MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Interviste, Leggere ai bambini

    AmoLeggerti: Interviste sulle letture ai bambini

    9 Aprile 2018

    La mia ospite oggi è Alessia, blogger su www.mammaincitta.it.


    Benvenuta Alessia, sono molto contenta di ospitarti sul mio blog e molto curiosa di conoscerti meglio.

    A che età hai iniziato a leggere a tuo figlio?
    Essendo io un’appassionata di letture, ho iniziato a leggere a Davide fin da quando aveva pochi mesi, portandolo a letture animate organizzate in biblioteca e a FlashBook; sono state per me occasioni di confronto con altre mamme ed esperte di letture ad alta voce per i bambini, imparando così come leggere a bimbi piccoli come il mio.

    Come hai conosciuto i libri per bambini e come li scegli per tuo figlio?
    Frequento con lui biblioteche e il BiblioBus (biblioteca itinerante specializzata soprattutto su letture per l’infanzia che organizza momenti di sensibilizzazione e lettura per bambini); ci facciamo consigliare dalla bibliotecaria i libri per la sua età, le nuove uscite, e scegliamo insieme quali libri prendere in prestito.

    Quanti anni ha e qual è il suo libro preferito?
    Ha quasi 4 anni e il suo ultimo libro preferito è “Paco e il rock”, un libro che racconta del cagnolino Paco che con la sua chitarra va a Londra e fonda un gruppo rock. La storia è accompagnata da suoni dei diversi strumenti musicali (chitarra, chitarra elettrica, basso, sax, etc.).

    Quali sono le vostre occasioni di lettura?
    Durante i pomeriggi dopo la scuola, durante lunghi viaggi o weekend di sole all’aperto (per es. in spiaggia dopo i giochi più movimentati).

    Ci racconti la vostra lettura della buonanotte?
    Prima della nanna leggiamo le fiabe classiche che conosce e lo rilassano: il gatto con gli stivali, Biancaneve, Cenerentola, il Brutto Anatroccolo… fiabe brevi che gli danno sicurezza per la loro ritualità e lo accompagnano nel mondo dei sogni.

    Quali sono secondo te i benefici della lettura ad alta voce?
    Prima di tutto la partecipazione: il fare qualcosa insieme, condividere la scoperta di un nuovo libro, di una storia, di un’avventura. Poi l’arricchimento del vocabolario dei bambini, del provare curiosità per immergersi in un racconto, sviluppare la fantasia.

    Come mamma lettrice, hai una tua ricetta per trasmettere ai bambini l’amore per la lettura?
    Una ricetta non ce l’ho, ma quello che cerco di fare è condividere l’amore per la lettura. Ogni volta che andiamo in biblioteca Davide sceglie i libri per lui ed io scelgo quelli per me: torniamo entrambi a casa felici e iniziamo a sfogliare le nostre nuove letture. Non c’è modo più diretto per appassionare i bambini alla lettura che essere noi stessi appassionati per i libri, e dimostrarlo.

    L’ultimo libro per bambini che hai comprato?
    “Grande atlante dei dinosauri“, uno splendido libro per un super appassionato dei grandi bestioni del passato.

    Come deve essere un libro per bambini perché tu lo consigli ad un amico/amica?
    Educativo, divertente, che coinvolga il bambino.

    3 libri che tutti i bambini dovrebbero avere in casa.
    Guizzino, un libro semplice sui valori della diversità, dell’aiuto reciproco, del coraggio.
    Kro & Kra uguali ma diversi, un libro che insegna il senso dell’ottimismo.
    Rory il dinosauro e il suo papà, una storia divertente sul rapporto di aiuto tra genitori-bambino.

    Se anche tu vuoi partecipare alla mia rubrica di interviste dedicate ai genitori che amano leggere ai bambini, scrivimi a federica@mammamogliedonna.it con oggetto Amoleggerti.

     

    ©MammaMoglieDonna – vietata riproduzione non autorizzata

    AmoLeggerti come leggere ai bambini piccoli leggere ai bambini piccoli mamme che amano leggere ai bambini
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    • Primi passi per la lettura: la lettura condivisa
    • AmoLeggerti: Intervista a Chiara Zonca – Kiatre
    • AmoLeggerti: Intervista ad Annarita che legge per il suo bambino e per i bimbi della scuola di suo figlio
    articolo precedente: Cosa fare a Roma con i bambini nel weekend – 6-8 Aprile
    articolo successivo: Fendi Studios Roma: Moda e cinema in mostra

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie