MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LifeStyle

    Come risparmiare sull’energia elettrica in casa con la consulenza dei Facile.it Store

    28 Marzo 2018

    facile.it store roma

    facile.it store roma

    Aprono i Facile.it Store con consulenza e preventivi gratuiti

    Facile.it, azienda leader in Italia per il servizio di confronto tariffe e prodotti finanziari, ha deciso di offrire ai clienti un servizio di consulenza personale direttamente in negozio.

    Ecco perché sono nati i Facile.it Store di Varese, Bergamo, Cremona e ora, dal 20 Marzo anche il Facile.it Store Roma in via Appia Nuova, 10. Io ho trovato molto interessante l’idea di una consulenza dal vivo: nonostante io sia abituata ad usare la tecnologia e a comprare online, devo ammettere che quando ho cambiato casa ho avuto qualche difficoltà ad orientarmi tra le offerte e capire come risparmiare sull’energia elettrica.

    Il servizio online di Facile.it è semplice, fruibile da tutti, ma sono convinta che ci siano persone che, come me, prediligono il rapporto diretto per trattare certi tempi, o magari hanno difficoltà ad usare i servizi online, oppure semplicemente vogliono qualcuno che li aiuti a concludere il contratto a capire come leggere le offerte, ed è questo che il consulente nel Facile.it Store fa, occupandosi di tutto, per l’acquirente.

    Nel caso dell’energia elettrica ad esempio, per confrontare diversi fornitori di energia elettrica su portali come Facile.it, bisogna tenere in conto diversi aspetti (il numero di persone che compongono il nucleo familiare, la tipologia e la quantità di elettrodomestici utilizzati in casa, il tipo di abitazione ed il comune in cui si risiede), analizzare i consumi, trarre le conclusioni e valutare gli impatti della scelta. Ed è proprio questo il valore aggiunto dei Facile.it Store: una persona che si prende a cuore i tuoi interessi e ti aiuta a trovare la strategia migliore per risparmiare davvero.

    Il tema del risparmio dell’energia elettrica in casa è senza dubbio uno dei più interessanti per le famiglie italiane, tutti noi facciamo i conti con le spese di gestione domestica interrogandoci sulla possibilità di trovare il modo di risparmiare sulla bolletta.

    Ci sono certamente tutta una serie di accortezze che possiamo scegliere di avere, che sono note a tutti, come quella di scegliere elettrodomestici di classe A+, utilizzare lampadine a basso consumo, evitare di azionare lavatrice e lavastoviglie quando non del tutto cariche, ecc.

    Sono sicuramente accorgimenti validissimi e ormai tutti noi abbiamo imparato ad adottarli in casa, ma è davvero questa la chiave per risparmiare energia elettrica in casa? Una volta adottati questi comportamenti virtuosi siamo apposto o possiamo invece ottenere un ulteriore risparmio imparando a leggere i nostri consumi in bolletta?

    Con questa domanda sono andata nel nuovo Facile.it Store Roma, per confrontarmi con un consulente Facile.it e farmi aiutare a capire meglio quale fosse la soluzione per risparmiare sull’energia elettrica di casa nel mio caso specifico.

    Qui ho scoperto che non ero l’unica a farmi domande del genere: Facile.it ha commissionato a mUp una indagine su come venisse gestita in famiglia la tematica del risparmio, ovvero su chi in famiglia sia più concentrato sul tema del risparmio, in quali ambiti si cerchi di risparmiare di più, quali siano i comportamenti messi in atto per risparmiare, quali le spese che incidono di più, su quali spese si è riusciti davvero a risparmiare.

    Dalla ricerca è emerso che l’attenzione maggiore è ad evitare lo spreco di energia elettrica e di acqua corrente e lo si fa usando la lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico, chiudendo i rubinetti dell’acqua mentre si lavano i denti, facendo la doccia anziché il bagno, facendo la spesa in supermercati diversi alla ricerca di offerte…

    Ma il risultato sorprendente davvero è che con queste accortezze, il risparmio medio annuale è di 239 euro, mentre la spesa su cui si riesce a risparmiare di più è quella dell’assicurazione auto, quella su cui si vorrebbe risparmiare di più sono le tariffe di luce e gas.

    Insomma non sono la sola a voler risparmiare sull’energia elettrica di casa… ma come fare?

    facile.it store roma

    facile.it store roma

    Se da un lato il libero mercato dell’energia, ha dato a noi utenti la possibilità di decidere in totale libertà con quale operatore energetico stipulare un contratto di fornitura di energia elettrica, di cambiare compagnia in base all’offerta più adatta alle nostre abitudini di consumo, dall’altra i fattori che influiscono sulla scelta sono molti e decidere non è semplice.

    I costi dell’energia elettrica variano a seconda delle fasce orarie e dei giorni della settimana in cui si consuma energia, quindi a seconda delle nostre abitudini quotidiane, del nostro stile di vita (quante ore passiamo in casa e quali?) possiamo decidere tra la tariffa monoraria che prevede un prezzo dell’elettricità sempre uguale nel corso della giornata e che conviene se si hanno consumi uniformemente distribuiti nel corso della giornata oppure se non si vogliono avere preoccupazioni su quale sia l’orario più conveniente per consumare l’energia elettrica, o tra tariffa bioraria e multioraria che consentono di risparmiare se si concentrano i consumi nelle ore serali e durante il fine settimana.

    Ma la questione della scelta non riguarda solo la tariffa oraria, sul libero mercato esistono diverse formule di prezzo, quella a prezzo bloccato con un prezzo fisso al kWh oppure al mese (con un tetto massimo dei consumi) per un periodo di tempo definito, al termine del quale il prezzo sarà aggiornato (e il consumatore sarà libero di continuare la fornitura o passare a un altro operatore) e quella a tariffe indicizzate prevedono che il prezzo dell’energia possa variare in funzione della variazione del prezzo di qualcos’altro (idrocarburi, andamento del prezzo dell’elettricità all’ingrosso).

    E poi ci sono i costi fissi della bolletta:  i servizi per trasporto, distribuzione e gestione del contatore, le imposte e altri oneri di sistema.

    Insomma i fattori da tenere in conto nella comparazione sono tanti e avere il valido aiuto di un servizio di consulenza personale gratuito è proprio un bel regalo!

    Se anche voi volete una valutazione della vostra situazione, capire se avete scelto il gestore giusto cambiare operatore per risparmiare sull’energia elettrica di casa, cercate il facile.it Store più vicino e approfittate della loro consulenza per risparmiare davvero!

    organizzazione familiare spesa mese sponsor e collaborazioni
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Come appendere quadri in soggiorno
    • Librerie montessoriane per bambini Tidy Books
    • Il magico potere del riordino di Marie Kondo
    • Stampe per personalizzare le pareti della casa nuova
    articolo precedente: Finalisti Premio Andersen 2018
    articolo successivo: Separarsi non è mai stato così facile… (?!?) – Recensione libro

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più