MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Leggere ai bambini, Roma per bambini

    ARF! Kids – Laboratori per bambini al Festival del Fumetto | Roma per bambini

    23 Maggio 2019

    L’idea dell’ARF! festival del Fumetto è nata nel 2015 per riportare il Fumetto al centro, una specie di festa, sempre più grande. La festa dei Lettori, degli Autori e degli Editori.

    Un festival di tre giorni interamente dedicato al mondo del Fumetto, con centinaia di autori, decine di incontri, mostre, masterclass, premi e opportunità professionali.
    Dal 2015 a oggi, oltre quarantamila persone hanno attraversato ARF! trasformandolo in così poco tempo nel terzo festival italiano per numero di editori presenti (!).

    ARF! KIDS – Festival del Fumetto a Roma con i bambini

    ARF! KIDS è lo spazio di ARF! Festival dedicato all’immaginario dei più piccoli. Un’area ad ingresso gratuito fino ai 12 anni con un ricco programma di laboratori creativi, disegni, letture ad alta voce, giochi e libri a disposizione. Tra gli autori e gli artisti che condivideranno la propria passione con i bambini nei laboratori di fumetto e illustrazione di ARF! tanti nomi di spicco del mondo della narrazione per l’infanzia.

    Perché a leggere fumetti si inizia da piccoli!

    ARF! KIDS – Festival del Fumetto a Roma con i bambini – il programma

    L’ARF! KIDS Festival del Fumetto sarà a Testaccio nei giorni 24-25-26 MAGGIO 

    MATTATOIO Piazza Orazio Giustiniani 4, (Testaccio) Roma
    24/25/26 maggio 2019 – Orario: 10:00-20:00

     

    VENERDÌ 24
    17.00 – 18.00 – Disegniamo con i MoFtri con Adriana Farina (Bugs Comics)


    Impariamo a disegnare un mostro pupazzoso
    Workshop di disegno targato Bugs Academy per bambini e ragazzi con la disegnatrice e insegnante Adriana Farina. Alla fine del corso ognuno dei partecipanti avrà fatto un disegno moFtruoso! Da portare a casa o lasciare in esposizione.
    Età: 6/10 anni – Numero Partecipanti: 25

    18.15 – 19.15 – ANIMALI FANTASTICI… e come disegnarli. con Alessandra Bracaglia (Scuola Internazionale di Comics)


    Crea i tuoi personaggi e falli vivere in un fumetto!
    Come nasce una creatura fantastica? Quali sono le sue caratteristiche? Conosciamo più da vicino creature e animali, e divertiamoci a far nascere nuovi incredibili personaggi!
    Età: 6-10 anni – Numero Partecipanti: 25

    SABATO 26
    11.00 – 12.00 – LE ORE DELLA CONTENTEZZA. con Tea Ranno e Lorenzo Santinelli (Armando Curcio Editore)


    Un viaggio straordinario insieme ad amici straordinari
    Laboratorio creativo di illustrazione. In un viaggio raccontato dall’autrice, che darà vita alla muccoca alla galgatta e al gufolpe, potrete cimentarvi insieme all’illustratore nel creare nuovi e fantastici animali.
    Età: 6/10 anni – Numero Partecipanti: 25

    12.15 – 13.15 – CAMPO BRAVO. con Stefan Boonen e Melvin (Sinnos Editrice)

    Tornano a Roma Stefan Boonen e Melvin, i due autori fiamminghi dal tratto e dalla penna sorprendente, che hanno catturato tanti piccoli (e grandi!) lettori italiani. Pubblicati in Italia da Sinnos editrice, saranno ospiti del Festival ARF, dedicato al fumetto, un appuntamento molto atteso nella capitale, dove Sinnos sarà presente con uno stand (A09) e allestirà una esposizione di tavole originali di Melvin. Oltre ad Arf, tanti incontri nelle scuole per incontrare i fan di Teo! L’occasione del viaggio in Italia (in collaborazione con il Flanders Literature) è infatti proprio l’uscita del nuovo libro Campo Bravo, con cui dopo Week end con la nonna e Mammut arriva finalmente una nuova avventura per Teo, il bambino più in gamba di tutti i tempi.

    Siete mai stati in un campeggio estivo? Teo no, e non ne ha nessun voglia: ma la Tata Pelosa lo accompagna ugualmente (con il sidecar) lasciandolo alla sua prima esperienza. Al campeggio ci sono altri bambini (4 maschi, 4 femmine più Osvaldo e l’infermiera) con cui condividere “avventure grandiose e pericolose”: e c’è Jack, compagno di tenda e anche di amicizia. Perché Campo Bravo non è un campeggio come gli altri, dove dimostrare quanto si è bravi: anzi, bisogna imparare a sbagliare! Sbagliare e sbagliare ancora. Perché solo sbagliando si impara ad essere davvero coraggiosi.
    Questo libro è stampato con la font ad alta leggibilità LEGGIMIGRAPHIC: maiuscola, studiata per ridurre al  minimo gli effetti di confusione tra lettere simili. Perché tutti possano crescere grandi lettori!

    ARF Festival – Sabato 25 maggio ore 12,15 – Per bambini dai 7 ai 9 anni, ingresso gratuito al laboratorio (ingresso in fiera a pagamento)

    Incontro laboratorio con Stefan Boonen e Melvin
    Un laboratorio alla scoperta di un campeggio d’eccezione, in cui non si deve dimostrare quanto si è bravi ma anzi, bisogna imparare a sbagliare! Perché solo sbagliando si impara ad essere davvero coraggiosi, come Teo. I bambini ascolteranno la storia delle avventure estive di Teo e disegneranno insieme a Melvin. Il 24 mattina, sempre durante l’ARF Festival, gli autori incontrano alle 10,30 i bambini delle scuole che hanno letto Mammut.

    14.00 – 15.30 – UN GIORNO NEL MONDO DI SOTTO con Marta Baroni (BAO Publishing)


    Benvenuti nel Mondo di Sotto, il luogo in cui i desideri si avverano. O almeno, un tempo era così. Fino all’arrivo della piccola Uma, perfida regina auto-proclamata, che mette l’intero regno a servizio unicamente dei suoi desideri. Dal nuovo titolo per ragazzi della collana BaBAO della BAO Publishing, “Uma del mondo di sotto”, nasce questo laboratorio che per un giorno ti farà prendere il posto di Uma. Oggi sei tu il re o la regina! Che tipo sei? Forse un re marziano? Una regina rapper? Com’è fatto il tuo reame? Fa paura? È di cioccolata? Ci abitano i vampiri? Ti aspettiamo per disegnare – e desiderare – tutto ciò che vuoi.
    Età: 8/12 anni – Numero Partecipanti: 25

    15.45 – 16.45 – Perdersi in una storia con Marco Barretta e Lorenza Di Sepio (Tunué)


    Entra nel mondo di Daisy con i suoi autori
    Certi libri catturano completamente! E se ci finissi davvero dentro? In questo laboratorio, partendo dal loro fumetto Daisy, Lorenza Di Sepio e Marco Barretta vi faranno sperimentare la creazione di un personaggio con la sua personalissima storia.
    Età: 8/12 anni – Numero Partecipanti: 25

    17.00 – 18.00 – Come disegnare un fumetto lampo usando i propri superpoteri con Susanna Mattiangeli e Rita Petruccioli (Il Castoro)


    Appunti, cose private, storie vere e inventate di Matita HB
    Nel suo quaderno Matita HB, Tita per gli amici, scrive racconti, inventa storie e poesie, disegna, scrive lettere a sé stessa da grande e parla del suo fumetto preferito: Powercat.
    Con Susanna Mattiangeli e Rita Petruccioli, che la conoscono molto bene, entreremo nel mondo di Tita fra letture, giochi e chiacchiere sui superpoteri. Poi, pennarelli alla mano, impareremo a disegnare un fumetto in un lampo ispirati da quell’inarrestabile esplosione creativa che è Matita HB!
    Età: 7/10 anni – Numero Partecipanti: 25

    18.15 – 19.15- IL MONDO A POIS con Valentina Valecchi (Edizioni Fatatrac)


    laboratorio dedicato all’albo “Yayoi Kusama. Da qui all’infinito”
    Benvenuti nel magnifico mondo della famosa artista giapponese dei pois. Sarà come ritrovarsi in un irripetibile e festoso sogno a occhi aperti. Mimetizzati anche tu con lo sfondo come fa Yayoi e diventa un bambino a pois di tutti i colori!
    Età: 4-10 anni – Numero Partecipanti: 20

    DOMENICA 26
    10.30 – 12.00 – ARF in CAKE con Spenny


    Il mostriciattolo ARFranto – laboratorio di Cake Design
    Modelliamo e creiamo con la pasta di zucchero un mostriciattolo dolcissimo di nome ARFranto… affranto perché è l’ultimo giorno di ARF e ci mancherà il nostro Festival. Con Spenny (Teresa Sette) la Sugar Artist ufficiale del Festival del fumetto dalla sua fondazione.
    Età: 4/10 anni (se necessario, MAX 1 solo adulto a bambino)- Numero Partecipanti: 20

    12.15 – 13.15 – Piccola Einstein con Mariateresa Conte (Lavieri Edizioni)


    Come disegnare una piccola peste e il suo mondo
    Impariamo a disegnare la piccola Einstein, il suo inseparabile gatto e il mondo che li circonda.
    Età: 6/10 anni – Numero Partecipanti: 20

    14.30 – 15.30 – Internazionale Kids Con Mariachiara Di Giorgio e Alberto Emiletti (Internazionale)


    Il meglio della stampa di tutto il mondo per bambine e bambini
    Come nasce un personaggio dei fumetti? Quante cose si possono fare con un amico immaginario? E cosa succede se si comincia a parlare di pidocchi? Se cercate una risposta ad almeno una di queste domande, questo è il laboratorio che fa per voi.
    Età: 7/12 anni – Numero Partecipanti: 15

    15.45 – 16.45 – Inventa il tuo Supereroe con Fabio “Fabbio” Santomauro (Franco Cosimo Panini)


    Laboratorio creativo di disegno ispirato al libro Missione Cinema
    Laboratorio creativo di disegno ispirato al libro Missione Cinema, in cui ogni bambino sviluppa il suo personaggio, partendo da esempi di film sul genere che sono presenti nel libro.
    Età: 7-9 anni Numero Partecipanti: 20

    17.00 – 18.00 – Maschere bestiali con Manuela Marazzi (Centauria)


    Scopri qual è il tuo animale guida, crea e disegna la tua maschera nel laboratorio più Green di tutta la giungla urbana
    Durante una breve lettura dedicata alla biodiversità tratta da «Il mio nome è Greta. Il manifesto di una nuova nazione» si racconterà come tutte le forme di vita siano collegate da un fragile equilibrio che dobbiamo imparare a proteggere. A partire da questa idea i bambini potranno immedesimarsi nel loro animale preferito creando e disegnano una maschera fatta di carta, pastelli e materiale riciclato.
    Età: 6/10 anni Numero Partecipanti: 25

    18.15 – 19.15 – La grande rapina al treno con Federico Appel (Sinnos Editrice)


    Laboratorio per chi ama le storie, i viaggi e le avventure
    Una storia che diventa una grande avventura, così come i viaggi che facciamo, dal più piccolo al più importante: da ascoltare e da disegnare tutti insieme!
    Età: 5-8 anni Numero Partecipanti: 25

    TAVOLI GIOCO

    Tavoli gioco per tutti senza l’obbligo di prenotazione, nelle giornate di sabato 25 e domenica 26, dalle 10 alle 20, grazie alla collaborazione con Djeco, azienda europea specializzata in giochi e giocattoli per l’infanzia e con Fatatrac, casa editrice tra l’altro, di Activity book e libri gioco.

    KIKI Face Painter

    A colorare l’atmosfera durante i tre giorni del Festival ci sarà come sempre KIKI Face Painter professionista del trucco per bambini.

    La libreria

    Anche quest’anno sarà presente un ampio spazio dedicato alle Libreria dei bambini gestita da Giufà che offre una selezione dei titoli a fumetti e illustrati destinati alle lettrici e ai lettori dei 3 ai 12 anni.

    ARF! KIDS – Spazio Baby 0-3

    La novità di ARF!5 è un intero angolo allestito in maniera stabile con uno spazio allattamento e gioco per i più piccolini (0-12 mesi); per i più grandicelli 2-3 anni sono a disposizione giochi di logica e incastri durante le giornate di sabato 25 e domenica 26 dalle 10 alle 20. Gestito da Il Giardino della Talpa negozio dedicato ai bambini e alle famiglie nei pressi della storica Piazza Testaccio.

    ARF! è promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita Culturale e Azienda Speciale PalaExpo con il sostegno della Regione Lazio e il patrocinio di Biblioteche di Roma, ed è gemellato con il Treviso Comic Book Festival e Lucca Comics & Games.

    ARF! KIDS – Info

    INFO PUBBLICO ARF! «Festival di storie, segni e disegni» #ARF5
    MATTATOIO Piazza Orazio Giustiniani 4, (Testaccio) Roma
    24/25/26 maggio 2019 – Orario: 10:00-20:00
    Biglietti: giornaliero ARF! € 10,00 – abbonamento 3 giorni ARF! € 20,00
    Biglietto TEX – 70 ANNI DI UN MITO € 12
    Giornaliero ARF! + TEX € 18
    Abbonamento ARF! (3 giorni) + TEX (1 ingresso) € 28
    Attenzione: questa soluzione include un singolo ingresso alla Mostra “TEX – 70 ANNI DI UN MITO” utilizzabile in uno dei tre giorni di Festival.

    Info: 060608
    www.arfestival.it – info@arfestival.it
    Facebook: www.facebook.com/arfestival
    Twitter: @arfestival
    Instagram: @arfestival
    www.mattatoioroma.it

     

    TEX. 70 ANNI DI UN MITO

    dal 24 maggio 2019 al 14 luglio 2019 al MATTATOIO – TESTACCIO

    Disegni, fotografie, materiali rari e talvolta mai visti prima Un viaggio per ripercorrere l’epopea di Tex Willer, che è anche quella della Frontiera americana, dalla sua creazione ai giorni nostri, attraversando gli eventi e i personaggi della serie e gli straordinari artisti della matita e del pennello che hanno reso Tex il mito che noi tutti conosciamo. L’esposizione che ripercorre i 70 anni di Tex è quindi destinata agli appassionati di ogni età, ma è pensata anche per chi si volesse avvicinare per la prima volta al mondo grintoso, antirazzista e nemico di ogni ingiustizia di Tex e di suo figlio Kit Willer, del simpaticamente burbero Kit Carson e del fiero navajo Tiger Jack. Un esclusivo catalogo a cura di Sergio Bonelli Editore ricco di materiali rari, disegni e approfondimenti legati alla storia del Ranger e un ricco calendario di incontri con autori legati al mondo di Tex vi attendono per il più importante omaggio mai dedicato ad Aquila della Notte.

    TEX. 70 ANNI DI UN MITO
    24 maggio / 14 luglio 2019 – MATTATOIO Testaccio
    Piazza Orazio Giustiniani n° 4, Roma.
    Orario: 12:30 – 19:30 (chiuso i lunedì).
    Biglietti: intero € 12 – ridotto € 10 – Prevendite Go2 / Boxol
    Info: 060608

    appuntamenti weekend roma per bambini cosa fare a Roma con i bambini eventi dedicati fumetto fiera del libro roma per bambini Roma per famiglie
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    • Mostre in corso a Roma
    articolo precedente: Artonauti – Le figurine dell’arte
    articolo successivo: Cosa fare a Roma con i bambini week-end 24-26 Maggio | RomaBimbi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie