
Nel 2015 Fendi ha trasferito i propri uffici Fendi Studios all’interno di una delle strutture più belle di Roma: il Palazzo della Civiltà Italiana all’Eur, quello che i romani chiamano Colosseo Quadrato.
L’edificio è bellissimo, interamente in travertino, con arcate simmetriche sui quattro lati, costituisce uno straordinario esempio di architettura romana del XX secolo.
Fendi vi ha posto dimora dal 2015, un modo per rendere omaggio al proprio patrimonio architettonico italiano e dare lustro alla Maison con una collocazione di rilievo.

La Maison Fendi non è nuova a manifestazioni di amore per la sua città, anche il restauro della Fontana di Trevi, è stato patrocinato da Fendi, è stato un autentico atto d’amore a testimonianza delle mai dimenticate radici romane della Maison e del suo impegno a favore della bellezza e dello splendore della città eterna. I lavori hanno restituito alla Fontana di Trevi lo splendore originario festeggiato con una sfilata che è passata alla storia, svoltasi proprio sulle acque della fontana di Trevi.
Nel luglio 2016, infatti, Fendi ha festeggiato i 90 anni dall’apertura del suo atelier a conduzione familiare nel centro storico di Roma, organizzando un evento unico e speciale. Le acque suggestive della Fontana di Trevi hanno fatto da cornice al lancio della collezione Haute Fourrure Autunno/Inverno 2016-17 Legends and Fairy Tales.


Fendi è Roma e Roma è Fendi. Fendi ha un profondo legame con Roma, la città dove la Maison fu fondata 90 anni fa e da cui ha sempre tratto ispirazione. Il finanziamento di questo restauro non è soltanto un importante atto di filantropia, ma rappresenta inoltre un ringraziamento nei confronti della città eterna per tutto quello che ci ha regalato in questi anni.
Pietro Beccari, AD di Fendi
Fendi Studios Roma – Moda e cinema al Palazzo della Civiltà di Roma
A testimonianza dell’amore di Fendi per l’arte, una mostra che mette in relazione la Maison Fendi con il cinema, quella che viene definita la settima arte portando alla ribalta pellicce e borse firmate Fendi che son state protagoniste di film che hanno fatto la storia del Cinema da Evita a Il diavolo veste Prada a Sex and the City per dirne solo alcuni.




La mostra ripropone pellicce di scena con indicazione del film in cui son state usate e piccoli schermi su cui a ciclo continuo vengono riproposte le scene che hanno viste protagoniste le creazione della Maison Fendi. Potrete salire a bordo di una auto d’epoca e vedervi in uno schermo come foste per strada alla guida dell’auto stessa.
Potrete sedere in un Fendi Cinema allestito per l’occasione, il cui stile retrò si ispira alle sale di proiezione italiane d’un tempo: ogni giorno verrà proiettata una pellicola diversa in cui si potranno ammirare le creazioni realizzate da Fendi per i set.

Fendi Studios Roma – info
L’accesso alla mostra e alle proiezioni è gratuito.
La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.
Proiezioni in programma ogni giorno alle 21:00.
Non meravigliatevi se in biglietteria vi verrà raccomandato di non toccare! Io che ero lì una volta tanto senza bambini mi son sorpresa, ma poi una volta dentro, di fronte alle splendide pellicce Fendi, la tentazione di toccarle per saggiarne la morbidezza, è fortissima!
©MammaMoglieDonna – vietata riproduzione non autorizzata

Leave Your Comments