
Torta anche quest’anno l’appuntamento con la giornata FaMu la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, domenica 14 Ottobre, una giornata in cui l’imperativo è invadere i musei italiani insieme ai bambini!
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo: cos’è?
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo è un evento organizzato da Kids Art Tourism per promuovere la partecipazione dei bambini al patrimonio artistico italiano, una giornata in cui i Musei diventano accoglienti per le famiglie e i bambini con proposte di laboratori per i bambini, visite guidate personalizzate e altre iniziative kids friendly.
Kids Art Tourism da anni promuove la presenza dei bambini nei musei e io con loro, da sempre, perché ritengo che non sia mai troppo presto per avvicinare i bambini all’arte, perché ogni bambino, nelle diverse fasce di età fruisce l’arte per quello che può, interiorizzando quello che può e acquisendo competenze su come si frequentano certi ambienti. L’obiettivo della partecipazione dei bambini alle visite al museo, per me è sempre stato quello di educarli al bello, di far sperimentare loro l’arte come momento di contemplazione, magari seguito poi da un momento di sperimentazione, che è quello che permette loro di fissare i ricordi e l’esperienza.

©MammaMoglieDonna – riproduzione vietata
Genitori, dovete portare i Bambini al Museo
Da che età è corretto portare i bambini al museo? Dirò che a mio avviso, prima si inizia meglio è, perché con le varie frequentazioni i bambini acquisiscono familiarità con l’ambiente e con il tipo di esperienza che diventerà per loro sempre più accessibile e sempre più coinvolgente e arricchente.
Musei dovete essere accoglienti con le Famiglie e farvi conoscere anche dal giovane pubblico
La vera domanda è quanti musei sono disposti ad accogliere i bambini? Kids Art Tourism da anni cerca di sensibilizzare i musei italiani all’accoglienza dei bambini, utenti di oggi e di domani, cercando di promuovere la necessità di di attività alla loro portata, laboratori, esperienze creative ove possibile, visite guidate per bambini, materiali didattici utili ai bambini.
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo rappresenta il compimento di questo percorso, è la giornata in cui i musei aderenti sono pronti ad accogliere bambini e famiglie con visite a misura di bambino e di famiglia.
Quindi bisogna assolutamente approfittarne e sperare che sia solo l’apice di un percorso che porti i musei ad accogliere davvero i bambini e le famiglie a coinvolgerli in questo tipo di esperienza.

©MammaMoglieDonna – riproduzione vietata
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo: come funziona?
Sul sito trovate i musei che partecipano alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, inserite la vostra città, la tipologia di museo che vi piacerebbe visitare e scoprite che tipo di attività propone e come prenotarvi!
Il 14 Ottobre, giorno della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, recatevi al vostro museo, godetevi la giornata e condividete sui social la vostra esperienza, per invadere non solo i musei, ma anche il web con foto e racconti di questa giornata incredibile!
Moltissime sono le proposte offerte, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo del 14 di ottobre 2018 vuole essere uno strumento per favorire l’incontro tra famiglie e musei, un’occasione per mostrare come un Museo possa essere accogliente e come i bambini con le Famiglie possano essere ottimi ‘fruitori di cultura’.

©MammaMoglieDonna – riproduzione vietata
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo: come sostenere il progetto
Il modo migliore per sostenere ed appoggiare il progetto e’ diventare socio dell’Associazione: se credi che la cultura debba essere alla portata di tutti, anche dei Bambini e credi che i Musei possano e debbano essere luoghi ed occasione di crescita anche per la famiglia, diventa socio!
Ci vediamo al Museo il 14 Ottobre?!!?
Aspetto le foto delle vostre invasioni!
©MammaMoglieDonna – riproduzione vietata
Leave Your Comments