
Parlare di libri per bambini e ragazzi da tanti anni mi da il privilegio di avere accesso alle novità e ultime uscite in fatto di libri per bambini e ragazzi.
Ho deciso di condividere con voi libri per bambini e ragazzi che sono novità e ultime uscite del mese di Febbraio 2019 (e Gennaio visto che inizio solo ora).
Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite per i piccolissimi – 0-3 anni
Vi segnalo tra i Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite i libri per piccolissimi che mi sembrano più interessanti, come
Pipì! Pipì! Babalibri

Ogni notte la stessa storia… Leone si sveglia e chiama: «Mamma, papà… Pipì! Pipì!». A turno mamma e papà si alzano, accompagnano Leone in bagno e ritornano a dormire. Ogni mattina lo stesso risveglio… mamma e papà sono sempre più stanchi! Ma ora Leone è un pinguino grande e la mamma gli spiega che è arrivato il momento di sperimentare maggiore autonomia! Così, quella notte, Leone si misura con il grande cambiamento: si fa coraggio e va a fare pipì da solo! Per mamma e papà è finalmente una notte di meritato riposo fino a quando… «Mamma, papà, svegliatevi!» grida Leone saltellando felice nel cuore della notte. «Ho fatto pipì da solo…
Come un grande!» dai 2 anni – Di Émile Jadoul – Le mani di papà
Pandino cosa fa? – Terre di Mezzo

A Pandino piace tanto muoversi: su le braccia, pancia a terra, gira gira gira. Ma cosa fa? Imita gli oggetti che vede tutti i giorni! Il fiore, la trottola, la banana, l’aereo… Grazie a illustrazioni semplici e divertenti, che aiutano a visualizzare i gesti e le parti del corpo, ogni bambino può muoversi e giocare insieme al piccolo panda. E alla fine arriva la mamma con il suo abbraccio! dai 2 anni
Puoi trovarlo su Amazon (Link Affiliato): Pandino cosa fa?
Boogie – Lapis Edizioni

GLI ANIMALI CON BOOGIE
Quattro lingue e quattro colori che accompagnano i bambini alla scoperta degli animali con Boogie. Uno zoo di animali da esplorare insieme a mamma e papà. In ogni pagina i bambini trovano un’illustrazione nitida e colorata che raffigura un animale a loro familiare e il suo nome proposto in italiano, inglese, francese e spagnolo.
COLORI CON BOOGIE
La coccinella Boogie insegna ai piccoli lettori i colori in quattro lingue: italiano, inglese, francese e spagnolo. Ogni doppia pagina presenta il nome del colore in quattro lingue e una serie di oggetti di quello specifico colore.
La pagina finale è un piccolo dizionari che contiene l’elenco di tutti gli oggetti e i loro nomi nelle quattro lingue.
Che maleducato e Non fai il bravo? L’Ippocampo ragazzi

Che maleducato! Ma chi entra senza bussare? Chi dice parolacce ? Chi getta le bucce di banana per terra? Chi parla con la bocca piena e chi vuole mangiarti? Quel furfante di un lupo, naturalmente! Un’altra divertentissima storia del lupo. Di Alex Sanders che sa far ridere i bambini. Toc toc toc, chi è? La mamma del lupetto che viene a riprenderselo!!! « Di’ un po’, hai finito di dar fastidio ai bambini? » Eh già! Ride bene chi ride ultimo!
Che maleducato! (Link Affiliato Amazon)
Non fai il bravo? Questo lupo cattivo ci spiega che i bambini monelli, quelli che non si lavano o che fanno chiasso, lui se li gusta saltati al burro in padella e in tutte le salse. Gnam, gnam, che bontà! Ma non tutti i bambini fanno queste cose, o non sempre, e qualcuno di loro è anche bravo! « Ne ha mai visti di bravi, signor Lupo? »
Non fai il bravo? (Link Affiliato Amazon)
Buonanotte Gorilla! lupoguido

