MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Attività creative, Cose da bambini, Natale

    La letterina di Natale ai genitori

    29 Dicembre 2012

    La letterina di Natale ai genitoriNel periodo di Natale i bimbi a scuola usano preparare lavoretti da portare a casa e tra questi la famosa letterina di Natale per mamma e papà costituita da un disegno e una poesia a tema.
    Quando ero piccola la mia mamma usava mettere la mia letterina sotto il piatto di papà durante la cena della vigilia, così quando il piatto veniva tolto da tavola, lui la trovava fingendosi sorpreso e io balzavo in piedi e recitavo la poesia per lui e per tutta la famiglia. La tradizione si è ripetuta nel tempo con fratelli e cugini.
    Di solito il disegno era fatto da noi con qualche aggiunta da parte delle maestre, la poesia di solito era dedicata a Gesù Bambino del quale si raccontava la nascita e al quale si prometteva di essere più buoni, tra le risate generali.
    Anche Filippo ha portato a casa la sua letterina: di suo pugno ha ritagliato col punteruolo i contorni dell’albero e… basta.
    Ma in compenso ha imparato a memoria la seguente poesia:
    Caro Babbo Natale,
    sono un bravo bambino
    anche se certi giorni un po’ birichino
    se qualche dono mi porterai 
    anche più buono tu mi vedrai
    un libro un gioco
    non ha importanza 
    ma lascia un dono nella mia stanza.
    Ora posto che adoro Babbo Natale, dov’è finito Gesù Bambino? La fredda capanna? E sopratutto la promessa di essere più buoni!?!
    Ma soprattutto cosa dire di questa frase?
    se qualche dono mi porterai 
    anche più buono tu mi vedrai
    Quello che penso io che sarebbe ora di spiegare ai nostri bambini che di doni ne hanno fin troppi, ma soprattutto che si deve essere buoni, ovvero comportarsi secondo le regole non per averne qualcosa in cambio, ma perché se si seguono le regole si è tutti più felici, perché le regole sono nate per far si che si stia insieme in modo sereno rispettandosi a vicenda.
    Io non sono contraria alle ricompense per i comportamenti positivi: mi piace che mio figlio riceva dei regali quando non se li aspetta e mi piace motivarli dicendo che la mamma glieli riconosce, ma non mi piace quando si innesca il meccanismo del ricatto motivazionale.
    A maggior ragione se poi è il bimbo che “ricatta”, come in questo caso…
    E ora ditemi, son io che son prevenuta con queste maestre!?!?
    Idee per dei simpatici e facili bigliettini di auguri fai da te, potete trovarle qui Lavoretti di Natale con i bambini
    bambini scuola infanzia Filippo lavoretti per bambini sul Natale
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini che iniziano nido e la scuola materna
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Lavoretti di Natale Eco
    • Etichettare materiale scolastico a cosa serve?
    articolo precedente: LEO, otto volte eroe
    articolo successivo: Pandoro ripieno ricoperto di ganache al cioccolato

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie