MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO

    Il mare di San Vito Lo Capo

    29 Luglio 2013

    Quest’anno abbiamo scelto come meta delle nostre vacanze familiari la Sicilia e più precisamente San Vito Lo Capo in provincia di Trapani.

    Ora vi racconto perché e come ci siamo trovati.

    Cominciamo dal principio: perché la Sicilia?

    Non so voi, ma io ho sempre odiato fare le vacanze ad agosto, odio il caldo torrido, i posti super affollati, preferisco il mese di luglio e più ancora le prime due settimane di luglio. Agosto di solito lo passo al paesello dai nonni, al fresco dei suoi 1000 metri di altitudine.

    Quest’anno mio marito è riuscito a farsi dare le ferie per l’ultima settimana di giugno e la prima di luglio, complice il brutto tempo che ancora caratterizzava il meteo sulla nostra penisola, abbiamo deciso finalmente per la Sicilia.

    In Sicilia eravamo stati una volta, tanti anni fa, per il matrimonio di suo cugino abbiamo fatto 3gg a Messina con tappa a Taormina e già quella volta avevo avuto il sentore di essere approdata su una terra tutta da scoprire.

    Poi sono arrivati i bambini e la Sicilia sembrava sempre troppo lontana… ma come dicevo, il meteo quest’anno ha deciso per noi: dopo tutte i malanni invernali legati a bronchiti e otiti, volevamo che Edoardo facesse due settimane al mare, mare vero, sole, mare, bel tempo.. e con quello che succedeva in giro per l’Italia ancora a maggio e come avremmo visto poi, ancora a giugno, non potevamo rischiare di incappare nel tempo brutto, così abbiamo scelto la Sicilia.

    Perché San Vito Lo Capo?

    La mia idea è che questa regione sia veramente tutta da scoprire, per tappe, impossibile in una volta sola, impossibile in una settimana, ma come faccio sempre, volevo una destinazione che mi garantisse muovendomi entro non molti kilometri di vedere più cose possibili.

    Volevo :

    • il mare: che fosse raggiungibile a piedi, bello e pulito
    • servizi: il paese di destinazione doveva avere tutti i servizi in termini di negozi, farmacie, ecc.
    • vita: volevo che fosse un posto vivo, dove poter passeggiare la sera e mangiare un gelato incontrando gente, situazioni
    • natura, storia, città : volevo località interessanti nei dintorni da poter raggiungere con al massimo un’ora di macchina

    Cosa ho trovato a San Vito Lo Capo:

    • un mare che non te lo immagini: sabbia fine e mare incontaminato che sembra di rivedere il mare di Cuba, nel 2011 ha vinto il riconoscimento come migliore spiaggia d’Italia, ottava in Europa

    mare di San Vito Lo Capo 2

    mare di San Vito Lo Capo 3

    mare di San Vito Lo Capo

    mare di San Vito Lo Capo 4

     

     

      • un paese in cui trovi  tutto quello di cui hai bisogno, anche se a prezzi decisamente turistici, ristoranti che c’è davvero l’imbarazzo della scelta, forni e pasticcerie che sono una tentazione irresistibile (ma per questo ci vuole un intero post..!)
      • un paese vivace con appuntamenti interessanti ogni sera, dal Libri, autori e buganvillee, una rassegna letteraria che si teneva proprio nei giorni in cui ero lì, a serate di animazione con Emanuela Titocchia a Giucas Casella (non che mi piacciano, ma per dire che c’era movimento), all’estate dei bambini con animazione in spiaggia, mini parco avventura e laboratori-gioco serali.
      • San Vito Lo Capo si trova proprio all’inizio dal versante occidentale della Riserva dello Zingaro, piccolo angolo di paradiso che con un sentiero costiero di una mezz’ora permette di raggiungere Tonnarella dell’Uzzo, spledida caletta (nella foto sotto) e poi Erice, Trapani e Segesta (ma anche per questi ci vuole un post ad hoc..) e poi Favignana, dove non siamo stati, ma che è facilmente raggiungibile anche da San Vito.Insomma San Vito Lo Capo si è rivelato l’ombelico del mondo.. ci siamo trovati veramente benissimo, per il mare, il cibo, i collegamenti, le persone.

    I miei post sulla Sicilia:

    Palermo in un giorno
    Intervista a due palermitane: Alessia e Clarissa
    Sapori di Sicilia
    Caponata 

    dove andare in vacanza in Sicilia in Sicilia con i bambini San Vito Lo Capo Sicilia vacanze in Sicilia
    by Federica 
    11 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • TaoKids spazio bambini al Taormina Book Festival 21-25 Giugno
    • Casa VerbaVolant: vacanze letterarie in Ortigia
    • Sicilia del sud cosa vedere
    • In Sicilia con i bambini piccoli: Kids in Sicily
    articolo precedente: Chi vive qui? di Editoriale Scienza
    articolo successivo: La borsa del cambio

    Commenti

    1. marina damammaamamma dice: 14 Giugno 2014 alle 18:21

      San vito lo capo, mare stupendo, ci sono stata anni fa da giovane! 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 14 Giugno 2014 alle 20:55

        stupendo, si! Poi a giugno si sta un amore!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più