
Noi ci stiamo davvero prendendo gusto con il brunch del sabato… questa settimana abbiamo scovato il Ketumbar, che organizza un Bio Brunch per famiglie davvero delizioso!

Tutti i Sabato e Domenica dalle 12:30 alle 16:00 al Ketumbar di Testaccio c’è il BIO Brunch per famiglie: un ricco buffet caratterizzato da ingredienti di prima qualità che va dagli antipasti, ai primi, ai secondi, ai dolci con una vasta scelta anche di insalate, fritti, il tutto biologico o realizzato seguendo la stagionalità delle materie prime, oltre che la creatività dello chef.
Bio Brunch per famiglie Roma al Ketumbar – Location: Monte dei Cocci Testaccio
Il locale si trova sotto il Monte dei Cocci nel cuore di Testaccio.
Una bella occasione per fare una passeggiata in uno dei quartieri più antichi della Capitale e scoprire la storia curiosa di questo monte ancora oggi ben visibile, costituito interamente da milioni di residui e cocci di anfore dell’epoca antica.
Questa area infatti, era una vera e propria discarica in epoca romana: gli antichi romani, infatti, erano soliti scaricare gli scarti di “cocci” e anfore olearie sbarcati dal vicino porto fluviale sul Tevere e destinate alla vendita. Tali cocci, accumulandosi nel tempo, hanno finito per costruire una vera e propria collinetta in cui oggi è possibile passeggiare, alla scoperta di interessanti reperti risalenti al III secolo d.c. Nei secoli successivi, poi, lungo la base della collina vennero scavate delle grotte, adibite a cantine e stalle (i cosiddetti “grottini”), oggi diventati ristoranti e disco-pub, che animano la vita notturna di Roma.
Il Ketumbar nasce proprio in uno di questi grottini, e nelle sale ampie vetrate permettono di vedere direttamente le pareti di cocci alle spalle del locale.

Bio Brunch per famiglie Roma al Ketumbar Testaccio – Il buffet
Ma tornando alla cucina, quella del Bio Brunch per famiglie al Ketumbar attenta alla stagionalità, che è un tema che mi sta molto a cuore, propone una ampia scelta di piatti anche vegetariana e vegana. Le proposte sono molto creative e i piatti vegani molto interessanti come lo strudel vegano con cavolo viola o il sufflè di spinaci veggy. Ovviamente c’è spazio per tutti e quindi accanto a piatti più innovativi ci sono piatti della tradizione come la lasagna al ragù e la parmigiana. La maggior parte dei piatti del bio brunch per famiglie del Ketumbar ha una preparazione creativa e ricercata con salse e frutta secca accanto a verdure e legumi.


Insomma, la cucina che piace a me!
Tra i piatti più apprezzati l’arista con mele aromatizzate alla salsa di soia e birra,

il riso nero+bianco con ceci, le insalate e le fettuccine con pomodoro fresco e pomodoro secco.

Buonissimi i dolci, tanti, dalla mille foglie, alla cheesecake alle visciole, ai cookies, dolci di produzione propria come anche il pane integrale sempre fresco, la focaccia e i grissini ai cereali.

Bio Brunch per famiglie Roma al Ketumbar Testaccio – Come funziona per bambini
E per i bambini oltre al Menu Kids con primo e secondo per i piccoli ci sono seggiolini e fasciatoio ed una sala dedicata interamente al divertimento dei bambini, con personale professionale, giocattoli e attività creative, i bambini hanno creato bracciali di perline, giocato con pasta di sale e fatto disegni, per la gioia dei tanti genitori rilassati li a parlare con gli amici e dei bambini spensierati e felici a loro agio con l’animazione. Il servizio animazione durante il Bio Brunch per famiglie al Ketumbar è incluso nel costo, mentre durante la settimana è possibile prenotarlo ad un costo di soli 10€ l’ora per assistente (max 10 bambini ad assistente).


Il costo del Bio Brunch per famiglie al Ketumbar é di 15€ per Adulti (sabato) /18 € (domenica) e 10€ per Bambini (bevande escluse)
Bio Brunch per famiglie Roma al Ketumbar Testaccio: bookcrossing
Da appassionata di libri e lettura, non posso non segnalarvi che al Ketumbar c’è anche una zona dedicata al bookcrossing, ovvero un angolo dove si possono depositare e prelevare libri gratuitamente: uno scaffale con dei libri da leggere, prendere gratuitamente o in cui lasciare libri allo scopo di far girare il mondo ai nostri libri, sgombrare gli scaffali di casa, ma anche “di portare un angolo di pace, generositá e cultura al Ketumbar.”
“Un libro non solo è un amico, ma vi trova nuovi amici.
Possedendo un libro con la mente e con lo spirito ci si arricchisce,
ma quando lo si passa a qualcun altro si triplica la propria ricchezza”.
— Henry Miller – I libri della mia vita (1969)
Insomma il bio bruch al Ketumbar ci ha rivelato un locale davvero molto interessante. A noi è piaciuto molto!

Leave Your Comments