MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cose da bambini, Giocare con l'Arte, Roma per bambini

    Giocare ai Cubisti: la mostra con il Periegeta e le nostre creazioni

    9 Maggio 2013

    Con Anna Bruno de Il Periegeta avevamo già visitato la mostra di Paul Klee ad ottobre scorso, una bellissima esperienza che sabato abbiamo deciso di ripetere.
    Anna ci ha invitato alla mostra Cubisti Cubismo al Vittoriano ed io dovendo passare il sabato pomeriggio sola con i bimbi ho pensato che tutto sommato fosse fattibile e sono andata.
    Mostra-cubisti-Roma-MammaMoglieDonna
    Mentre noi ci godevamo le opere dei Cubisti, Edoardo è rimasto nel passeggino lamentandosi poco, direi il giusto. Filippo si è fatto completamente ammaliare dalla mostra, dalle opere dei Cubisti e dalla sua guida, molto meno timido della prima volta si è seduto in prima fila e ha risposto alle sue coinvolgenti domande, segno che questo tipo di esperienza non solo fa bene ai bambini, ma che se ripetuta li porta ad aprirsi e perché no, a sviluppare un senso critico. Senza troppe pretese, io sono convinta che avvicinarli all’arte, portarli alle mostre, abituarli all’ambiente del museo, fin da piccoli sia molto importante per stimolare la loro curiosità, ma anche la loro creatività.
    Le visite-gioco con Il Periegeta in questo senso sono davvero ben strutturate: Anna accompagna i bambini mostrando loro e commentando con loro solo alcune delle opere esposte, per non rendere pesante l’esperienza e mantenere viva la loro attenzione. Li invita a commentare ad immaginare cosa può essere dietro l’opera d’arte. Un bellissimo modo di approcciare l’arte e soprattutto un modo giocoso per personalizzare e interpretare l’arte che fornisce loro un interessante strumento di crescita intellettuale.
    La seconda parte della visita si svolge invece fuori, all’aperto ed è caratterizzata dalla produzione libera del bambino con qualche linea guida data da Anna basata sull’argomento della mostra.
    Mostra-cubisti-Roma-2-MammaMoglieDonna
    Ieri ad esempio ha proposto un lavoro genitori-figli in cui ognuno dei due doveva produrre il ritratto di una persona conosciutada ritagliare a quadratini e incollare mischiati altrove. Una vera opera cubista insomma…
    Filippo ha preferito fare un disegno libero pur rimanendo eternamente insoddisfatto del suo risultato.

    Domenica invece son riuscita a convincerlo a mettere in atto la proposta di Anna disegnando un dinosauro, il suo soggetto preferito. Li abbiamo disegnati, colorati con tempere e acquerelli, tagliati in pezzi significativi.

    Mostra-cubisti-Roma-3-MammaMoglieDonna

    Convincerlo che fosse una buona idea mischiare i pezzi della mia opera con quelli della sua è stato faticosissimo, perché ogni volta lui proponeva di incollare il pezzo “giusto” per completare il disegno, ma son riuscita a nell’intento e alla fine ha riso tantissimo ed è corso a mostrare al papà le nostre opere “cubiste”.

    Mostra-cubisti-Roma-4-MammaMoglieDonna

    Che dite, siamo stati bravi? Possiamo proporre di esporli alla mostra dei Cubisti?

    Altri post della rubrica giocare con l’arte

    Alla scoperta di Mirò
    Giocare con Arcimboldo
    Giocare con Mirò: un foglio fatto di blu
    Giocare con Mirò: la poesia delle piccole cose
    Giocare con Cezanne: la natura morta

    arte per bambini disegni dei bambini mostre d'arte per bambini mostre d'arte per bambini Roma Picasso per bambini riprodurre opere d'arte con i bambini visite guidate per bambini Roma
    by Federica 
    15 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Attività per bambini su Frida Kalho
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Arte preistorica per bambini – proposta per sperimentare l’arte nella preistoria
    • Lavoretti di Pasqua per bambini
    articolo precedente: mini muffin fatti in casa
    articolo successivo: Biglietto-libro di auguri per la festa della mamma

    Commenti

    1. Twins(bi)mamma dice: 9 Maggio 2013 alle 11:00

      mi piace questa gita…anche io seguo le iniziative perigeta ma fino ad ora per un motivo e poi un altro mi sono persa queste iniziative…ma prima o poi devo impegnarmi e trovare un momento con i twins….mi piacerebbe vedere macro o maxii…vedremo

      Rispondi
    2. Debbie dice: 9 Maggio 2013 alle 11:36

      bello! peccato non esserci stata:(

      Rispondi
    3. Giorgia dice: 9 Maggio 2013 alle 14:31

      C’è una signora nella prima foto che mi ricorda qualcuna…
      Piacevolissimo pomeriggio, peccato non aver approfondito le conoscenze.

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più