MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Primo weekend di vacanze romane…

    8 Giugno 2018

    La scuola è finita ed è già tempo di pensare al weekend che sarà il primo weekend di vacanza per i nostri cuccioli, una occasione che merita di essere festeggiata. Noi festeggiamo domani con una festa di classe al parco, ma se non avete ancora fatto programmi, eccovi come al solito gli appuntamenti più interessanti per famiglie di Roma.

    Vi siete già isctitti al gruppo Facebook RomaBimbi – 101 cose da fare a Roma con i bambini?

    VISITE GUIDATE PER BAMBINI

    MAMMA CULT

    Passeggiata per famiglie alla scoperta di Cola di Rienzo! – Sabato 9

    Chi era Cola di Rienzo? Ma Cola era il suo vero nome?
    Vieni a scoprire questo curioso personaggio con questa passeggiata serale per famiglie con bambini alla scoperta di uno dei personaggi più importanti della storia di Roma.
    Durante la passeggiata ripercorreremo i luoghi legati alle gesta del primo tribuno romano, dal Campidoglio fino alla Rupe Tarpea verso i Fori imperiali passando per l’Ara Coeli.

    CICERO IN ROME

    Alla Scoperta della Via Appia Antica. Visita Guidata e Attività Didattica – 9 Giugno ore 16.00

    Tornate indietro nel tempo per vivere la Via Appia Antica di centinaia di anni fa.
    Regina Viarum, la Regina delle Strade, così era chiamata la Via Appia Antica…

    I Capolavori di Raffaello a Villa Farnesina. Visita Guidata e Attività Didattica 10 Giugno ore 11.00

    Un luogo abitato dagli Dei e pieno di Amore, dipinto da Raffaello e altri grandi pittori!Nel cuore di Roma si nasconde una villa magica, che nel Rinascimento rappresentava il sogno d’amore di un cavaliere simpatico e particolare! Grandissimi artisti dell’epoca erano stati chiamati per decorare questa casa, tra dei, miti e leggende, un vero sogno firmato tra l’altro dal genio di Raffaello.Guidati da Cicero in Rome scoprirete la meraviglia e lo splendore, attraverso un’attività didattica originale per rendere questa esperienza indimenticabile.

    Per Bambini: Hic Sunt Pirates! Caccia al Tesoro sull’Isola Tiberina 10 Giugno ore 16.30

    Sull’Isola Tiberina sono arrivati i pirati!
    Dalle peggiori osterie di Roma fino ai salotti della nobiltà capitolina, gira voce che sull’Isola Tiberina sono sbarcati i pirati! Ciurme di avventurieri si sfidano alla ricerca dei tesori dell’isola, esplorando fortezze inespugnabili e antichi ospedali, sfidando culti ancestrali e rapide da brivido.
    Unitevi a questa caccia al tesoro nella storia e nell’archeologia con Cicero in Rome, in una visita guidata con attività didattica unica e originale, dove scoprirete qual’è il vero tesoro dell’Isola Tiberina!

    Per Bambini: L’Arte Preistorica. Laboratorio all’Aperto 13 Giugno ore 17.30

    Diventa un artista della Preistoria.
    Un laboratorio pratico sull’arte preistorica per scoprire un periodo tanto affascinante quanto poco conosciuto. Attraverso esempi di graffiti e manufatti preistorici, i bambini verranno proiettati nel passato diventando loro stessi degli artisti di migliaia di anni fa, scoprendo un mondo di forme e colori, e realizzando degli oggetti d’arte che poi porteranno a casa!
    Siete pronti a viaggiare indietro nel tempo in un’esperienza da non dimenticare?

    Associazione MAGE ROMA 

    Piramide Cestia – Sabato ore 9.45
    Siete curiosi di scoprire cosa si cela all’interno di questo enigmatico monumento? Non resta che scoprirlo insieme inoltrandoci nella tomba di Caio Cestio.

    Passeggiata al tramonto sulla VIA APPIA – Sabato ore 18.00
    La via Appia Antica, la strada che collegava Roma a Brindisi, il più importante porto per la Grecia e l’oriente nel mondo dell’antica Roma. Scopriremo insieme come costruivano le strade i romani ed il motivo per cui ai lati ci sono tante tombe. Percorreremo il tratto tra via Erode Attico e la Villa dei Quintili, il più suggestivo ed integro della regina viarum.

    ll COLOSSEO alla scoperta del più grande anfiteatro del mondo – Domenica ore 16.30
    Il Colosseo, il più grande anfiteatro del mondo, luogo di combattimenti tra gladiatori, naumachie e cacce. Il nostro racconto


    Questo è il weekend dell’evento “Il Gladiatore concerto al Circo Massimo“

    Nella meravigliosa cornice del Circo Massimo, una formazione di 200 musicisti e coristi dell’Orchestra Italiana del Cinema, diretta dal Maestro Justin Freer con la partecipazione straordinaria della cantante Lisa Gerrard, eseguirà dal vivo l’indimenticabile colonna sonora composta da Hans Zimmer e dalla stessa Lisa Gerrard in sincrono con il film Il Gladiatore, premio Oscar® di Ridley Scott proiettato su uno schermo HD di oltre 20 metri.“

     


    La Casa delle Farfalle – ultimo weekend

    in via Appia Pignatelli , 450

    un giardino magico, dove le farfalle sprigionavano tutta la loro bellezza… La leggenda narra che se una farfalla ci si poggia addosso e si esprime un desiderio, quel desiderio si avvererà…
    Centinaia di farfalle, di tantissime e variegate specie, volano liberamente in una riproduzione di foresta tropicale creata per darvi la possibilità di vederle da vicino. Questo incantevole giardino è La Casa delle Farfalle.
    La Casa delle Farfalle è una serra tropicale, all’interno, ognuno avrà la possibilità di passeggiare in mezzo ad una  rigogliosa vegetazione ed osservare da vicino alcune tra le farfalle più appariscenti del mondo.
    Per rendere l’esplorazione della Casa delle Farfalle più accattivante e costruttiva, biologi ed entomologi guideranno i visitatori ad immergersi nel loro mondo, svelandone tecniche adattative e tante curiosità.

