MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Giocare con l'Arte, Roma per bambini

    Con i bambini alla mostra ENJOY – Chiostro del Bramante Roma

    16 Ottobre 2017

    Della mostra ENJOY a Roma si parla da mesi: imponenti cartelloni pubblicitari con una coloratissima scritta su sfondo blu e una promessa, l’arte incontra il divertimento, che non poteva non incuriosire. Così siamo andati a vederla, felice io di proporre ai bambini una mostra che non fosse la classica esposizione di opere d’arte cui li ho abituati, ma che unisse la sorpresa, l’ironia, il genio dell’arte contemporanea, all’interattività che alcune opere suggerivano di poter offrire.

    Non siamo affatto rimasti delusi.

    I bambini alla mostra ENJOY hanno trovato colore, musica, particolarità, sorpresa. La mostra ENJOY al Chiostro del Bramante di Roma è una susseguirsi di magia e sorpresa con opere d’arte che prendono vita regalando spettacolari illusioni ottiche, momenti di divertimento interattivo, sorprese e stupore.

    Le opere preferite dai bambini alla mostra ENJOY (ma anche dei grandi)

    E’ il caso dei fiori colorati di Mat Collishaw, davanti ai quali potete restare abbagliati da suoni e colori che si animano in una stanza buia a rapire il visitatore: lasciatevi rapire, prendetevi il tempo di godere di quello che l’artista vi ha donato: perdendovi in quel movimento instancabile e in quell’alternanza di fiori e uccellini, potrete vagare con la fantasia o restare lì, lasciate che la vostra mente faccia il suo corso…

    bambini alla mostra ENJOY

     

    Da qualche parte ho letto che gli artisti esposti alla mostra ENJOY avevano un filo conduttore comune, quello di intendere il divertimento come portare altrove. E in effetti che tu sia adulto o bambino, la mostra ENJOY ti porta altrove, ad esempio mentre cerchi di uscire dal labirinto di specchi e cornici e sgabelli e tende che l’opera site specific Changing Rooms di Leandro Erlich.

    Leandro Erlich, Changing Rooms, 2008, Pannellatura, cornici, specchi, sgabelli, tende, luci, Dimensioni variabili, Particolare, Opera Site specific – Mostra Enjoy Chiostro del Bramante fino al 25 Febbraio 2018

     

    Site specific significa che l’opera è stata creata lì appositamente, come il tappeto dipinto nell’esterno del Chiostro opera di Michael Lin, una cornice incantevole per un posto che già lo era. Realizzata dall’Accademia di belle arti di Roma e Rome University of fine arts per un tappeto di quattrocento metri quadri per un’opera in cui lo spettatore può immergersi, entrarci dentro, che in questo caso vuol dire passarci sopra, farci una foto, lanciare palloncini.

    bambini alla mostra ENJOY 3

    Emulsione su legno, di Michael Lin – Mostra Enjoy Chiostro del Bramante fino al 25 Febbraio 2018

     

    Il labirinto di specchi è una delle opere che ho apprezzato di più, è uno dei quei momenti in cui sembra davvero di tornare bambini alla mostra ENJOY, come la stanza dei palloncini, una stanza occupata per metà da palloncini, opera di Martin Creed, Work no. Half the air in a given space (2013) nella quale potrete tuffarvi in un mare di palloncini, lanciarli in aria, nascondervi dal resto della famiglia per poi farvi cercare. Verrebbe voglia di restarci ancora e ancora, se non fosse che quella è una delle attrazioni più ambite e va bene tornare bambini, ma solo per un po’!

    Martin Creed, Work no. Half the air in a given space (2013) – Mostra Enjoy fino al 25 Febbraio 2018 al Chiostro del Bramante

     

    Il fattore tempo è fondamentale: per godere della mostra ENJOY dovete darvi tempo, anche mentre salite le scale per accedere al piano di sopra e quella risata incessante cattura la vostra attenzione, salite con calma i gradini e lasciatevi emozionare: cosa vi viene in mente sentendo quell’eco? avete voglia di ridere? o vi inquieta. Ognuno di noi reagisce in modo diverso, ognuno di noi approccia l’arte in modo diverso. Che una risata possa essere arte è oggetto di discussione probabilmente, ma in questo contesto l’arte è divertimento, ovvero vi porta altrove e allora si, ben venga anche questa forma di arte.

