MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cose da bambini

    IKEA DEI PICCOLI – scelti per noi

    14 Gennaio 2011

    Parto dal bellissimo post di Claudia sui giochi Steineriani e dalle riflessioni che abbiamo fatto sui giochi Ikea che non hanno nulla da invidiare agli analoghi pluridecorati e più costosi.
    Per chi non conoscesse questo mondo, spero che questo post vi apra una finestra sulle possibilità low-cost che vi offre l’Ikea dei piccoli:

    Il tappetone con Dorso in lattice: tiene fermo il tappeto anche quando il bambino gioca su di esso. Alzi la mano chi non ce l’ha?

     

    Ideale per i più piccoli. Noi ce lo siamo perso o forse non c’era, ne abbiamo usati di molto belli della TinyLove, ma questo è  altrettanto valido.

     

    Il martello e i chiodini funzionano da vero antistress, ci ha giocato tantissimo!
    Il classico trenino, non teme i concorrenti più accreditati.

    Il pallottoliere l’ha filato poco, un vero peccato. I bicchieri impilabili invece li ha scelti e usati tantissimo. Costano pochissimo e sono secondo me un gioco molto educativo e stimolante.

    Il set da muratore è stato la sua passione questa estate in spiaggia.
    Quanto tempo ha passato con queste marionette fin da piccolissimo! Ed ora è troppo divertente vedere come cerca di indossarle e come studia i dettagli dei vari animaletti.
    Il pallone è ideale per giocare in casa senza distruggere nulla. Per la tranquillità delle mamme.

    La sedia e il tavolo, versatili, pratici, indistruttibili. Lo so che sono di plastica, ma io mi ci son trovata benissimo proprio per quello!

    Ed ecco tutto per gioco simbolico, dalla cucina con le pentoline e i mestoli, ai cibi di feltro ai piatti e le posate con cui speravo di giocare agli appaiamenti di colore stile Montessori, ma non c’è stato verso!

     

    Filippo giochi per bambini 1-2 anni giochi per bambini da 0 a 12 mesi prodotti Ikea per bambini prodotti per bambini
    by Federica 
    9 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Etichettare materiale scolastico a cosa serve?
    • Baby Bazar: la mia esperienza in negozio
    • BIC Gelocity Illusion penna cancellabile perfetta per la scuola!
    • Vendita usato bambini da Baby Bazar: l’esperienza in negozio
    articolo precedente: Mirtilla
    articolo successivo: A proposito di crescere grandi…

    Commenti

    1. Micaela dice: 14 Gennaio 2011 alle 11:22

      Noi abbiamo anche la renna di legno a dondolo… regalo del natale 2009 degli zietti… FAVOLOSA! essenziale, senza fronzoli, ed è stato subito amore!

      Rispondi
    2. MammaMoglieDonna dice: 14 Gennaio 2011 alle 11:28

      @Micky: bellissima, si. Fili l’aveva al nido dove andava prima e l’adorava!

      Rispondi
    3. Lizzina dice: 14 Gennaio 2011 alle 12:08

      Il tappeto ce l’abbiamo anche noi!

      Rispondi
    4. MammaMoglieDonna dice: 14 Gennaio 2011 alle 12:15

      @Lizzina: è troppo comodo! Morbido, antiscivolo e poi il disegno è una splendida scenografia per la fantasia di Filippo, è la nostra città e lui ha individuato l’asilo, l’ufficio di mamma, quello di papà, il campo sportivo dove gioca lo zio Ale. Insomma, bello, bello bello e funzionale!

      Rispondi
    5. sly dice: 14 Gennaio 2011 alle 17:00

      faccio prima a dirti cosa non ho…
      il tappeto..il mitico tappeto…noi l’abbiamo doppio..sai com’è…troppo bello!e l’ultima volta ho preso i gelatini e il tagliere..e quanto ci giocano..adoro l’ikea dei piccoli…e carinissimi i corsi che organizzano..

      Rispondi
    6. MammaMoglieDonna dice: 17 Gennaio 2011 alle 11:07

      @Sly: Anche noi abbiamo il tappeto doppio, troppo bello, è vero! Anch’io adoro l’ikea dei piccoli. Ma di che corsi parli, quelli me li sono persi…

      Rispondi
    7. Mammanontiarrabbiare dice: 9 Settembre 2014 alle 19:46

      Abbiamo quasi tutto. Ikea dei piccoli è grandiosa!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 10 Settembre 2014 alle 19:14

        vero! e son tutti giochi assolutamente controllati.

        Rispondi
    8. teuta dice: 22 Settembre 2014 alle 21:24

      Abbiamo tutto e anche altre 🙂 ci manca la cucina ma abbiamo quella di topolino comprata a disney store comprata prima 7 anni fa:-)

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più