manca meno di un mese all’inizio della scuola.

    Mio figlio si appresta ad iniziare la seconda elementare e ha avuto in dotazione uno splendido libro delle vacanze e io rispettando la tradizione di famiglia, ovvero quella che mia mamma maestra imponeva a noi, l’ho messo da parte, preferendo che lui si riposasse e rilassasse per un periodo prima di metterci mano.

    Il tempo è passato, è passato giugno, poi siamo stati in vacanza e al ritorno dal mare, a metà luglio, ho dato il libro a mio figlio sperando che con la nonna piano piano ci lavorasse un po’ al giorno, un po’ogni tanto. Ma non è successo. Anche quando sono arrivata io ad inizio agosto le cose non sono molto cambiate e complici le serate di festa in giro e i risvegli tardivi la mattina, siamo arrivati ad un mese dall’inizio della scuola con quasi tutto il libro delle vacanze da fare.

    Ora la domanda è, devo farglielo fare tutto?

    Ad inizio estate mi ero ripromessa di non obbligarlo, speravo che piano piano un po’ alla volta ne avesse voglia lui, ma non è successo…

    E ora sono qui a chiedermi cosa sia meglio fare… Da una parte vorrei lasciarlo spensierato fino alla fine delle vacanze, dall’altra credo che invece gli faccia bene ripassare il programma.

    Finire il libro credo non se ne parli a meno di non viaggiare a ritmo serrato fino all’inizio della scuola e non mi pare il caso. Quindi che faccio?

    Voi come vi state regolando? I vostri bimbi hanno già fatto i loro compiti per le vacanze?

    scuola primaria
    by Federica 
    15 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Rientro a scuola: non è che ci sta sfuggendo qualcosa?
    • #ioleggoperché : dal 19 al 27 Ottobre torna IO LEGGO PERCHE’
    • Etichettare materiale scolastico a cosa serve?
    • Olocausto: come spiegarlo ai bambini
    articolo precedente: Weekend con la nonna
    articolo successivo: Il mio primo amore

    Commenti

    1. Silvia dice: 18 Agosto 2015 alle 20:59

      Ciao! Sono mamma di due bimbe(!) di 8 e 10 anni. Anch’io come te a giugno le ho lasciate proprio riposare, a luglio ne facevano un po’ quando nn andavano all’oratorio e invece da agosto ne fanno un po’ tutti i giorni. Il libro della figlia più piccola era decisamente molto semplice e l’ha già finito. Alla figlia grande manca ancora un po… Più che altro la sta mettendo in crisi il fatto che oltre al libro deve scrivere dei testi sulle sue vacanze (quanti? Boh)e fare i riassunti dei libri che ha letto.E il 14 settembre di sta avvicinando pericolosamente!!! ???. Auguri!! Silvia

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 19 Agosto 2015 alle 18:26

        Insomma avevano tanti compiti, eh? che tristezza… dovrebbero lasciarli spensierati, no?

        Rispondi
    2. hermione dice: 19 Agosto 2015 alle 10:12

      Anche noi, prossimi alla seconda, alle prese col libro delle vacanze. Devo dire la verità che, in barba a tutti i buoni precetti, io gliel’ho fatto iniziare due settimane dopo la fine della scuola quando eravamo ancora in città e allora ha combinato qualcosa. Da quando siamo al mare, come immaginavo per esperienza personale, il libro è rimasto a impolverarsi per un bel po’ a causa di una scarsissima concentrazione, orari modificati e cose più divertenti da fare. Adesso stiamo cercando di riprendere il filo, poco alla volta.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 19 Agosto 2015 alle 18:24

        Poco alla volta, brava, piano piano devono riprendere il ritmo…

        Rispondi
    3. Serenamanontroppo dice: 19 Agosto 2015 alle 17:31

      Tema scottante! La Ciopo, ormai prossima alla seconda elementare, ha iniziato a lavorare sui libri delle vacanze ad inizio luglio e ha finito il tutto. Inizialmente era un po’ più concentrata, poi ha dato il peggio di sè, ha completato i libri su mia pressant insistenza…quindi non lo so quanto alla fine sia stato proficuo aver fatto i compiti, l’impressione è che non abbia assimilato molto, anzi su certi argomenti secondo me ci sono delle regressioni. Sulla base della mia esperienza mi sento perciò di dirti di seguire il tuo istinto, perchè la sostanza vale più della forma.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 19 Agosto 2015 alle 18:23

        Sere, ma lo sai che adoro quando trovo i tuoi commenti sul mio blog? Lo sai che ti voglio bene, vero?
        Sto seguendo il mio istinto e cerco di stimolarlo e fargli compagnia, della serie lavoriamo insieme, lui al libro e io al pc. E la cosa gli piace.
        Grazie del consiglio. <3

        Rispondi
        • Serenamanontroppo dice: 21 Agosto 2015 alle 10:18

          Certo che lo so che mi vuoi bene! e come vedi io ti/vi seguo anche se non sono più attiva da tempo sul mio blog!
          Un grande abbraccio a te e ai tuoi piccoli!

          Rispondi
          • MammaMoglieDonna dice: 21 Agosto 2015 alle 15:01

            E non sai quanto mi faccia piacere sapere che da qualche parte tu ci sei… Ti tengo nel cuore!

            Rispondi
    4. Deborah dice: 19 Agosto 2015 alle 21:16

      Qui a settembre si inizierà la terza e abbiamo un libro di un centinaio di pagine scarse più un libretto da leggere. A giugno ho sequestrato il libro ma ho chiesto che leggesse a voce alta qualcosa tutti i giorni. Per luglio ed agosto abbiamo fatto un accordo di 2 volte a sett. almeno 4 pagine + lettura a voce alta tutti i giorni. Da qs settimana infine è iniziato il ripasso delle famigerate tabelline!
      Devo dire che sono contenta della ns organizzazione!

      Rispondi
    5. mammaalcubo dice: 24 Agosto 2015 alle 10:24

      Compiti delle vacanze, what?
      Quest’anno il mio si affaccia alla quarta e nonostante gli piaccia molto andare a scuola e abbia ottimi risultati, quest’estate voglia zero di fare i compiti.
      Anche io l’ho lasciato tranquillo per un po’ tra centri estivi e oratorio, ma poi piano piano ha iniziato e adesso ha aumentato il ritmo. Il libro è simpatico, tutto colorato, non è una quantità eccessiva di roba da fare… eppure in tre mesi di vacanza la voglia passa, c’è poco da fare!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 24 Agosto 2015 alle 11:00

        Io sono un po’ preoccupata per il ritorno a scuola, sai?

        Rispondi
    6. Ariane dice: 24 Agosto 2015 alle 21:15

      Dopo tre estati quasi rovinate da esasperate intimidazioni da parte mia (“Oggi li hai fatti i compiti delle vacanze?”) e di angoscianti sensi di colpa da parte sua (“Non ancora…”), quest’anno ho contrattato con la maestra: due bei libri da leggere al posto degli esercizi di italiano e qualche gioco matematico per tenere allenata la mente. E basta così. Alla fine, tutti contenti: maestre, mamma e bambina!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 25 Agosto 2015 alle 08:06

        Bravissima! Hai fatto benissimo! ^_^

        Rispondi
    7. Cristina dice: 25 Agosto 2015 alle 07:37

      La mia grande quest’anno a settembre andrà alle medie quindi in teoria i compiti delle vacanze avrebbe anche potuto non farli, invece i tre libri da leggere li ha già finiti da tempo, ma lei è un’accanita lettrice e ne avrà letti almeno già altri due, e i compiti che le erano stati assegnati sono quasi finiti anche quelli. L’unica cosa che ha fatto poco è il diario: avrebbe dovuto tenere un diario estivo, cosa che lei fa regolarmente durante l’anno scolastico per sua passione personale, ma ha scritto solo poche pagine e io non l’ho costretta. Devo dire che la mia primogenita ha molto il senso del dovere, ma in questo caso secondo me ha giocato di più il fatto che lei è preoccupata di entrate alle medie e di fare la figura della somara, quindi ha voluto tenersi in esercizio per non sfigurare.
      La piccola, che a settembre andrà in quarta, aveva 3 libri da leggere e da recensire (ne ha già letti due e ha appena iniziato il terzo) e un libretto di esercizi di matematica e geometria che ha praticamente finito.
      Io credo che un po’ di compiti in estate servano per tenersi in esercizio, in ogni caso io le ho lasciate libere dalla fine della scuola fino ai primi di luglio, dopo il mare (vabbè, la grande ha letto, ma perché lo ha voluto lei), poi hanno cominciato a farli, tipo mezz’ora al giorno e direi che siamo messe abbastanza bene.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 25 Agosto 2015 alle 08:05

        che brave! E che bello leggere che entrambe leggono con piacere! ^_^

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più