
La Pasqua si avvicina, c’è chi resta, chi parte, chi arriva per farsi il weekend lungo a Roma con i bambini per Pasqua e Pasquetta.
Ho raccolto in questo post appuntamenti bellissimi per famiglie e bambini, spero vi siano utili per decidere cosa fare!

COSA FARE CON I BAMBINI A ROMA NEL WEEKEND DI PASQUA
Il Museo Explora di Roma aspetta tutti i bambini per i Laboratori di Primavera

Dal 18 al 28 Aprile i laboratori di primavera sono proposti al pubblico in tutti i turni di visita (10.00, 12.00, 15.00 e 17.00):
Passeggiate in fattoria– 3-5 anni, il laboratorio artistico-manuale per imparare a decorare dei giochi “fai da te” in modo creativo.
Plastica Preziosa– 6-11 anni, il laboratorio legato all’exhibit interattivo, Plastica Preziosa, per avvicinarsi al concetto di raccolta, riciclo e creazione di nuovi oggetti scoprendo i segreti della plastica e imparando a riciclare in modo consapevole.
E per i genitori che lavorano ci sono i CAMPUS DI EXPLORA
Partecipa ai Campus di Explora, una proposta avvincente e stimolante in una struttura che incoraggia e aiuta il naturale desiderio di apprendimento che è in ogni bambino.
Il Campus si svolge in occasione della chiusura delle scuole in estate, durante le feste di Natale, di Pasqua o in occasione di elezioni, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.30, con possibilità di acquistare biglietti giornalieri o settimanali.
La divisione in fasce d’età permette ai bambini di socializzare e confrontarsi con attività mirate:
Grandi – da 6 a 11 anni (devono aver frequentato la I classe della Scuola Primaria e non devono aver frequentato la Scuola Secondaria di primo grado ovvero le scuole medie);
Baby – da 3 a 6 anni (non hanno ancora frequentato la I classe della Scuola Primaria) (previo raggiungimento numero minimo).
Innovazione, sperimentazione, scienza, arte e natura: il Campus di Explora è sempre più divertente!
Il Campus offre un’esperienza completa a tutti i bambini, proponendo un modo diverso di vedere le cose e il mondo circostante, valorizzando la creatività e la curiosità.
Durante il Campus sono previste attività in collaborazione con Associazioni esterne, Enti Universitari e altri partner.
Il menù è approvato dal Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria).
Caccia alle uova al LunEur Park!

Siamo pronti a festeggiare con te: anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta ti aspettiamo dalle 10:00 alle 19:00 con la Caccia alle Uova e per vivere insieme il divertimento di Giostre, Giochi e Laboratori a tema trascinato dalla coinvolgente allegria dei magici abitanti del Giardino delle Meraviglie!
Non perdere il doppio appuntamento con la CACCIA ALLE UOVA, tutti i giorni, fino al 28 aprile, alle 12:30 e alle 17:30. Dovrai correre per scovare le centinaia di uova nascoste e provare a vincere uno dei fantastici regali! Dovrai essere veloce e attento…tantissime sono le uova disseminate nel Parco… ..3, 2, 1, VIA!!! La Caccia è Aperta!!
EUREKA ROMA!

Assessorato alla Crescita Culturale promuove la nuova edizione di EUREKA! Roma 2019: un’intera stagione dedicata alla promozione e divulgazione delle scienze, per celebrare il legame speciale tra la città di Roma e la cultura scientifica. Per celebrare il legame speciale tra la città di Roma e la cultura scientifica, tutta la città sarà attraversata da moltissimi eventi, alcuni inediti e unici nel loro genere, con incontri, conferenze, laboratori, spettacoli, esplorazioni naturalistiche, mostre e altre iniziative che puntano al coinvolgimento di un pubblico di tutte le età.
Dall’08 aprile al 2 giugno 2019, tutta la città sarà attraversata da workshop, seminari, proiezioni, dibattiti, presentazioni di libri e molto altro, raccolti e organizzati nella sezione ‘Programma‘ del sito. Molte le discipline presenti nel programma dalla geologia all’astrofisica, dalla chimica, alla paleontologia, all’ornitologia, alla geografia, alla botanica passando dalla sostenibilità ambientale ai cambiamenti climatici, al ruolo delle donne nella ricerca scientifica.
EUREKA! è frutto della collaborazione di diverse istituzioni, tra cui Auditorium – Parco della Musica e la rete delle Biblioteche di Roma, e comprende nel suo programma le attività selezionate con l’Avviso Pubblico del Dipartimento Attività Culturali.
Un frutteto nel quartiere

Dal 16 aprile il parcheggio di Eataly ospita un frutteto con 35 alberi da frutto poco conosciuti ma presenti da sempre nelle campagne romane. Il “Frutteto per il Quartiere” è un nuovo progetto di lungo termine che, dopo la gigantesca opera realizzata dagli street artist Sten & Lex sull’edificio della stazione Ostiense e la decorazione del sottopasso della metropolitana Piramide con un arcobaleno di cibi colorati lungo 160 metri, dimostra una volta di più l’attenzione di Eataly per il quartiere Ostiense. Protagonisti, questa volta, 35 alberi considerati vere e proprie rarità, come ad esempio l’azzeruolo, un frutto dimenticato, il melo cotogno, uno dei più antichi alberi da frutto, il pioppo cipressino, il sambuco e altri ancora.
TRE PORCELLINI AL SAN CARLINO!

I Tre Porcellini e il Lupo Lupone – Una casa da costruire, un lupo da evitare, uno spettacolo da ammirare.Tre voci narranti, percussioni dal vivo e, naturalmente, burattini e pupazzi per rappresentare alcune scene e per raccontarne altre.
Il suono delle percussioni e di tanti altri piccoli strumenti introduce i bambini nella storia; i ritmi scanditi dai tamburi permettono di conoscere i personaggi e di riconoscerli ogni volta che appaiono sulla scena.
Fine settimana per bambini di Roma Pasqua al Museo Civico di Zoologia
Scienziati tra le uova! Evento speciale – 20 aprile, 15:30 – 17:30
90 minuti per sperimentare e scoprire variegate e sbalorditive uova animali.
Esperimenti, misurazioni e prove di abilità per scoprirne caratteristiche, forme e colori, e realizzare insieme il nostro originale e stravagante uovo.
Museo-game “Giganti misteriosi dei mari” –31 marzo, 15:30 – 18:15
Si parte per una nuova esplorazione del Museo-game per indagare sui più grandi mammiferi viventi che nuotano eleganti e soavi nelle acque dei mari. Addentriamoci nelle sale del Museo a caccia di indizi e informazioni che ci aiutino a interpretare comportamenti e abitudini di questi giganti buoni degli oceani.
Pasqua 2019: speciali giornate di “campus scientifici”
– 18 aprile, 8:30 – 30 aprile, 17:00

in occasione della chiusura delle scuole per le festività pasquali il Museo Civico di Zoologia dedica ai bambini dai 5 ai 12 anni tre intere giornate di campus scientifici che proietteranno i nostri giovani scienziati fra dinosauri e animali di un mondo passato, fra barriere coralline e giganteschi carnivori del nostro pianeta, per sperimentare e giocare con la scienza.
Occorrente necessario per partecipare: spirito di iniziativa, creatività e coraggio… per divertirsi come solo uno scienziato sa fare!
Programma
Orario Giornate di Campus scientifici:
• intera giornata : 8.30 – 17.00
• mezza giornata: 8.30 – 12.30 (mattina) oppure 13.30 – 17.00 (pomeriggio)
Età: 5-12 anni
Giornate: 18 – 19 – 23 – 24 – 26 – 29 e 30 aprile 2019
Pasquetta in famiglia! Evento speciale per adulti e bambini
22 aprile, 10:45 – 18:00 – Un modo insolito e divertente di visitare il museo? Partecipa alla Pasquetta in famiglia! Non solo per scoprire come si incontrano e si riconoscono gli animali, non solo per esplorare la diversità degli ambienti e conoscere gli organismi che ne sono parte, ma anche per condividere con parenti e amici un’esperienza divertente e… un’originale scorpacciata di scienza nelle sale del Museo di Zoologia.
Gli astronomi del Planetario di Roma presso il Museo Civico di Zoologia – Dal 2 gennaio 2019 il servizio di didattica e divulgazione dell’astronomia del Planetario di Roma prosegue presso il Museo Civico di Zoologia, che ospita le attività per il pubblico e il planetario mobile. Rivolgendosi alle diverse fasce di visitatori (famiglie, bambini, studenti, adulti), la programmazione comprende quindi attività che si svolgono nel planetario mobile (proiezioni), presentazioni frontali e attività miste, in cui le proiezioni e la componente frontale si integrano a vicenda. Per maggiori informazioni sulle attività e sugli spettacoli in programma visitare il sito del Planetario e Museo Astronomico.
Fine settimana per bambini di Roma – All’aperto per bambini di Roma
ROMA FLOWER PARK

Roma Flowers Park è la prima manifestazione di coreografie floreali a Roma, ispirata al meraviglioso parco olandese del Keukenhof.
Oltre 1.000.000 di bulbi di tulipani olandesi e tantissime altre varietà per un insieme di colori e profumi che lasciano senza fiato. Mercatini, prodotti tipici di Amatrice direttamente dalle zone terremotate, laboratorio didattico dedicato ai bambini e alle scuole, zona “Pick Your Flowers”, area giochi per i bambini, area pic nic, food e drink e un parcheggio interno dedicato.
CINECITTA’ WORLD

C’è un solo posto in Italia dove l’ospite può volare a bordo di un Cinema Volante, sfidare la furia dei Dinosauri, diventare il protagonista di Assassin’s Creed, giocare con la neve tutto l’anno e rinfrescarsi nella Cinepiscina…è Cinecittà World, il nuovo parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma.
Cinecittà World, l’Antica Roma, Spaceland, il Far West, Adventureland, l’area acquatica Sognolabio e la new entry Il Regno del Ghiaccio, sono i mondi immersivi del parco, dove passeggiare e godersi lo spettacolo del grande cinema.
Quest’anno il parco aggiunge 6 novità: per un totale di 40 Attrazioni, 6 Spettacoli al giorno e 7 Aree a Tema. 30 ettari di emozione e suggestione, in cui la magia veste l’esperienza del visitatore e la rende unica, vera, indimenticabile.
Fine settimana per bambini di Roma – Mostre per bambini

Vi segnalo anche le mostre in corso in città TUTTE LE MOSTRE IN CORSO A ROMA (ANCHE PER BAMBINI) tra Arte e Antica Roma passando anche per Leonardo e mostre permanenti…
Avete visto tutte le mostre dedicate a Leonardo a Roma?
Il 2019 sarà l’anno di Leonardo da Vinci, ricorre infatti il 500-esimo anniversario dalla sua morte e tutte le città d’Italia hanno in programma eventi sul grande scienziato, artista, inventore. Roma non fa eccezione, ecco perché ho decido di raccogliere informazioni su Leonardo da Vinci in mostra a Roma, per permettervi di presentare ai vostri bambini, se ancora non lo conoscono, il grande genio del Rinascimento: uomo di scienza, ingegnere, genio creativo, Leonardo è l’eroe scientifico, l’uomo che incarna il desiderio di superare i propri limiti. –> LEONARDO DA VINCI IN MOSTRA A ROMA
Se volete essere aggiornati sugli eventi, ma anche su tante altre informazioni utili alle famiglie e ai bambini di Roma, vi aspetto sul gruppo Facebook RomaBimbi – 101 cose da fare a Roma con i bambini e sull’account Instagram di ROMABIMBI
Per collaborazioni e segnalazioni trovi le info qui


Leave Your Comments