MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Attività creative, Cose da bambini

    Festa dei nonni: Albero genealogico creativo con i nonni

    2 Ottobre 2019

    UN ALBERO GENEALOGICO CREATIVO DA REALIZZARE COI NONNI

    Il 2 ottobre, mentre la Chiesa festeggia gli Angeli, ricorre la Festa dei Nonni. Fu istituita nel 2005 per riconoscere ufficialmente il ruolo fondamentale dei Nonni nella nostra società, in special modo nell’aiutare la famiglia nell’accudimento dei nipoti.

    Una festività da non dimenticare sicuramente. In genere i bambini preparano qualche lavoretto o regalo per i nonni, ma avete mai pensato che potrebbe essere molto bello poter preparare qualcosa “insieme”; nonni e nipoti?

    Vi propongo un progetto semplice ma interessante: un albero genealogico da realizzare “coi” nonni!

    Creare qualcosa insieme rappresenterà un momento speciale, di condivisione, di allegria e divertimento che farà bene ad entrambe le parti.

    Ecco come fare.

    Albero genealogico creativo con i nonni – Materiali necessari:

    – una cartoncino bianco (formato A4)

    – carta da pacchi marrone o sacchetto del pane

    – un spiedo in legno

    – cartoncino bianco

    – pastelli a cera

    – colla a stick

    – colla a caldo

    – un pennarello permanente

    Albero genealogico creativo con i nonni – procedimento

    Tagliate delle strisce larghe 5/6 cm di carta marrone.

    Arrotolatele aiutandovi con lo spiedo per formare un rotolino.

    Sfilate lo spiedo e arrotolate con le dita la carta per simulare i rami.

    Fatene 5 o 6 strisce poi applicatele al cartoncino bianco che userete da base, con della colla a caldo. Dovrete formare il tronco e i rami dell’albero. Aggiungete pezzi più piccoli ai rami per ottenere un effetto più realistico.

    Ritagliate 7 cuori dal cartoncino bianco avanzato e colorateli con un pastello a cera rosso.

    Scrivete coi nonni, all’interno dei cuori, i nomi dei componenti della famiglia partendo dai nipoti fino a creare un semplice albero genealogico.

    Incollate i cuori partendo dal tronco, fino ad allargarsi ai rami più alti coi nomi dei nonni.

    Col secondo cartoncino rimasto potete ritagliare e colorare delle piccole foglie da incollare con la colla.

    Se lo desiderate potete aggiungere dei colori allo sfondo azzurro per il cielo e verde per l’erba.

    L’albero genealogico può andare ancora più indietro aggiungendo anche i bisnonni.

    Adesso i nonni avranno un bel ricordo da attaccare al frigorifero o da incorniciare nel soggiorno ma soprattutto i nipoti avranno passato un pomeriggio speciale insieme a loro.

     

     

     

    Guest post di Lucia

    Mamma a tempo pieno, operatore didattico nel tempo libero creativa in tutto ciò che mi piace. Dipingo, disegno, copio, creo, restauro, riciclo, cucino, progetto tutto ciò che mi passa per la testa!

    Scoprite quanto è creativa sul suo bellissimo blog: Oggi mi sento creativa 

    e sul suo bellissimo profilo IG Lucia_oggimisentocreativa

     

    festa dei nonni lavoretti festa dei nonni rapporto nonni nipoti
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Il Sentiero (della vita) Libro festa dei nonni
    • Festa dei nonni: libro intervista ai nonni
    • Festa dei nonni: Una serata con i nonni
    • E già mi mancano
    articolo precedente: Menu Settimanale Ottobre pranzo e cena
    articolo successivo: Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite: Ottobre

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie