MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO, Famiglia

    Inserimento

    3 Ottobre 2012

    Io ed Edo stiamo facendo l’inserimento.
    Lui al nido. Io in ufficio.
    Accompagno Edo ogni mattina al nido e lo lascio che mi guarda straziato, indeciso ancora se piangere o meno (lui non lo sa, ma io so già che prima o poi troverà il coraggio e piangerà)
    Da tre giorni è il papà che lo prende, gli da il pranzo e lo mette a dormire.
    Quando arrivo dorme.
    Quando si aveglia non mi guarda.
    Ma vuole stare in braccio a me.
    Vuole che io lo stringa forte
    E io lo stringo forte forte
    e gli dico che lo amo tantissimo
     e che mi dispiace non esserci quando lui ha bisogno di me,
    ma che ora ci sono
    e che se anche lui vuole starmi appiccicato per tutto il resto della giornata, io ci sono.

    Anche perché ne ho bisogno anche io…

    bambini asilo nido bambini da 0 a 12 mesi Edoardo
    by Federica 
    11 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Regalo per una neo mamma: Cofanetto per nuovi nati di Nati per Leggere
    • Libri di stoffa per bambini 0-12 mesi: Le Carlotte
    • Primi passi…
    • Un week-end sola con i bambini
    articolo precedente: Rientro a lavoro dopo la maternità
    articolo successivo: Allattamento al seno: io ed Edoardo

    Comments

    1. LaCasettaDelleIdee says: 3 Ottobre 2012 at 14:11

      Dai che c’è la fate…c’è la fai 🙂 !

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 3 Ottobre 2012 at 17:14

        Grazie…

        Rispondi
      • LaCasettaDelleIdee says: 3 Ottobre 2012 at 18:49

        ho appena notato come ho scritto..non sono analfabeta è l’i pad che fa di testa sua! 🙂 ! cmq sul serio sono certa che ce la farete e poi dopo in pomeriggio di abbracci ci si sente meglio no 🙂 ? un abbraccio

        Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 3 Ottobre 2012 at 22:47

        Direi di si… Tranquilla, anche il mio iPhone fa spesso di testa sua!

        Rispondi
    2. Jessica MammaGiochiamo says: 3 Ottobre 2012 at 22:48

      Io che sono tornata al lavoro da due anni dopo la nascita di Valentino, ho una ricaduta e in questo periodo mi pesa tantissimo stare al lavoro pensando che invece vorrei tanto stare a casa con i miei bimbi e fare tante coccole al piccoletto che ne richiede sempre molte (Linda invece non cerc molto contatto fisico, le basta un bacio e un tvb al giorno).
      Fai benissimo a tenertelo vicino il piu possibile: serve tanto a lui quanto a te 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 4 Ottobre 2012 at 07:45

        Ciao cara!!! Come stai!??! E’ dura, durissima… pensavo che sarebbe stato più facile e invece anche il mio inserimento è più duro di quanto pensassi!

        Rispondi
    3. mammamanager says: 4 Ottobre 2012 at 11:32

      come ti capisco, io sto nella stessa tua situazione…
      inserimento al nido della piccolina (farcito di ansie e sensi di colpa)
      inserimento alla materna della grande (3 anni), un po’ più sereno
      inserimento della tata…drammatico..
      inserimento mio al lavoro dopo 13 mesi di assenza..no comment…sembra impossibiler ma hanno cambiato tutto, perfino l’homepage!!!

      Rispondi
    4. MammaMoglieDonna says: 5 Ottobre 2012 at 09:01

      Siamo veramente nella stessa situazione… è dura ma ce la faremo, vero?!

      Rispondi
    5. Sabrina says: 9 Ottobre 2012 at 11:53

      Io ero una di quelle donne che gonfiandosi il petto diceva “mio figlio dormirà in camera sua da solo”, “io tornerò subito al lavoro”, “l’asilo nido subito appena nato”…….
      Poi però sono diventata mamma e tutto è cambiato!
      Convinta ancora di tutte quelle belle frasi, nella realtà ho fatto e faccio esattamente l’inverso….
      Staccarmi da quello scricciolino per tornare a lavoro (dopo comunque 9 mesi dalla nascita) è stato straziante per me: sapere che per tutte quelle ore doveva “cavarsela” da solo al nido (ha iniziato a settembre, a 14 mesi), con bimbi più grandi che si, l’avrebbero aiutato nella crescita, ma che avrebbero anche fatto “prepotenze” mi faceva male….
      Ogni mattina mi guarda con quegli occhini blu e tende le braccia verso me….. e mamma muore!
      In realtà lui sta benissimo lì al nido, gioca, si diverte…..
      Credo che tutto questo strazio sia solo tipico di noi mamme, e in realtà i nostri cuccioli fanno quel piantino (piantino è già un parolone) iniziale, ma come non ci vedono più, voltano pagina e si buttano in giochi, urla e “dispetti” reciprochi!!
      Però è vero: il resto della giornata vede solo mamma!
      E diventa un piccolo koala aggrappato alla mia gamba, in braccio o anche al collo se riesce ad arrivarci!!!
      Lo so, è dura…ma aiuta entrambi (a noi mamme ed ai nostri cuccioli) a crescere!

      Rispondi
    6. MammaMoglieDonna says: 9 Ottobre 2012 at 12:52

      Ciao Sabrina, io al contrario di te sapevo che sarei stata una chioccia, perché non so amare in maniera diversa da così. Lasciarlo che piange mi strazia, ma meno di quanto mi straziasse lasciare Filippo perché non sapevo, non capivo. Adesso so e capisco che è giusto che pianga perché ci sono mattine in cui piangerei anche io se non fosse “indecente”. E per il resto, si noi mamme siamo così, così… “mamme”! Ed è bello così!
      Tra poco scappo a prendere il mio koaletto.. e non vedo l’ora. Buon pomeriggio di coccole anche a te!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie