Torna la tribù dei lettori, l’evento promosso dalla Provincia di Roma, che porta in piazza tutte le librerie per bambini della capitale.
LA TRIBU’ DEI LETTORI è un idea nata dall’Associazione Culturale PlayTownRoma, come risposta a quanti denunciano la fuga dalla lettura e per quelli come noi che credono che ancora esista il bisogno di leggere e di raccontare, e condividere le storie. La tribù dei lettori è un progetto che non ha solo l’obiettivo di far leggere, ma vuole agire, durante un intero anno, sulla qualità e modalità di lettura di bambini e ragazzi.
Le tende delle librerie Il Brucalibro, Il Ghirigoro, Centostorie, La Girandola, Ponte Ponente, Il Minotauro, Scuola e Cultura, Nuova Liberia Olimpico, Il posto delle favole, La fabbrica dei giganti e Favole sottosopra, accoglieranno parte delle attività della manifestazione ed un ciclo di letture, laboratori ed animazioni, che coinvolgeranno non solo lettori professionisti ma anche tutti coloro che vorranno trasferire e contagiare il pubblico con la pratica del leggere.
La libreria Centostorie – fedele alla missione di portare la lettura anche ai bambini della periferia – sarà in piazza S. Giovanni Bosco, a Cinecittà (metro A – fermata Giulio Agricola).
Il programma della settimana è veramente densissimo e rivolto ai bambini di varie fasce d’età e coinvolge tutti i loro amici scrittori, illustratori, editori, animatori per offrire un ricco panorama di proposte.
La libreria Ponte Ponente per un settimana si trasferisce con le letture e gli eventi in Piazza Re di Roma.
La partecipazione a letture e laboratori è gratuita.
Gli eventi di domani Non mi resta che scegliere dove andare e buona lettura!!!
articolo precedente: Disney Tour – controcorrente
peccato sia lontano!! Prorio una bella iniziativa! ciao e buon divertimento! mami
Ma che bellezza! Ne ho trovata una vicino casa! Non mancheremo!
@mami: mi dispiace che non possiate usufruirne. Anche Roma su Roma può essere scomoda a volte, e per me quasi tutte le iniziative sono scomode, ma spero di riuscire a viverne qualcuna.
@L.: sono contenta! Diffondi la voce, mi raccomando!
Grazie per la segnalazione… non conoscevo l’iniziativa!