MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Galleria Arte Moderna di Roma- via Crispi

    17 Ottobre 2018

    Quest’anno abbiamo scelto di partecipare alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo alla Galleria d’Arte Moderna di Roma per l’appuntamento L’OPERA MISTERIOSA, COSA SI NASCONDE NEL QUADRO?

    L’idea era quella di stimolare una partecipazione attiva nei bambini, attraverso l’osservazione e la riflessione sul significato delle immagini. Bambini e adulti insieme si son confrontati formulando ipotesi più o meno fantasiose davanti al trittico senza nome e senza autore (perché nascosti fino alla fine).

    Osservando i dettagli e formulando ipotesi abbiamo fatto emergere dettagli chiave di lettura dell’opera, un lavoro interessante, divertente e stimolante per grandi e bambini.

    Galleria Arte Moderna di Roma 

    Dopo le sofferte vicende legate alla raggiunta unità d’Italia, tutte le maggiori città gareggiarono fra di loro per dotarsi di un museo civico che testimoniasse al contempo sia il patrimonio storico-artistico del singolo territorio sia il rapporto culturale con il nuovo Stato. A Roma questa volontà, troverà realizzazione nel 1925 con l’istituzione della Galleria d’arte moderna.

    la Galleria propone oggi ai cittadini, agli studiosi e ai numerosi turisti un prezioso patrimonio di opere comprese tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. La particolarità della sede, un edificio storico dalla superficie espositiva relativamente ridotta, permette l’allestimento di un numero limitato di pezzi, circa centocinquanta, a fronte di una collezione ben più vasta, di oltre 3000 opere tra dipinti, scultura e grafica. Ecco perché la Galleria si è data il criterio di configurare il percorso espositivo come una mostra temporanea della collezione permanente, presentando a rotazione un numero ampio e vario di opere.

     

    Galleria Arte Moderna di Roma – ROMA CITTÀ MODERNA. Da Nathan al Sessantotto

    Abbiamo visitato i tre piani espositivi tra sculture e quadri della collezione permanente e la mostra in corso ROMA CITTÀ MODERNA. Da Nathan al Sessantotto, con oltre 180 opere delle collezioni capitoline, di cui alcune mai esposte prima, che ripercorrono la cultura artistica della capitale nell’arco di sette decenni, attraverso gli artisti che l’hanno vissuta. Protagonista è la città con le sue trasformazioni urbanistiche e sociali, documentate, oltre che dagli artisti, da fotografie e filmati.

    Il nostro pomeriggio alla Galleria di Arte Moderna di Roma è stata una bella occasione per confrontarci con la storia più moderna, per scoprire la nostra città, per confrontarci con il secolo passato.

    Se avete occasione, andate a visitare la Galleria Arte Moderna di Roma, con la MIC card, l’accesso per i residenti è gratuito.

    cose da vedere a Roma con i bambini mostre d'arte per bambini Roma Musei in Comune Roma musei per bambini Roma roma per bambini storia di roma per bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    articolo precedente: Come scrivere un diario di viaggio: carnet de voyage
    articolo successivo: Due storie-puzzle da creare con le carte per leggere e giocare insieme

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più