
Venerdì sera siamo stati alla serata di apertura del tour romano del Circuba, il circo nazionale cubano a Roma dal 15 Dicembre al 28 Gennaio 2018.
A Cuba mi legano ricordi bellissimi di un viaggio di un mese in lungo e largo per l’isola fatto prima dell’arrivo dei bambini, in un lontano Novembre in cui tutto mi sembrava ancora giusto e possibile, in cui mi son goduta l’isola assaporandone a pieno l’atmosfera, gli odori, i colori, l’energia.
Ero curiosissima di vedere quanto della loro isola questi artisti fossero riusciti a portare fino a Roma. Immaginavo che avessero una energia dirompente, perché è uno dei tratti che ricordo di ballerini e artisti del posto, ma non immaginavo tanto.
Lo spettacolo è un tripudio di musica e colori: una orchestra dal vivo suona e canta trasportando gli spettatori a Cuba… e gli artisti sono davvero magnifici: sono forti, di una forza che è misto di determinazione (perché immagino ne abbiano dovuta avere tanta per arrivare fino a Roma) e di allenamento, tanto, tantissimo. Si vede dai muscoli, dalla potenza delle loro azioni, dei movimenti. Allenamento, fatica, ma anche tanta tantissima allegria, perché ogni esercizio è eseguito a ritmo di musica, ogni performance è ballata oltre che eseguita: impossibile non esserne rapiti!
Impossibile non emozionarsi. E bellissimo tutto. Mi sono innamorata dei costumi di scena, alcuni più di altri. Davvero al CirCuba la sensazione è che tutto sia studiato nei minimi dettagli! Uno spettacolo che merita davvero di essere visto.
Il Circuba arriva per la prima volta in Italia con uno spettacolo che mescola danza, folklore e arti circensi su basi musicali di rumba, merengue, cha cha cha e salsa.
Se c’è un ricordo che porto indelebile dal mio viaggio a Cuba, questo è legato alla musica: regina incontrastata del ballo, culla di ritmi musicali come il son, il mambo e soprattutto la salsa, vero e proprio ritmo nazionale, che viene ballato ad ogni angolo di strada, in qualunque occasione. I cubani sono veri e propri maestri di ballo e vederli ballare, ma anche avere l’onore di ballare con loro, è un vero e proprio spettacolo. Considerate dunque di unire tutto questo alla presenza di cinquanta artisti selezionati dalla più famosa scuola di circo a L’Avana e vedrete il palcoscenico trasformarsi in un inno alla gioia e al buon umore.
Ma sono anche capaci di creare momenti sensuali e suggestivi.
Come dicevo, lo spettacolo del CirCuba non è solo allegria e buon umore, la cosa che colpisce di più è il talento e la spettacolarità delle performances: su tutti il numero dei trapezisti eseguito al buio e con grandi elastici con i quali i trapezisti si lanciavano nel vuoto per poi risalire sui trapezi, bellissime le enormi altalene per i salti, nonché il numero dei salti con atterraggio su una piccola asta.
Straordinarie le contorsioniste appese ad un cerchio aereo e appese per i capelli.
Bellissime le sculture umane.
Circuba è a Roma in via Cristoforo Colombo, angolo Oceano Pacifico (vicino Euroma2) fino al 28 Gennaio 2018.
Se volete potete passare il Veglione di Capodanno al CirCuba con spettacolo speciale, brindisi e balli in pista con musica dal vivo.
Leave Your Comments