MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    BABABUM: Babalibri in edizione tascabile – 10 buone ragioni per cui mi piacciono

    12 Aprile 2013

    La casa editrice Babalibri dal marzo 2012 ha deciso di riproporre alcuni dei suoi albi illustrati di maggiore successo in formato tascabile.
    E’ nata così la collana BABABUM che annovera tra le sue file grandi classici di Lionni come Federico, le avventure del coniglio Simone di Stephanie Blake, i Che rabbia! e Quando avevo paura del buio di  Mireille d’Allancé, i meravigliosi Sono io il più forte e Sono io il più bello di Mario Ramos, il tenerissimo Zeb e la scorta di baci e vari altri riuscitissimi libri.

    Bababum-Babalibri-versione-tascabile-MammaMoglieDonna
    La collana BABABUM è la versione italiana della famosa collana Lutin Poche, nata in Francia nel 1979 e pubblicata dalla casa editrice l’école des loisirs; dopo il successo delle pubblicazioni della casa editrice Beltz in Germania e Corimbo in Spagna, dal 2012 anche Babalibri ha una collana che raccoglie il meglio della casa editrice, in un formato tascabile, a un prezzo convenientissimo: solo 5,80!!!
    Si tratta di libri che sono dei veri e propri classici della letteratura dell’infanzia nelle famiglie e in molti asili nido e scuole dell’infanzia in una versione tascabile 19×15 e questi mini quadernini non hanno nulla da invidiare ai fratelli maggiori quanto a qualità e rifinitura.

    Le novità 2013 della collana:

    Bababum-Babalibri-versione-tascabile-1-MammaMoglieDonna
    il Lupo che voleva essere una pecora di Mario Ramos – Ci pensa il tuo papà di Mireille d’Allancé – Guizzino di Leo Lionni – La regina dei baci di Kristien Aertssen
    L’iniziativa è molto lodevole a mio avviso e vi spiego perché:
    1. rende accessibili a tutti questi piccoli capolavori
    2. il formato tascabile li rende trasportabili ovunque (altro che e-book…!)
    3. sono un bellissimo e accessibilissimo regalo di compleanno per gli amichetti o i compagni di classe di vostro figlio: si spende poco per un regalo di grande valore
    4. sono utilissimi per intrattenere i bambini al ristorante o in attesa dalla pediatra o a cena a casa di amici: sono emozioni sempre a portata di tasca!
    5. sono talmente tascabili che si possono portare anche in spiaggia
    6. sono maneggevoli anche da parte dei più piccoli
    7. occupano poco spazio, quindi se ne avete poco per i libri dei vostri bambini, questi son l’ideale
    8. possono stare sempre a portata di mano: questi piccoli capolavori possono essere tenuti a portata di mano in un ripiano del vostro soggiorno, o in una cesta nella camera dei giochi
    9. perchè quello che conta sono le storie
    10. perché essendo davvero economici, forse anche le scuole nonostante i tagli dei fondi potranno permetterseli!!!

    Qui trovate i Bababum:

    Babalibri Leo Lionni libri a tema Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni Mario Ramos
    by Federica 
    23 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    articolo precedente: Bocconcini di pollo in crema di latte, pinoli e basilico
    articolo successivo: Mother’s day Link Party #3

    Commenti

    1. sly dice: 12 Aprile 2013 alle 09:00

      evvai fede la collana completa..che farei senza di te…p.s. oggi a scuola ci arriva il regalo delle mamme…15 libri nuovi di zecca per la nostra biblioteca….non vedo l’ora di arrivare a scuola…..

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 12 Aprile 2013 alle 10:02

        ^_^
        Che bello!! Te l’ho già detto un milione di volte che invidio i tuoi allievi, vero!?

        Rispondi
    2. Daria dice: 12 Aprile 2013 alle 09:05

      Ma sai che non sapevo che avessero fatto l’edizione tascabile? devo procurarmeli! Grazie dell’avviso!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 12 Aprile 2013 alle 10:03

        Di nulla! 😉

        Rispondi
    3. Hermione dice: 12 Aprile 2013 alle 09:42

      Noi ne abbiamo già un paio, e quello che apprezzo è che è una spesa che si può fare anche di “straforo”, senza programmarla, come quando si prende un gelato al bar…e tra l’altro l’edizione tascabile non toglie nulla alla qualità dell’originale

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 12 Aprile 2013 alle 10:03

        Verissimo!

        Rispondi
    4. Duda Tissa dice: 12 Aprile 2013 alle 09:57

      Fantastici! Noi abbiamo CHE RABBIA, appena arrivato fresco, fresco da Amzaon. Vediamo un po’ come si approccerà il piccolino a questo libro non cartonato.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 12 Aprile 2013 alle 10:03

        Vedrai che gli piacerà lo stesso!

        Rispondi
    5. kemate dice: 12 Aprile 2013 alle 10:09

      Sono un’amante della Babalibri e ovviamente della loro versione tascabile, che è talmente pratica che l’abbiamo portata anche al mare, cosa impensabile con un libro cartonato ed extralarge.

      Rispondi
    6. Cì dice: 12 Aprile 2013 alle 11:38

      Amo anche io i Babalibri e conosco questa collana. Mi hanno convinto i punti 6 e 7. ciao!

      Rispondi
    7. Veronica dice: 13 Aprile 2013 alle 01:37

      Federica grazie come sempre per le segnalazioni, molto interessante. In questo caso oltre che per la bontà delle letture (conosco alcuni di questi libri) per il prezzo e la taglia “mignon” : spiaggia, ristorante, vacanza, sotto al passeggino..

      Rispondi
    8. Stefania dice: 13 Aprile 2013 alle 08:49

      Conosciamo diversi libri di questa collana ma il formato tascabile ci è del tutto nuovo. Grazie della dritta!

      Rispondi
    9. Graziana_La Stanzetta Inglese dice: 13 Aprile 2013 alle 16:30

      Brava!! Apprezzo questa collana per le tue stesse identiche ragioni. Noi abbiamo “Guizzino” e il “Lupo che voleva essere una pecora”. A mia figlia è piaciuto subito Guizzino per via del nome e anche perché lo conosceva come Swimmy nell’ed. inglese. Mentre come al solito ha snobbato il libro di Ramos..ma io gliel’ho comprato lo stesso, metti che un giorno le va a piacere 🙂

      Rispondi
    10. Federica MammaMoglieDonna dice: 16 Aprile 2013 alle 11:30

      Ben detto!

      Rispondi
    11. Federica MammaMoglieDonna dice: 16 Aprile 2013 alle 11:30

      Evviva!

      Rispondi
    12. Federica MammaMoglieDonna dice: 16 Aprile 2013 alle 11:30

      Brava Veronica! Colto nel segno!

      Rispondi
    13. Federica MammaMoglieDonna dice: 16 Aprile 2013 alle 11:41

      ^_^

      Rispondi
    14. Federica MammaMoglieDonna dice: 16 Aprile 2013 alle 11:42

      Brava Graziana!!
      Mio figlio adora Sono io il più bello… ma non mi limito a leggerlo, lo metto in scena..!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più