    E non solo una voce può essere arte, ma anche la scienza può esserlo, basta fermarsi a guardare il Prisma meccanico di Piero Fogliati, 1967, che ha dedicato la vita a creare opere incentrate sul rapporto tra Arte e scienza convinto che la Tecnologia potesse creare Bellezza, realizzando in questo caso un’opera composta da un proiettore luminoso con dischi colorati che illuminando palette bianche di alluminio proiettano la luce su una parete. Facile a dirsi, difficile smettere di guardala.

    Piero Fogliati, Prisma meccanico, 1967 – Mostra Enjoy Chiostro del Bramante fino al 25 febbraio 2018

    Come difficile è alzarsi dall’amaca del In the corner of life  la scultura di Ernesto Neto, un artista scultore brasiliano famoso in tutto il mondo per la realizzazione di opere basate sull’esperienza sensoriale e sulla interazione fisica tra opera e spettatore.

    bambini alla mostra ENJOY 2

    Ernesto Neto In the corner of life, Mostra Enjoy Chiostro del Bramante fino al 25 Febbraio 2018

    I miei bambini alla mostra ENJOY

    I bambini alla mostra ENJOY si divertono: i miei figli sono usciti contenti di questa esperienza e di questa mostra così stravagante, grati per quel che di interattivo sono riusciti a sperimentare, incuriositi da questo modo di fare arte.

    con i bambini alla mostra ENJOY

    Hans Op De Beeck Hans Op de Beeck, After the Gathering, 2007, Tecnica mista, 75 x 150 x 150 cm | Courtesy of Museum Voorlinden, Wassenaar (The Netherlands) – Mostra Enjoy Chiostro del Bramante fino al 25 Febbraio 2018

    bambini alla mostra ENJOY

    “Mickey dei sogni”, la poltrona di topolino di Studio 65 – Mostra Enjoy Chiostro del Bramante fino al 25 Febbraio 2018

    Flowers and People – Dark, di teamLab – Mostra Enjoy Chiostro del Bramante fino al 25 Febbraio 2018

    Sono molto contenta di aver portato i miei bambini alla mostra ENJOY, loro che al Chiostro avevano già visto Chagall e Basquiat, e persino i Macchiaioli (mostra che di certo non li aveva entusiasmati!), ma la mia missione è educarli al bello, far conoscere loro forme d’arte alternative al classico quadro, da ammirare da lontano, da assaporare solo con gli occhi. Certo l’arte contemporanea non è per tutti, io stessa spesso non riesco a sentire l’empatia che sento difronte ad una scultura classica o un quadro del 500, ma mi rendo conto che ci sia bisogno di provocazioni nuove, di sperimentazioni alternative perché l’arte è e deve essere espressione, emozione, e qualche volta anche divertimento.

    Se andate a vederla, fatemi sapere! ^_^

    Se volete qui trovate tutti i post della sezione Giocare con l’arte dedicata a mostre, libri sull’arte, laboratori fatti con i miei bimbi.


    Eccezionalmente Venerdì 12 e 19 gennaio 2018 visita guidata in esclusiva della mostra “Enjoy. L’arte incontra il divertimento” a porte chiuse con il curatore Danilo Eccher. Due occasioni uniche per scoprire la genesi e le curiosità legate all’esposizione record di visitatori. E acquistando 2 biglietti entro giovedì 21 dicembre 2017 si ha un 50% di sconto sul secondo biglietto.

    Biglietto open: Regala il biglietto OPEN in promozione online a 13 € (invece di 15) fino al 24 dicembre su www.biglietto.it

    arte contemporanea per bambini arte per bambini chiostro del bramante mostre d'arte per bambini mostre d'arte per bambini Roma Roma roma per bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Attività per bambini su Frida Kalho
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Arte preistorica per bambini – proposta per sperimentare l’arte nella preistoria
    articolo precedente: Regala un libro per Natale 5 – scambio di libri per bambini
    articolo successivo: Bambini distruggono Titanic Lego. Di genitori e bambini alle mostre.

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più