    Da Explora  – Robot e prove di volo dalle 10.00 alle 17.00

    Robot – nei turni delle ore 10.00, 12.00, 15.00, 17.00
    Il laboratorio è il risultato di un percorso di formazione di educatori e operatori museali nell’ambito del progetto “Scuole, musei, città della scienza e imprese: una rete nazionale per promuovere la cultura tecnico scientifica attraverso l’uso didattico dei robot” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e finanziato dal MIUR. Il percorso di formazione, al quale 3 operatori di Explora hanno preso parte nel mese di aprile presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, è finalizzato alla realizzazione di attività di promozione della cultura scientifica attraverso l’uso dei robot.

    Prove di volo – nei turni delle ore 10.00, 12.00, 15.00, 17.00
    A Explora “Prove di volo “, per bambini 3-5 anni, un laboratorio dedicato alla forza del vento e all’aerodinamica.
    Alla parte sperimentale del laboratorio, supportata da un vero tubo del vento, segue una parte più manuale-creativa in cui realizzare e personalizzare il proprio oggetto volante.
    Grazie all’aerodinamica gli oggetti in grado di volare fanno divertire da sempre grandi e bambini; facili da lanciare con il vento, la vera sfida è farli rimanere in volo per lunghissimo tempo.

    Cerealia 

    Cerealia è un Festival dedicato a tutti i cereali e ispirato ai rituali annuali celebrati nell’antica Roma, tra aprile e giugno, dei Ludi di Cerere (divinità della terra coltivata, ed in particolare del grano) e delle Vestalia (dal nome delle Virgines Vestales del focolare dello stato, come la mater familias era dedicata a quello domestico). una occasione d’interscambio culturale a vari livelli, affrontando tematiche quali l’alimentazione, l’ambiente, l’economia, la dimensione sociale.

    LE ALI DEI PESCI – Casina di Raffaello

    Venghino signori venghino qui si regalano sorrisi! L’as sociazione LE ALI DEI PESCI ONLUS organizza un evento per raccogliere fondi destinati a finanziare i progetti di ricerca, di utilita sociale e inclusione scolastica per i bambini con Disturbi dello Spettro Autistico. si terranno laboratori per bambini a cura del Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile di via dei Sabelli e della casina di raffaello. Per tutto il pomeriggio ragazzi, bambini e le loro famiglie sono invitati ad una giornata in allegria per tutto il circondario! Info

    Programma

    Al Museo di Zoologia si va a cena con I SUPEREROI ANIMALI…

    9 giugno, 19:30 – 22:15

    Un’avventura fra gli incredibili e straordinari supereroi del mondo animale! Una serata che ci porterà alla scoperta degli stupefacenti poteri che gli animali hanno sviluppato nella loro lotta per la sopravvivenza e che hanno ispirato i creatori di molti fumetti e supereroi… da Batman alle tartarughe ninja, da Spiderman alla strabiliante Black Panther.
    Siete pronti per questo fantastico viaggio? Armatevi solo di tanto coraggio, immaginazione ed entusiasmo, il Museo di Zoologia vi aspetta!
    E alla fine… Pizza per tutti!

    PROGRAMMA
    ore 19.30: Accoglienza
    ore 19.30/21.00: laboratorio avventura scientifica con attività varie
    ore 21.15: PIZZA e chiusura evento
    ore 22.15: Uscita

    Infiorata di Genzano

    Riconosciuta dal ministero del Turismo ‘Patrimonio d’Italia per la tradizione’ quale «espressione della capacità di promuovere il turismo e l’immagine nazionale e di valorizzare la storia e la cultura del territorio con un’interpretazione adeguata ai tempi di oggi», quest’anno è in programma per il 9, il 10 e l’11 giugno.
    Con il suo splendido tappeto fiorito che si estende per quasi 2.000 metri quadratinell’antica via Livia (oggi via Italo Belardi), l’Infiorata è un’arte trasmessa di padre in figlio, messa generosamente a disposizione di chi voglia prestare occhi, mani, testa e cuore per tramandare questa magnifica tradizione.
    Lungo l’elenco di petali, foglie, terre e cortecce necessari per la realizzazione dei quadri dalle infinite sfumature. Oltre ai circa 415.000 steli di garofano si trovano: ginestra, sausa, finocchiella, seme di pino, crisantemo, corteccia di pino, nero vite, granturco, riso, salvia, peperoncino, grano, soia, bucce di pinoli, origano, nero caffè, crusca, nero pigna.
    Appuntamento al Bioparco per conoscere nuovi orsi ospiti

    n occasione del recente arrivo di Gianni e Sam, due giovani fratelli di orso bruno salvati in Albania grazie ad un’operazione internazionale, il Bioparco dedica un fine settimana a questi straordinari animali.

    Dalle ore 11.00 alle 17.00 un operatore didattico sarà a disposizione del pubblico nei pressi della Valle degli Orsi per svelare tutti i segreti dei plantigradi e raccontare la storia a lieto fine dei due cuccioli, per i quali è stata appena costruita un’area dove hanno la possibilità di vivere in modo dignitoso.

    appuntamenti weekend roma per bambini cosa fare a Roma con i bambini roma per bambini
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    • Mostre in corso a Roma
    articolo precedente: Quando un bambino legge
    articolo successivo: Guida di Genova per bambini – Italy for Kids | Genova per bambini |

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie