MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO

    Il baricentro di una bismamma

    13 Maggio 2013

    La mia festa della mamma è stata strana, mi sono svegliata aspettando gli auguri e i bacini Filippo, almeno il giorno della mia festa, ma lui non aveva voglia.. poi ha capito, si è scusato, mi ha detto “auguri mamma”, con la sua adorabile vocina, ma niente bacetti… così alla fine io ho capito lui… aveva la testa altrove…
    Si, perché ieri lo zio Ale l’ha portato allo stadio, per la prima volta a vedere la Lazio e dopo la partita se ne sono andati dai nonni. Era eccitatissimo per la partita, per la vacanza dai nonni: io non ero in cima alla scala dei suoi pensieri..

    Insomma la mia festa della mamma è iniziata male. Diciamolo.
    Alle 12.30, lui, il mio grande amore era già fuori della porta col suo sorriso stampato e l’aquila Olimpia tra le braccia che correva verso la sua giornata speciale.
    La mia invece si avviava verso il silenzio, con Edo che crollava addormentato subito dopo il suo pranzo.  

    Ma poi inaspettatamente, dal momento del risveglio di Edo, ho deciso di trasformare la solitudine che inevitabilmente l’assenza di Filippo crea in casa, in opportunità…Si, perché fare le cose senza Filippo mi sembra strano, lui c’è sempre, c’è sempre stato… è come se si creasse una voragine quando non c’è… e chi lo conosce, capisce di cosa parlo.
    Ma… l’altro, il mio piccoletto non ha mai occasione di esprimersi per quello che è… di avere il giusto spazio perché in qualche modo “offuscato” dall’enorme personalità del fratello.

    Ieri ho deciso che in questi giorni, voglio dedicarmi a lui e dargli la possibilità di esprimersi al pieno, voglio godermelo, coccolarmelo, fare cose con lui, come se fosse il centro del mio mondo, perché non lo è stato mai.

    Baricentro-di-una-bismamma-MammaMoglieDonna

    E così ieri ho atteso che si svegliasse e siamo usciti per un gelato, io lui e il papi… abbiamo riso, ci siamo imbrattati, abbiamo combinato guai in gelateria… 
    Poi siamo tornati a casa e abbiamo continuato a combianerne a casa… ci siamo rotolati sul letto e coccolati e poi concessi una pizza fuori, noi tre. Che strano… essere solo noi tre, guardare solo Edo, parlare solo con lui, avere tutta la nostra attenzione deve averlo sorpreso.. chissà…
    E’ stata la festa della mamma mia e di Edo…
    A me ha fatto bene…
    Questa settimana mi dedico a lui.. ecco. Punto.    
    E voi? Come bismamme siete più brave di me?
    Come riuscite a ritagliare spazi per il secondo?

    difficoltà di una bismamma festa della mamma
    by Federica 
    17 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • 20 Libri per la festa della mamma
    • Viva la mamma! Tra coccole, amiche e laboratori per bambini
    • Realizzare idea regalo per la festa della mamma con i bambini
    • La mamma che sono
    articolo precedente: Mother’s day Link Party – saluti e ringraziamenti
    articolo successivo: Impianto di irrigazione fai da te per l’orto sul balcone e finalmente primi frutti

    Comments

    1. Micaela says: 13 Maggio 2013 at 11:12

      e per il terzo?

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 13 Maggio 2013 at 11:13

        ^_^

        Rispondi
    2. mammapiky says: 13 Maggio 2013 at 11:27

      Bella domanda e profonda rilessione. Bis da appena 12 giorni gia mi sto facendo mille domande. Ho paura di abbandonare il primo ma anche di trascurare la seconda. Mi sembrano gia cosi diversi che mi domando come aiutare le loro personalita’ al meglio e farle emergere. Sara’ dura ma sara’ bello e di sicuro istruttivo.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 13 Maggio 2013 at 13:51

        Mi ricordo i primi tempi… non è facile. Ma hai ragione su una cosa: sarà bellissimo!

        Rispondi
    3. supermamma says: 13 Maggio 2013 at 12:17

      Il second figlio è sempre più bistrattato c’è poco da fare, per quanto il mio Second ha un caratterino e quindi è davvero difficile ignorarlo, abbiamo avuto un po di tempo solo per noi quando era piccolino e first andava a scuola adesso è impossibile ma sono talmente legati tra loro che ormai non mi filano di striscio 😉

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 13 Maggio 2013 at 13:51

        ci credo! ^_^

        Rispondi
    4. Aline SF Persempremamma says: 13 Maggio 2013 at 13:00

      certo ci sono differenze tra avere un solo figlio o più.
      ma devo ammettere che non ho molti problemi anche grazie al costante aiuto del marito. stiamo molto tutti insieme ma si ritagliano momenti singoli mamma-mya o mamma-pano e così anche papà-mya e papà-pano.
      mya non vuole si lasci piangere il fratello così se pano ha bisogno di coccole mya aspetta in soggiorno e gioca da sè se sono sola. pano ogni tanto rinuncia alle braccia che ho da coccolare/giocare con mya. me la giostro bene lo ammetto e la conferma viene da mya che già parla e dalla serenità e dal buon attaccamento di pano. ma questo ora e da un paio di mesi, all’inizio è stato un massacro!!! però… un però c’è ed è enorme, ho completamente rinunciato a me e solo da qualche giorno riesco a riprendere in mano la mia esistenza oltre l’essere mamma. e sottolineo che a volte sbaglio, spesso, e con l’uno e con l’altro, mica sono perfetta, anzi ne sono ben lontana.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 13 Maggio 2013 at 13:52

        hai toccato un tasto dolente, noi e l’annullamento cui siamo chiamate per il sommo bene dei figli…
        altro tema caldo!

        Rispondi
      • Aline SF Persempremamma says: 13 Maggio 2013 at 14:57

        mi sento meno sola. qui sono circondata da mamme part time = tutte in tiro, palestra, aperitivi.
        ma in molte di voi mamme blogger ho ritrovato “me” chi come me FA la mamma e non lo è solo per aver partorito 🙂

        Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 13 Maggio 2013 at 20:00

        sai, a volte si può essere mamme migliori facendo gli aperitivi.. io ci rifletto spesso, sai?

        Rispondi
    5. Twins(bi)mamma says: 13 Maggio 2013 at 15:08

      adesso che stanno crescendo a stanno sviluppando le loro “preferenze” … a volte il dedicarsi all’uno o all’altro è automatico per interessi…ma solitamente gli spostamenti sono x entrambi

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 13 Maggio 2013 at 20:01

        intendi che l’unica soluzione è spedirne uno dai nonni? no, dai non può essere!

        Rispondi
    6. Asile Day says: 13 Maggio 2013 at 15:45

      Io vivo perennemente con i sensi di colpa. Se il grande (2 anni e mezzo) e’ in casa monopolizza il tempo e lo spazio (casa invasa di giochi e parole) e mi sento in colpa per il piccolo (3 mesi) e allora non vedo l’ora che sia lunedi’ per stare con il piccolo mentre il grande e’ all’asilo, il che, ovviamente, mi fa sentire in colpa con il grande che vorrebbe stare a casa con me… e via cosi’. Ma sono certa che un po’ di equilibrio lo raggiungeremo, prima o poi…

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 13 Maggio 2013 at 20:01

        sicuramente: quando se ne fregheranno di noi e noi recupereremo il vero baricentro: noi stesse!

        Rispondi
    7. Adriana Fusè says: 14 Maggio 2013 at 15:06

      Fede come ti capisco! Hai preso la decisione migliore
      bacio
      Adri

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 14 Maggio 2013 at 22:40

        Grazie! Un bacio

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie