MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Leggere ai bambini, perché leggere ai bambini

    I libri per bambini da portare in spiaggia

    15 Giugno 2019

    Quando i bambini erano piccoli, questo per me era tempo di preparare le valigie per le vacanze: facevamo sempre una o due settimane al mare tra fine Giugno e inizio Luglio, il periodo migliore per portare i bambini in spiaggia, per evitare il caos di agosto e far godere ai bambini i benefici effetti della permanenza al mare.

    Nella la valigia dei bambini  non mancava mai (e non manca ancora adesso, ma adesso li scelgono loro) una selezione di libri per bambini da portare in spiaggia. Lo so che non suona bene, che vi sembrerà un rischio inutile perché la sabbia, le precarie condizioni di gioco dei bambini, la difficoltà che li maneggino con le mani pulite li rende molto vulnerabili, ma assolutamente individuare libri per bambini da portare in spiaggia.

    Voi mi chiederete perché portare i libri per bambini anche in spiaggia?

    Avere dei libri per bambini in spiaggi per tanti motivi:

    • intanto i miei bimbi non riescivano a fare a meno dei libri mai: può venirgli voglia di leggere sempre! (anche in bagno! ;-))
    • per tenerli sotto l’ombrellone per un po’ avevo un’unica possibilità: leggere qualcuno dei suoi libri preferiti
    • per tentare di aiutarli a rilassarsi e dormire un po’, avevo bisogno di libri da leggere, perché senza lettura della buonanotte noi non dormiamo!
    • volendo leggere anche io non potevo non portare qualcosa da leggere per loro così che mi lasciassero un po’ in pace…

    Libri per bambini da portare in spiaggia

    Quali caratteristiche devono avere i libr per bambini da portare in spiaggia?

    • cartonato – non si strappa, non si bagna, posso pulirlo
    • non troppo lungo, una storia simpatica ma non troppo impegnativa
    • libro-gioco, che lo intrattenga ma in modo giocosa
    • una lettura troppo impegnativa lo farebbe fuggire via velocemente, attirato dagli stimoli circostanti

    Ed ecco la mia selezione di libri per bambini da portare in spiaggia:

    Il fatto è di Gek Tessaro, attualmente il più letto in assoluto a casa nostra.

    Aiuto, arriva il lupo, se parliamo di libro-gioco, il più giocato in assoluto, anche in assoluta solitudine

    Ma dove corrono tutti, un altro libro da sfogliare, risfogliare, ridere e giocare.

    Bababum, piccoli, pratici, perfetti per essere maneggiati anche in situazioni estreme

    LO SCAMBIO di Jan Ormerod e Andrew Joyner
    Lo_Scambio_CVR_mini.jpg
    Il nuovo fratellino di Carolina Coccodrillo sbava, puzza e non è divertente, ma le attenzioni di Mamma Coccodrillo sono tutte per lui. E Carolina è molto, molto gelosa.
    Così decide di riportarlo al Paradiso dei Piccoli per sostituirlo: prova un cucciolo di panda, un elefantino, due tigrotti gemelli… ma nessuno fa al caso suo.
    Lo trovi anche su Amazon (Lo scambio)
    UN CUCCIOLO NERO DI NOME FURIA di Sangeeta Bhadra e Marion Arbona

    Un_cucciolo_n_dnf_CVR_tiny.jpg

    Che rabbia! Oggi il parco è pieno di bambini e per salire sullo scivolo o sull’altalena Sam deve aspettare, aspettare e aspettare… finché non esplode per la collera e all’improvviso spunta Furia, uno strano cucciolo nero che fa scappare a gambe levate tutti quanti. Come si placa una Furia?
    Lo trovi anche su Amazon (Un cucciolo di nome furia)
     
    TU (NON) SEI PICCOLO – YOU ARE (NOT) SMALL di Anna Kang e Christopher Weyant
     
    Tu_(non)_sei_piccolo_Bilingue_mini.jpg
    La vita è questione di punti di vista.
    Lo sanno bene i bizzarri personaggi di questa storia, che non riescono proprio a mettersi d’accordo.
    Finché una coppia ancora più singolare arriva a ribaltare le prospettive.
    Lo trovi anche su Amazon (Tu non sei piccolo)

    Voi avete altri libri per bambini da portare in spiaggia da suggerirmi?

    Potrebbero interessarvi:

    Giochi da spiaggia Quut

    Letture per vacanze
    by Federica 
    8 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Vacanza all’estero quando i bambini non conoscono la lingua
    • Libri per bambini di 6 anni: prime letture autonome
    • Letture per bambini delle elementari
    • Libri da regalare alle maestre
    articolo precedente: Vacanza estate a Roma con i bambini | RomaBimbi
    articolo successivo: TaoKids spazio bambini al Taormina Book Festival 21-25 Giugno

    Comments

    1. Ana says: 17 Giugno 2014 at 10:29

      La speranza è l’ultima a morire…. Io ho portato anche il mio libro in vacanze…. ne ho letto giusto 4 pagine in 4 giorni!!!!! ^-* Io pensavo di fare le fotocopie di alcuni libri (i loro preferite) e plastificarle per portarle in spiaggia. Andremo a settembre….. vedremo! 😀 😀

      Rispondi
    2. angela - mammaemamme says: 17 Giugno 2014 at 14:33

      no I libri anche in spiaggia no!!! noi leggiamo, ma come sempre la sera prima della nanna a letto

      Rispondi
    3. riciclattoli says: 17 Giugno 2014 at 21:56

      certo che portiamo i libri in vacanza e anche in spiaggia, soprattutto quando dobbiam starci tutto il giorno e come dici è un modo per farli stare un po’ a rilassarsi sotto l’ombrellone…l’anno scorso non ci avevo pensato e così ho comprato alcuni di quelli che vendono i senegalesi, son un po’ complessi per i bambini piccoli, ma i miei se ne sono innamorati (li leggevamo a puntate) e lo leggiamo ancora! Per quest’anno manca ancora cos’ tanto che ci penserò…Ah devono esser leggeri per enrar nel bagaglio limitato delle compagnie low cost!! 🙂 ahahhh

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Giugno 2014 at 11:03

        Vero! Per l’aereo allora, solo Bababum!!!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie