MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Leggere ai bambini

    I consigli della libraria Isabella Grosso

    23 Settembre 2015

     

    consigli di lettura della libraia 2Buonasera mamme, torna una delle mie rubriche preferite, quella dedicata ai consigli della libraia, dove librari competenti e appassionate ci raccontano i loro libri per bambini preferiti.

    Oggi la mia ospite é Isabella Grosso, libraia presso la Feltrinelli di Biella.

    Vi lascio ai suoi preziosi consigli.

    Scheda della libreria

    Nome: la Feltrinelli Libri e Musica – Biella

    Età: 9 anni

    Librai: io sono Isabella, e i miei colleghi sono Anna, Daniela, Silvia, un’altra Isabella e Silvano!

    Dove: a Biella, in via Italia 36

    Libri per bambini imperdibili

    Ed ecco i libri…

    imagesPer la nascita: Un giorno di Alison McGhee e Peter H. Reynolds, Ape Junior: tutte le tappe di una vita raccontate in una manciata di pagine, gioie e dolori che si susseguono in un crescendo sempre più emozionante e commovente. Perché avere un figlio è qualcosa di immenso e quando arriva si ha l’idea di offrirgli il mondo intero.

     

    download (7)2 ANNI: Il piccolissimo bruco Maisazio di Eric Carle, Mondadori: perché è super interessante, mangia un sacco e ha un finale semplice e bellissimo.

     

    download (6)3 ANNI: Per sempre di Salina Yoon, Lapis: perché nulla è più bello e rassicurante del proprio pelouche. E soprattutto, perché per noi adulti non c’è niente di più felice e naturale di passare il testimone a chi viene dopo.

    download (5)4 ANNI: La principessa ribelle di Anna Kemp e Sara Ogilvie, Nord-Sud: perché le solite fiabe dopo un po’ diventano prevedibili e finiscono in modo sempre uguale. La principessa Carlotta, protagonista anticonformista di questa storia ad annoiarsi in una torre proprio non ci sta! Noi siamo con lei, curiosa, allegra e felice di scoprire il mondo.

     

    download (4)5 ANNI: Buon compleanno Boa! di Jeanne Willis e Tony Ross, Il Castoro: è il compleanno di Boa, e tutti gli invitati alla sua festa portano regali per nulla adatti a lui e decisamente inutili. Lui è sempre elegante e consolato dalla mamma nasconde sempre il proprio disagio, finché proprio il regalo più brutto (e già è una bella gara) si rivela il più azzeccato. Dopotutto, dai diamanti non nasce niente…
    N.B.: bastano tutte le facce che fa Boa a valere da sole l’acquisto del libro.

     

    download (3)6 ANNI: L’alfabeto della saggezza di Lydia Marin Ross e Johanna Marin Coles, Einaudi Ragazzi: l’alfabeto è un pretesto per raccontare una storia più bella dell’altra…racconti di valore che insegnano moltissimo e si ricordano nel tempo.

     

    download (2)7 ANNI: Vendesi mamma di Care Santos, Einaudi Ragazzi: il piccolo protagonista di questa storia è così stanco dei rimproveri e delle raccomandazioni della propria mamma! Decide quindi di mettere un annuncio per venderla su internet. Quando qualche acquirente inizia a farsi avanti e un’amichetta tanto sola gli apre gli occhi su quanto sia fortunato ad avere una mamma esattamente così allora cambia idea.

     

    24289956_quando-hitler-rub-il-coniglio-rosa-judith-kerr-48 ANNI: Quando Hitler rubò il coniglio rosa di Judith Kerr, Bur: uno dei libri più lievi e divertenti di questo mondo! Anna e il fratellino fuggono con la famiglia dalla Germania perché sono ebrei e si rifugiano in vari Paesi d’Europa, alla ricerca di un posto tutto per loro. In ognuno dovranno imparare cose diverse, una nuova lingua, farsi nuovi amici…sarà spesso una sfida vincere la timidezza a abituarsi a cambiare tanto in fretta, ma è così che si cresce.

     

    download (1)9 ANNI: Il piccolo Nicolas di Jean Jacques Sempé e René Goscinny, Donzelli: perché è semplicemente spassosissimo. Punto.

     

    per questo mi chiamo Giovanni10 ANNI: Per questo mi chiamo Giovanni di Luigi Garlando, Bur: il padre di Giovanni promette al figlio che il giorno del suo decimo compleanno sarà abbastanza grande per conoscere l’origine del proprio nome. Lo porterà quindi nei luoghi famosi di Palermo che hanno fatto la storia di Giovanni Falcone e gli racconterà chi era e come divenne giudice. Intrecciata a questa, le vicende del ragazzino e dei suoi compagni di scuola, che subiscono le angherie di un compagno più grande a cui nessuno osa opporsi. Il piccolo Giovanni capirà quindi che ribellarsi ai prepotenti non è solo un nostro diritto, ma anche e soprattutto un dovere.

     

    piccoli uomini11 ANNI: Piccoli uomini di Louisa May Alcott, Mursia: perché Piccoli uomini e non il molto più famoso e amato Piccole donne…? Uno non esclude l’altro, anzi! Piccole donne e Le piccole donne crescono vanno letti PRIMA di questo, solo che poi la maggioranza dei lettori si ferma ai primi due e si perde decisamente qualcosa. Piccoli uomini è un libro importante e bellissimo, che insegna una marea di cose: a essere onesti, limpidi, e buoni col nostro prossimo, tanto per iniziare. Gli 11 anni sono l’età perfetta per leggerlo. Da ricordare anche il quarto libro della saga, I ragazzi di Jo. Così possiamo seguire fino alla fine le storie della famiglia March, e dei ragazzi allievi di Jo, che in Piccoli uomini apre una scuola in campagna.

    download12 ANNI: L’isola lontana di Annika Thor, Feltrinelli: lo consiglio spesso a lettrici dai 14 anni o adulte (è uno di quei libri stupendi che va bene per molte età), ma va benissimo anche per lettrici forti dai 12 anni.
    Sono quattro libri raccolti in un unico romanzo dolcissimo e molto vero (è ispirato alla vita della madre dell’autrice) di quelli che restano dentro per tutta la vita e racconta di come la famiglia che abbiamo non è solo quella di origine, ma è fatta anche dagli amici che ci scegliamo e dalle persone che incontriamo e che ci lasciano qualcosa di importante.

    Un consiglio ai genitori che vogliono trasmettere l’amore per i libri ai bambini

    Incoraggiate i vostri bambini a leggere e a comprare tanti libri. Se ne vogliono uno, non fateglielo pesare chiedendo loro se mai lo leggeranno o rimproverandoli in anticipo “tanto poi non lo leggete”. Magari non lo leggeranno immediatamente, ma arriverà il momento giusto, e quando arriverà il libro sarà lì sullo scaffale ad aspettarli.
    Se a scuola viene dato un libro di lettura, non mettete loro ansia dicendo “Oh, ma che lungo, che mattone, chissà se ce la farete”. E’ un libro. Certo che ce la faranno.
    Non abbiate paura di sbagliare, perché tanto certo che sbaglierete: vi capiterà di scegliere libri che magari non piaceranno tanto a voi e a loro, esattamente come per tutte le altre cose della vita. Pazienza. D’altronde è proprio così che i gusti si raffinano e che si diventa capaci di esprimere le nostre preferenze. Permettete loro di essere curiosi, accompagnateli e siate partecipi nelle loro cose, ma non siate troppo invadenti, lasciate che siano loro a decidere, e a scoprire.
    Inoltre, è bello leggere libri bellissimi, ma non si vive di soli capolavori. I vostri figli avranno tantissima voglia di leggere anche una marea di fumetti, di storie di intrattenimento puro, che potranno contenere cose importanti da imparare tra le righe, ma non necessariamente. Potranno essere anche solo molto divertenti, e va benissimo così, il mondo ha bisogno di allegria, di leggerezza, di semplice bellezza.

     

     

     

     

    consigli di lettura della libraia
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Nuova libreria per bambini e ragazzi Genova
    • FantaBabyBox: scatola regalo con libri e giochi per bambini
    • CENTOSTORIE libreria per bambini di Roma
    • 25 Libri per bambini di 8-10 anni
    articolo precedente: Leggere sotto l’ombrellone
    articolo successivo: L’olio Johnson’s baby: la visita delle mamme in Johnson

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più