Qualche settimana fa ho preso questo bel libro ARLECCHINOAVENEZIA di Lucia Salemi per presentare il Carnevale a Filippo e ne sono molto soddisfatta perché:
- è allegro, colorato e confusionario come il Carnevale
- è ambientato a Venezia, che adoro
- è ambientato a Venezia durante il Carnevale ed è una cosa che (per ora solo nel mio immaginario) è bellissima
- racconta di Arlecchino presentandolo per quello che la tradizione vuole: un gran pasticcione!
- presenta tante maschere della tradizione italiana che io stessa avevo dimenticato esistessero: parliamo di Pantalone,di Pulcinella, di Brighella, di Balanzone, di Combina e di Meneghino…
A Filippo è piaciuto subito!
Venerdì l’ho accolto con questa tavola imbandita:

E oggi, complice la presenza dei nonni che forse difficilmente avrebbero avuto occasione di vederlo in maschera..
Ho deciso di mascherarlo e alla sua richiesta delle “stelle filanti”, mi son detta “perché no!?”
E via con i festeggiamenti!!!!
E’ successo di tutto: al ritmo della pizzica, ci siamo scatenati tutti a cominciare dai nonni che si sono lasciati seppellire da coriandoli e stelle filanti, poi io e il papi che ci siamo infilati i coriandoli ovunque a vicenda e Filippo che lanciava coriandoli, si faceva bracciali con le stelle filanti, suonava il tamburello, ballava, saltava qua e là e si rotolava e rideva, rideva, rideva…
Una bellissima festicciola, che completa il bel week-end di festeggiamenti del compleanno di nonna Nena, iniziati ieri sera con lo spettacolo di Rugantino (nostro regalo) e proseguiti oggi con un buon pranzetto e un buonissimo tiramisù fatto da me.
E in tema col Carnevale anche le candeline della torta di Nonna Nena: ancora TANTI GURI A TE!
Che bravi!
Bellissimo we!
Auguri alla nonna anche da parte mia 🙂
Ciao. Mi inserisco fuori tema per inviatarti all’iniziativa sulla biblioteca ideale che puoi trovare qui:
http://scuolainsoffitta.wordpress.com/2011/02/11/prova-lhs-la-biblioteca-ideale/
Mi serve qualche suggerimento!
Ciao
Daniela
bellissimi momenti…brava
Sono davvero felice di leggere il racconto di questi tuoi/vostri momenti di allegria.
Smack!
@BISmamma: grazie a nome della nonna!
@caffenero: ok.
@Twinsmamma: grazie! Ci siamo divertiti.
@Sere: grazie! 😉
Grazie a questa tua segnalazione, ho fatto prendere il libro di Arlecchino a Venezia ai nonni per Miriam… lei è rimasta letteralmente incantata dai colori, le è piaciuta tantissimo la pagina in cui arlecchino viene inseguito dai gatti…
ma, da incostante quale è, ha mollato la lettura ben presto…
che brava mamma!!!non posso fare a meno di fermarmi a ringraziare per questa stupenda recensione del mio libro!Ti faccio anche tanti complimenti per il modo divertente in cui riesci ad arricchire la lettura di un libro con delle bellissime attività. Filippo è molto fortunato, perchè già adesso ama i libri, e questo amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare.
ancora grazie =^._.^=
Lucia
@Lucia: Grazie grazie grazie! Grazie di essere passata di qui, è un onore per me! E grazie per i tuoi complimenti. Sul fatto che l’amore per la lettura sia uno dei regali più belli che si possa fare ai propri figli, condivido in pieno!!!