MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    I love shopping per il baby

    14 Luglio 2011

    Ieri io e il papi ci siamo dati alla pazza gioia, con la scusa di prendere qualcosa in saldo, alla fine abbiamo pagato quasi tutto a prezzo pieno, ma che soddisfazione!
    Non so voi, ma io sono andata in crisi al momento di scegliere le taglie.
    Ok, 0 mesi escluso.
    1 mese?
    1-3 mesi?
    Il mio bimbo dovrebbe nascere ai primi di dicembre, fino a quando userò tutine di ciniglia? Vale la pena prendere anche 3-6 mesi?
    E poi le taglie variano da marca a marca, ma non mi ricordo un accidenti! Era chicco che vestiva poco o obaibi? Povera me… Quando si dice ricominciare tutto daccapo.. è proprio vero!
    Però è così dolce immaginare queste morbidezze addosso al mio cuccioletto….

    prodotti per bambini
    by Federica 
    22 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Etichettare materiale scolastico a cosa serve?
    • Baby Bazar: la mia esperienza in negozio
    • BIC Gelocity Illusion penna cancellabile perfetta per la scuola!
    • Vendita usato bambini da Baby Bazar: l’esperienza in negozio
    articolo precedente: Filippo e il fratellino – parte seconda
    articolo successivo: Oggi solo buone notizie

    Commenti

    1. serenamanontroppo dice: 14 Luglio 2011 alle 08:53

      Avete fatto bene ad approfittare dei saldi o semplicemente a dedicare un po’ di tempo al fratellino!
      La Ciopola è nata a gennaio e siamo andati avanti con la ciniglia fino ad aprile circa (a quel punto già indossava il 6-9 mesi).
      Chicco secondo me veste regolare, l’altra marca non la conosco…

      Rispondi
    2. MammaMoglieDonna dice: 14 Luglio 2011 alle 09:28

      @Sere: Grazie Sere per le dritte!

      Rispondi
    3. caia coconi dice: 14 Luglio 2011 alle 09:48

      io invece credo che questa volta le tutine 0 le prendero’.
      l’altra volta mi sono fidata di questa cavolata: non prenderle che son troppo piccole, con il risultato che per un mese momo sembrava un rapper americano. che orrore.
      a maggior ragione questo che sara’ un neonato invernale vorrei proprio che non avesse i piedini ad altezza ginocchia e la parte finale delle tutine vuota.
      comunque io ancora non sono proprio nel mood acquisti.. boh chissa’ come mai…

      Rispondi
    4. Twins(bi)mamma dice: 14 Luglio 2011 alle 09:58

      quello che ricordo?
      vestiva stretto o preciso Chicco..giusto Prenatal…io direi poche tutine appena nato..tante ne riceverai alla nascita..qualcosa 3-6 mesi .. ciniglia o cotone caldo..io mi ricordo che usavo tanto le tutine quando erano piccolo pochi gli spezzati…ma magari se vuoi andare sul sicuro..prendi qualche pantalone piedini con magliettina…ah zara KIDS ha cose carinissime per i bambini,,magari un completino..

      Rispondi
    5. MammaMoglieDonna dice: 14 Luglio 2011 alle 10:00

      @caia: forse perché stai spalmata al mare tutto il giorno e il solo pensiero di vedere capi invernali ti fa mancare il respiro. Ti capisco, ma per me che sto in città… e vivo nei centri commerciali al vedere quelle cosine morbidose non so resistere!
      Dici che devo prendere qualcosa taglia 0, eh?
      Ok, le prenderò. Anche perché ho visto delle cosine in saldo taglia 0 meravigliose!

      Rispondi
    6. MammaMoglieDonna dice: 14 Luglio 2011 alle 10:02

      @Twins: Si, ricordo anche io che gli spezzati non erano comodissimi, ma mi chiedo, non è che in inverno è meglio lo spezzato per non doverlo spogliare ogni volta?
      zara KIDS? bene, sarà la mia prossima meta…

      Rispondi
    7. Micaela dice: 14 Luglio 2011 alle 10:07

      Per la mia esperienza (Miriam alla nascita era più di 3.6Kg e Melania superava i 4Kg) le taglie 0 sono pressocchè inutili… se non vuoi solo usarle un’unica volta per poi riporle via subito… qualsiasi sia la marca!
      fai un po’ te!

      Rispondi
    8. Micaela dice: 14 Luglio 2011 alle 10:08

      Ah… vedi pure da H&M!!!! Ci sono cose carinissime!!!!

      Rispondi
    9. MammaMoglieDonna dice: 14 Luglio 2011 alle 10:08

      @Micaela: ma tu non conti! Fai figli enormi!!! Filippo era 3,330 per 51 cm… forse la 0 gli sarebbe anche stata.

      Rispondi
    10. regina87 dice: 14 Luglio 2011 alle 10:18

      Ahh….che bello lo shopping per il bebè!!!
      Io ho iniziato dalla 1 mese, ma Romeo era quasi 4 Kg. Magari potresti prenderne giusto un paio 0 mesi per ogni eventualità! Secondo me Chicco veste bene, anzi, alcune tutine erano anche molto larghe!

      Rispondi
    11. Micaela dice: 14 Luglio 2011 alle 10:20

      Da uno dei luoghi comuni che si sente in giro (da me confermato) pare che i secondi figli siano un po’ più grandicelli… considera pure questo, eh!

      Rispondi
    12. caia coconi dice: 14 Luglio 2011 alle 11:43

      a dire il vero quando vado, ci vado per un paio d’ore al max al mare, per il resto mi faccio le saune davanti al computer 😀 e ogni tanto per trashic sbircio i negozi online, ma proprio non sono ispirata. e detto da me e’ veramente un evento 😀

      Rispondi
    13. Very_Normal_Mum dice: 14 Luglio 2011 alle 12:36

      sono bellissime! sulle taglie non saprei, il mio è nato gfià di 4 kili e zero non gli è andata! io la ciniglia glil’ho messa fino a maggio quindi direi che 3-6 mesi le dovresti comprare… bello fare compere per i figli, io per i miei ho coprato tutto a bimbo nato, stupida scaramanzia!Teresa

      Rispondi
    14. MammaMoglieDonna dice: 14 Luglio 2011 alle 12:41

      @Teresa: lo capisco, ma ho bisogno di ottimismo, specie in questi giorni!

      Rispondi
    15. CosmicMummy dice: 14 Luglio 2011 alle 14:33

      a me un pò manca questa cosa dello shopping, siccome nascerà esattamente nello stesso periodo del compleanno del fratello maggiore (sto pregando che non sia proprio lo stesso giorno, mi sembrerebbe davvero un’ingiustizia), posso riciclare tutto. in realtà c’è anche il fatto che i vestitini che si vendono ora sono perlopiù estivi e conviene aspettare ancora un pochino i nuovi arrivi… ma appena vado in maternità tiro giù le scatole con i vecchi indumenti del mio cucciolo e inizio a fare una cernita fra quelli in buono stato e quindi da tenere e quelli che è meglio dare via, in modo da vedere eventualmente cosa comprare (qualcosa di nuovo lo voglio comprare eh!).

      Rispondi
    16. CosmicMummy dice: 14 Luglio 2011 alle 14:43

      leggevo fra i commenti sullo spezzato versus tutina: io li ho provati entrambi ed era inverno, personalmente preferivo le tutine (anche se ovviamente a caval donato…) perchè gli spezzati si aggrovigliano. il fatto del freddo non conta perchè in genere per come sono fatte le tutine (preferivo quelle abbottonate dietro, ma anche quelle abbottonate davanti poi impari a maneggiarle) riesci a spogliarlo solo sotto e cambiare il pannolino senza doverlo spogliare del tutto (a meno che non fa cacca fino al collo ma questa si sa che è un’evenienza a cui bisogna prepararsi psicologicamente). l’unico vantaggio secondo me degli spezzati è che potrebbero durare un pò di più man mano che cresce in lunghezza…

      Rispondi
    17. StelleGemelle dice: 14 Luglio 2011 alle 15:35

      che bello lo shopping!!!
      anche io voglio!!!
      ma mi sembra un pò prestino…devo sapere almeno il sesso no?!?!?
      per femmina direi che ne ho abbastanza!!!
      per maschio direi proprio niente..e siccome se esco compre per maschio….meglio aspettare di saper chi c’è la dentro!!!
      per le tutine io le ho sempre usate intere…mi sembrano più comode…le slacci da sotto e i bimbi stanno ben coperti…le Princy quando dormivano si muovevano( come fanno tutt’ora!!!) in giro per la culla…e con lo spezzato credo si sarebbero ‘spogliate’ da sole!!!
      anche io gliele ho messe fino ad aprile-maggio quelle di ciniglia( vedi nanna)e sono nate a novembre…

      Rispondi
    18. Daniela dice: 18 Luglio 2011 alle 17:23

      Ciao,
      conta che i secondi ricevono 1/10 dei regali. Noi per fortuna abbiamo riciclato TUTTO: due femmine, una di maggio e una di luglio. taglia 0, zero. Ma per il 3-6 mesi aspetta: non si sa mai come crescono. Secondo me è comodo sia l’intero che lo spezzato, in modo diverso… all’inizio si muovono così poco, ma in compenso si sporcano tantissimo! Le marche migliori, per me: Du pareil au meme e Z al top, H&M e Zara pure. In bocca al lupo, Daniela

      Rispondi
    19. MammaMoglieDonna dice: 19 Luglio 2011 alle 08:40

      @CosmicMummy: speriamo di no lo stesso giorno, ma temo che li festeggerai insieme comunque, no?
      @StelleGemelle: si, sapere il sesso è fondamentale a meno che non ti orienti su colori neutri.
      @Daniela: 1/10 dei regali? e perché? che ingiustizia! Ci penserà la mamma a compensare!

      Rispondi
    20. serenamanontroppo dice: 19 Luglio 2011 alle 15:43

      Anch’io come Micaela credo che la taglia 0 sia piuttosto inutile perchè rischi di sfruttarla pochissimo (al massimo se serve potrai sempre comprare tutine a bimbo nato).
      Sul tema spezzato vs. tutina devo dire che io ho prevalentemente usato la seconda, perchè me ne avevano regalate un’infinità, ma non mi sono trovata male neppure con gli spezzati. Insomma consiglio un salomonico fifty/fifty.

      p.s. Caia che non acquista…è una contraddizione in termini 😉 strani effetti questi ormoni della gravidanza!

      Rispondi
    21. Daniela dice: 20 Luglio 2011 alle 10:56

      è la nostra esperienza! per la prima TUTTI quelli che conosciamo ci hanno fatto un regalo, per la seconda pochissimi, anche perché è nata a luglio… ma per noi andava bene lo stesso. per ora lei non si rende conto. ma per evitare ingiustizie future, farò un’unica festa di compleanno a giugno, in modo che il numero di regali non sia troppo dispari!

      Rispondi
    22. MammaMoglieDonna dice: 20 Luglio 2011 alle 15:18

      @Sere: per ora solo tutine, poi vediamo.
      @Dani: ottima idea quella del compleanno cumulativo, ottima!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più