MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Bio*Sagra for Kids il nostro racconto

    3 Ottobre 2018

    Ci sono giornate che archivi tra i ricordi più belli, giornate che sanno di natura e di famiglia, in cui ti stanchi tantissimo, ma ti porti a casa colore, sapore, energia come solo una giornata in mezzo alla natura ti può dare. 

    Questo e tanto altro ancora è stata la nostra Bio*Sagra for Kids un evento di beneficenza con lo scopo di sostenere una raccolta fondi a favore dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma.

    Non immaginavo che l’evento potesse essere così partecipato, invece le famiglie presenti erano tantissime, come se tutta Roma si fosse data appuntamento in quel meraviglioso angolino assolato di Roma Sud per festeggiare i bambini, la famiglia, la natura, la solidarietà.

    La Fattoria di Fiorano in cui l’evento Bio*Sagra for Kids è stato organizzato è davvero stupenda, immensa, attrezzata per diverse aree pic nic, con un immenso orto e tanto tanto spazio verde. La location perfetta per un evento come questo!

    Bio*Sagra for Kids: gli chef

    L’organizzazione è stata davvero impeccabile: all’ingresso una piccola coda, comunque scorrevole, conduceva al desk in cui presentando il biglietto di ingresso acquistato online, si otteneva la tesserina con 5 acini e 1 bottiglietta d’acqua per ogni biglietto. Con quella tesserina si poteva poi girare tra gli stand degli chef e acquistare al prezzo di 1 o 2 acini i piatti da questi preparati.

    La maggior parte dei piatti era preparato al momento, con una cura eccezionale per un risultato in molti casi raffinato, senza dubbio sempre molto molto curato.

    In effetti gli stand gastronomici infatti erano curati da chef di grande calibro che hanno messo in campo, per l’evento Bio*Sagra for Kids la loro esperienza e la loro passione, con il risultato di mangiare piatti da ristorante stellato, seppur su piatti di carta e in mezzo ad un prato.

    Oltre 70 chef a cucinare per la Bio*Sagra for Kids con un impegno davvero onorevole sopratutto considerando l’intento benefico della giornata.

    Bio*Sagra for Kids: laboratori per abmbini

    Ma la Bio*Sagra for Kids non è stata solo cibo di qualità, è famiglia, natura e tanto divertimento sopratutto per i più piccoli con tantissimi laboratori su misura per loro dedicati alla creatività: come realizzare un centro tavola floreale (ho chiesto che l’anno prossimo venga allestito anche per le mamme! ^_^), come creare un burattino con tappi di sughero, laboratori dedicati alla natura come quello per conoscere il mondo dei lombrichi e quello dedicato alle testuggini che i bambini hanno potuto toccare con mano e conoscere da vicino e poi laboratori di cucina e tanto tanto sport.

    Insomma la Bio*Sagra for Kids è davvero una giornata incredibile da vivere in famiglia, per fare del bene e vivere la propria famiglia in allegria e libertà! Una giornata in cui abbiamo mangiato preparazioni ricercate di chef professionisti e partecipato a laboratori curati da veri professionisti per imparare a conoscere gli animali, sperimentare giochi inusuali come il baseball o laboratori di cucina per piccoli chef.

    E poi corso e saltato sulle balle di fieno a rendere la nostra giornata alla  Bio*Sagra for Kids davvero indimenticabile! 


    ©MammaMoglieDonna – riproduzione vietata

    bio sagra for kids eventi per bambini Roma roma per bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    articolo precedente: Perché mio nonno ha i capelli bianchi – Libro festa dei nonni
    articolo successivo: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo: cos’è e come funziona

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più