MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Leggere ai bambini

    Vi racconto la casa editrice Giunti | Libri per bambini

    7 Aprile 2015

    Non ci crederete ma non ero mai stata a Bologna per la Fiera del libro per bambini e ragazzi: poter essere lì, invitata a conoscere da vicino una casa editrice che stimo e apprezzo come Giunti è stata per me una occasione unica.

    Allo stand della casa editrice Giunti ho respirato varietà, ricchezza, energia, passione, quella di un marchio che è in grado di accompagnare i nostri figli nelle loro letture dall’infanzia all’adolescenza e anche oltre con un panorama vario e diversificato che ho potuto toccare con mano e con tante novità e proposte dell’ultima ora,raccontate dalla viva voce degli autori.

    E devo dire che una delle emozioni più forti che porto a casa dalla Fiera viene proprio dall’incontro con editori e autori, perché ascoltando loro senti passare dalla voce al tuo cuore le loro emozioni e la passione con cui fanno quello che per me è uno dei mestieri più belli del mondo: creare libri per bambini e ragazzi.

    Emanuela Bussolati – collana Ci provo gusto di Editoriale Scienza

    giunti per crescere 2

    Ho conosciuto Emanuela Bussolati, autrice di libri per bambini indimenticabili che per Editoriale Scienza ha curato Ravanello cosa fai? sul tema dell’orto, che io e i miei bimbi abbiamo amato tantissimo

    Per Editoriale Scienza, che fa parte casa editrice Giunti, Emanuela Bussolati sta pubblicando una collana dal titolo Ci provo gusto con Giochiamo che ti invito a merenda, Storie in frigorifero, Il club dei cuochi segreti, titoli che si pongono l’obiettivo di unire genitori e figli intorno alle storie, al cibo, all’educazione alimentare. Expo 2015 sarà una grande occasione di confronto con culture culinarie diverse dalla nostra, ogni paese proporrà la sua storia e ogni famiglia attraverso il suo modo di cucinare, attraverso le ricette che si tramandano da una generazione all’altra racconta la sua storia.

    Emanuela Bussolati ha posto l’accento sull’importanza di sensibilizzare i bambini sull’origine degli alimenti, sulla cura del pianeta che ci nutre, sull’educarli al gusto per le cose buone, ma anche per le cose belle e la vita da trasmettere loro per osmosi, condividendo l’orto, la cucina, i pasti. Un discorso appassionato che mi ha toccato molto.

    [Tweet “Avvicinare i bambini al cibo attraverso la raccolta e la sperimentazione in cucina fa crescere loro competenza sul cibo #giuntipercrescere”]

    AnaMaria Machado, autrice di Bisa Bia Bisa Bel

    giunti per crescere 3

    Ana Maria Machado, autrice brasiliana pluripremiata presentava per Giunti Junior un best seller mondiale, Bisa Bia Bisa Bel, la storia di una bambina di nome Isabel che un giorno rimane affascinata da una foto della sua bisnonna che le somiglia molto e da quel momento le sembra di sentire la voce della bisnonna che le parla. Una storia che mi ha incuriosito molto perché sembra ricalcare il realismo magico di Isabelle Allende e che conto di conoscere presto perché l’autrice mi ha davvero affascinato.

    Grazia Gotti, Ne ho vedute tante da raccontare

     

    giunti 2

    Grazia Gotti autrice e co-fondatrice della Libreria per ragazzi Giannino Stoppani, ci ha presentato Ne ho vedute tante da raccontare, un libro che tutti gli appassionati di libri per bambini e i lettori convinti dei benefici della lettura ai bambini nei primi 6 anni di vita.

    Grazia si propone di identificare un canone letterario tra tutte le opere di scrittori italiani e stranieri che hanno creato personaggi e storie per bambini, in un libro che sottolinea l’importanza di una letteratura per l’infanzia di qualità per educare i bambini al bene e al bello perché questo può fare la differenza nello sviluppo emotivo e intellettivo del bambino.

    Non solo, ma la parte più appassionata del suo discorso è stata quella in cui ha responsabilizzato una volta di più i genitori e il loro coinvolgimento nell’educazione e nell‘istruzione dei figli che non può più essere solo demandata alla scuola, che ha i suoi problemi e le sue carenze, ma deve essere integrata dalla famiglia anche con gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia (possibilità di ricerche online, ebook, ecc…)

    Anna Sarfatti , La costituzione nello zainetto

    giunti per crescere 4

    Anna Sarfatti, autrice e insegnante, ci ha proposto La costituzione nello zainetto, una collana di libri in rima per presentare gli articoli della costituzione ai bambini di 6-7 anni. Ogni libro è dedicato ad un articolo della costituzione presentato in alfabeti diversi per favorire multiculturalità confronto e integrazione. In Diversi in versi si propone un paese di famiglie provenienti da diversi posti del mondo e una famiglia di mummie che viene ghettizzata, esclusa dalla vita sociale del paese. La scuola diventa terreno per conoscenza, confronto e integrazione fino al messaggio finale, risolutivo per cui la bellezza della diversità è che ognuno da quel che può. In Tutti a scuola il tema è il diritto all’istruzione, che è un privilegio perché ci sono bambini che non vi hanno accesso.

    [Tweet “Il bello della diversità è che ognuno da quello che può #DiversiInVersi #GiuntiPerCrescere #Articolo3 #AnnaSarfatti #BolognaBookFair “]

    Maria Chiara Bettegazzi editore della redazione ragazzi di Giunti

    Giunti per crescere

    Lascio per ultimo l’incontro con Maria Chiara Bettegazzi che ha dedicato a me e alle altre mamme blogger del tempo per un per una chiacchierata che è stata di approfondimento sull’offerta casa editrice Giunti, ma anche di confronto sul tema della lettura in famiglia, della lettura autonoma dei ragazzi, di come sia importante per un editore calarsi nella mente del lettore e immaginare come un libro possa essere recepito.

    Ogni collana, ogni marchio del gruppo ha un suo target editoriale:

    • Dami con le sue proposte studiate per i piccolissimi con libri cartonati, stondati, realizzati in materiali certificati
    • Editoriale Scienza con le sue proposte per imparare giocando e sperimentando
    • Fatatrac e Motta Junior con splendidi albi illustrati da sfogliare e conservare e da cui farsi incantare, che si sommano alla già vastissima offerta casa editrice Giunti
    • Giunti Kids che pone tante domande, immaginando la famiglia come il posto in cui si parla e si danno risposte alle domande dei bambini, come nella collana dedicata a Tea una bimba va all’asilo e si fa domande da bambini sulla paura del buio, sul bullismo, o la collana Bollicine perfetta per le prime letture autonome che è stata davvero la prima lettura autonoma del mio Filippo.
    • E poi libri dedicati alla fascia dei ragazzi 8-10 anni, una età molto particolare e gusti molto difficili da interpretare perché si ha a che fare con ragazzi che sono già grandi e quindi richiedono storie con una certa costruzione, belle narrazioni,ma allo stesso tempo non troppo complessi, né troppo semplificati.
    • E gli Extra che toccano temi molto delicati come la violenza in famiglia ma senza esprimere giudizi di merito.

    Di Maria Chiara mi ha colpito l’entusiasmo, la passione: quando incontro editori così, penso che davvero il mondo dei nostri figli può essere migliore, davvero noi genitori possiamo fare la differenza proponendo loro libri di qualità.

    In questi incontri capisco che ci sono persone che lavorano per il bene dei nostri figli, persone che insieme a noi possono seminare affinché in un futuro prossimo si possa raccogliere frutti migliori.

    Grazie Giunti, é stato un piacere!

    Questo post é scritto in collaborazione con la casa editrice Giunti.

    Editoriale Scienza Fatatrac festival e fiere del libro fiera del libro Giunti interviste autori editori presentazione di libri sponsor e collaborazioni
    by Federica 
    10 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Novità e ultime uscite Libri per bambini e ragazzi
    • Come appendere quadri in soggiorno
    • Librerie montessoriane per bambini Tidy Books
    • Seb e la conchiglia, Lenticchia e il mio incontro con le autrici
    articolo precedente: Bambini e verdure | Il menù e i consigli della nutrizionista
    articolo successivo: Leggere insieme ai bambini: intervista a papà Daniele | AmoLeggerti

    Commenti

    1. Francesca Calisti dice: 7 Aprile 2015 alle 12:46

      aspettavo questo post , dev’essere stata una giornata meravigliosa per te:-)) grazie per averla condivisa !!!

      Rispondi
      • Federica dice: 7 Aprile 2015 alle 23:11

        Francesca si, lo è stata. Apprezzo tantissimo quando posso toccare con mano il lavoro di queste persone, incontrarle scambiare idee…
        Insomma Emanuela Bussolati é un mito e le altre donne che ho incontrato non erano da meno. ^_^

        Rispondi
    2. viviana dice: 7 Aprile 2015 alle 13:01

      Esperienza bellissima:)))
      Brava
      Vivy

      Rispondi
      • Federica dice: 7 Aprile 2015 alle 23:12

        Grazie Vivy. ^_^

        Rispondi
    3. RENATA BUCELLA dice: 8 Aprile 2015 alle 14:49

      Buongiorno vorrei un consiglio da Voi.
      Ho una nipotina di 11 anni che ama leggere, ma a volte non so che tipo di
      libro posso comperarle, potreste darmi qualche consiglio?
      Grazie Saluti Renata

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 9 Aprile 2015 alle 16:14

        Ciao Renata,
        non essendo molto esperta di quella fascia di età ho chiesto aiuto nel gruppo facebook di libri per bambini che amministro ed è stata un’ottima idea, infatti mi hanno dato tantissimi buoni consigli. Ti mando una mail con tutto quello che mi hanno consigliato! ^_^

        Rispondi
    4. emanuela bussolati dice: 8 Aprile 2015 alle 22:29

      Grazie davvero per il commento sui miei libri e sul nostro incontro!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 9 Aprile 2015 alle 18:22

        Grazie a te, Emanuela per la passione che metti nel tuo lavoro!

        Rispondi
    5. Daniela-Scuolainsoffitta dice: 9 Aprile 2015 alle 08:43

      La proposta di Grazia Gotti di provare a identificare un canone è molto interessante. Ho divorato il libro che ha presentato in fiera: davvero ricco di spunti.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 9 Aprile 2015 alle 18:23

        Si, lo trovo anch’io molto interessante, ma ancora non l’ho terminato..

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più