Allo Zoo è ora di andare a letto. “Buonanotte, Gorilla” dice il Guardiano, ma Gorilla non sembra ancora pronto per dormire. Preferisce seguire silenziosamente il Guardiano nel suo giro serale, rubargli le chiavi di soppiatto e, gabbia dopo gabbia, liberare tutti gli animali dello Zoo. Intrufolarsi a casa del Guardiano e dormire con lui sotto le coperte, sembra una prospettiva molto più accattivante. Ci riuscirà? Quasi senza parole ma ricco di espressioni eloquenti e dettagli esilaranti, è una storia della buonanotte che fa spegnere la luce con il sorriso sulle labbra.
Buonanotte Gorilla! (Link Affiliato Amazon)
Le fiabe più belle – Usborne

Cinque amatissime fiabe – Cenerentola, Riccioli d’oro e i tre orsi, Jack e il fagiolo magico, Cappuccetto Rosso e La principessa sul pisello – per una raccolta imperdibile, un regalo prezioso da custodire gelosamente e pensato per i più piccini. Incantevoli illustrazioni accompagnano ogni storia, e i bambini ne saranno catturati! Fiabe perfette per il momento della buonanotte e della nanna.
Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite per i più piccoli 3-5 anni
Ho visto una talpa Minibombo

In questo albo, sette simpatici animali si ritrovano a condividere i racconti dei loro mirabolanti avvistamenti in fatto di talpe: l’elefante ha visto una talpa piccolissima, il leopardo una lenta come non mai e il camaleonte di talpe ne ha viste addirittura due! Le attese e le aspettative si alimentano a ogni pagina, e il lettore sarà talmente coinvolto nella
vicenda da non poter resistere a unirsi al coro degli increduli mormorii di stupore dei protagonisti.
Ma è davvero possibile che esista una così grande varietà di talpe, come i personaggi di questo libro vogliono farci credere? Per scoprire di quante e quali talpe si tratta bisognerà attendere il finale, dove la curiosità verrà soddisfatta e tutti i dubbi saranno sciolti.
Puoi trovarlo su Amazon (Link Affiliato): Ho visto una talpa
Vita da Ape – Terre di Mezzo

D’estate sfrecciano, danzano, raccolgono polline e nettare. D’inverno si stringono intorno alla regina e la tengono al caldo fino a primavera. Lavorano senza sosta per il bene di tutto l’alveare.
Sono piccole, ma sono una forza della natura! Un libro pieno di poesia, per scoprire la bellezza e l’intelligenza di queste straordinarie creature, tanto preziose per il nostro pianeta. L’edizione americana ha esaurito la prima tiratura (20.000 copie) in pochi mesi. Il libro è stato tradotto in otto lingue. dai 5 anni
Puoi trovarlo su Amazon (Link Affiliato): Vita da ape
Non è giusto! – Babalibri

Tra i libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite sicuramente non posso non citare NON E’ GIUSTO! l’ultimo libro di Stephanie Blake “la mamma di Caccapupù”
Simone e Ferdinando vogliono costruire un aereo di cartone. «Vai a cercare un pennarello nero, per disegnare il quadro di comando!», ordina Ferdinando. Poi chiede un cuscino per fare il sedile, poi un piatto per il volante… «Ma… non è giusto! Perché devo essere sempre io a cercare le cose?» sbotta Simone all’ennesima richiesta. «Perché se no, non sono più tuo amico». Ma che cosa farsene di amici così? Come reagirà Simone dall’antipatico ricatto di Ferdinando? Una nuova avventura di Simone in cui Stephanie Blake affronta, con la consueta allegria e irriverenza, un dilemma che ogni bambino si trova ad affrontare: come riconoscere ingiustizie e prepotenze e come imparare a trasformarle in una formidabile occasiona di crescita! dai 3 anni
Puoi trovarlo su Amazon (Link Affiliato): Non è giusto!
Il lupo sentimentale – Babalibri

Luca vive felice, circondato dai suoi cari, quando un giorno… «Sono grande», dichiara ai suoi genitori, «è giunto il momento che diventi indipendente!». Quindi, lascia la famiglia, con una lista di tutto ciò che può mangiare. Vicino a un boschetto incontra una capra con i sette capretti: «Risparmiaci!» implora la capra. «Se mangerai solo una parte della famiglia, lascerai gli altri in una disperazione inconsolabile». Così Luca rinuncia allo spuntino, nell’attesa della preda successiva: ma anche Cappuccetto Rosso, i Tre Porcellini e Pierino faranno appello alla sensibilità del nostro lupo sentimentale, riuscendo a salvarsi. Affamato e pensieroso il lupo bussa infine alla porta di una vecchia casa in rovina; un orco dall’aria minacciosa gli compare davanti e… sarà lui il bocconcino tanto atteso? dai 4 anni – Geoffroy de Pennart autore di Sofia, la mucca musicista.
Puoi trovarlo su Amazon (Link Affiliato): Il lupo sentimentale
Super Brando – Lapis Edizioni

n una giungla come tante, su un ramo come tanti, vive Brando, un bradipo che sogna di diventare un supereroe. Brando è lento, ingombrante e non sa volare, ma poco importa: è molto bravo a muoversi senza far rumore e a mimetizzarsi tra gli alberi! Quando il formichiere ruba i manghi agli altri animali, Brando, come un ninja, sorprende il ladro nel suo nascondiglio, lo spaventa a morte e riporta la giustizia nella foresta. Lunga vita a Super Brando! Un divertente libro illustrato per sviluppare fin da piccoli super poteri, a partire dagli aspetti che ci differenziano da tutti gli altri (e una mantellina blu).
Tutti vogliono un cucciolo – Il castoro

Un bambino vorrebbe tanto un cucciolo tutto suo di cui prendersi cura. Così un giorno la mamma gli regala un cagnolino. Il bambino adora il suo cane: gli dà da mangiare, gioca insieme a lui e lo coccola. Ma presto, anche il cagnolino vuole un cucciolo tutto suo, di cui prendersi cura. Ed ecco un micio, che vuole un uccellino che decide di allevare un vermino, che vuole una pulce… La mamma è davvero arrabbiata, tutti questi animali non saranno un po’ troppi?
Puoi trovarlo su Amazon (Link Affiliato): Tutti vogliono un cucciolo
Il buco con la storia intorno – Terre di Mezzo

Charlie trova un buco in mezzo al prato, lo raccoglie e se lo mette in tasca. Pessima idea: gli cade tutto per terra! Allora cerca di regalarlo, ma è più difficile del previsto: per la sarta o il barcaiolo, un buco è molto sgradito; il contadino ha già scavato tutti quelli di cui ha bisogno, e anche la signora delle ciambelle ne ha già in quantità. Sembra proprio un buco inutile! Ma il coniglio che ha seguito Charlie per tutta la città la pensa in un altro modo…
Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite – dai 6 anni
Solo una storia e poi a letto – Sinnos

Un libro dedicato a chi delle storie non si stanca mai!
Un’altra! Raccontacene un’altra!
Ma avevamo detto una sola, ragazze!
E dai, per favore un’altra
E va bene…
Quante volte i bambini, prima di andare a dormire, vogliono che gli si racconti una storia?
In questo libro, una prima lettura illustrata a colori, a chiederlo sono quattro scatenate
ragazzine: una giovane donna (forse la babysitter, forse una zia?) si impegna così a
raccontare quattro storie (con biciclette, vasche da bagno, tempeste e animali) sempre più
surreali, avventurose e divertenti.
Ma si sa che se le storie sono troppo belle, il sonno se ne va…
Mille case per Mille storie – Fatatrac

Chi di voi da piccolo non ha sognato di costruire una casa? L’animo del costruttore di case, da quelle sull’albero alle tende da campeggio, alberga nel cuore di ogni bambino e bambina. Mille case per mille storie è un libro che segue questa naturale inclinazione del bambino, permette di sviluppare la creatività sfruttando la storia dell’architettura, riesce ha rendere divertente quello che a un primo sguardo sembra un supplemento didattico aprendo la mente dei giovani lettori, crea la possibilità di rendere la lettura un gioco di squadra e non solamente un’esperienza individuale.
Nella scatola di Mille case per mille storie troverete un libro e delle fustelle, ispirate alle case più famose di grandi architetti, da Le Corbusier a Renzo Piano, da staccare e combinare tra loro. Nell’albo, l’autore racconta la storia di Ada e Lele, due bambini che si divertono a indovinare chi vive in alcune particolari case della loro città. Pagina dopo
pagina, dall’immaginazione dei due bambini prendono vita personaggi e case di ogni tipo. I piccoli lettori sono poi invitati a passare all’azione combinando le forme fustellate per costruire nuove case e nuovi personaggi, con i quali inventare tante altre storie!
Puoi trovarlo su Amazon (Link Affiliato): Mille case per Mille storie
La tavola periodica – Usborne

Dopo Addizioni e sottrazioni una nuova, utilissima uscita per la collana ‘Sollevo e scopro’. Una vivace introduzione alla tavola periodica, strumento essenziale per muovere i primi passi nel mondo della chimica e per imparare a guardare ciò che ci circonda con altri occhi. Sollevando le alette piene di informazioni interessanti si potrà imparare facilmente, grazie a questo volume, l’origine, la natura e l’importanza di un simile e così affascinante strumento. Si potrà comprendere il criterio di catalogazione degli elementi chimici sulla base del loro numero atomico, conoscere da vicino le caratteristiche di ciascuno dei gruppi che compongono la tavola e scoprire come ogni sostanza in essa contenuta venga utilizzata nella vita di tutti i giorni. Dai 6 anni
Puoi trovarlo su Amazon (Link Affiliato): La tavola periodica
Origami di dinosauri – Usborne

Un’originale confezione per regalare ai bambini ore di divertimento e stimolare la loro manualità creativa, la capacità di concentrazione e lo sviluppo della motricità. Un libro di istruzioni illustrate per creare, passo dopo passo, origami bellissimi e sempre più complessi; 75 fogli, in due diverse dimensioni e dalle variegate fantasie, da piegare e ripiegare per dare vita a otto mostruosi dinosauri e imparare tutti i segreti di questa antica e sapiente arte giapponese. Dai 7 anni
Puoi trovarlo su Amazon (Link Affiliato): Origami di dinosauri
Nome in codice Mac B. – Terre di Mezzo

Da bambino lo scrittore Mac Barnett ha lavorato come agente segreto per la regina d’Inghilterra. O almeno così lui sostiene… In questa esilarante prima avventura, Mac B. deve scoprire chi ha rubato i Gioielli della Corona, fra travestimenti, piste sbagliate e pericolose spie del Kgb russo. Una nuovissima serie per primi lettori, con un mistero da risolvere in ogni episodio e che li catapulta negli anni ‘80: un mondo sconosciuto per i ragazzi di oggi, punteggiato di riferimenti che divertiranno i ragazzi di allora. Mac B. In missione per la regina, è già stato pubblicato in otto paesi: Cina, Francia, Germania, Israele, Olanda, Romania, Stati Uniti e Svezia.
Puoi trovarlo su Amazon (Link Affiliato): Nome in codice Mac B.
Una balena in scatola – Lapis Edizioni

Un ragazzino e il suo improbabile gruppo di amici vogliono salvare un cucciolo di balena, ma il tempo stringe... Uno strano gruppo, composto da due intraprendenti ragazzini, uno zio bizzarro e un barboncino nano, vuole liberare un balenottero tenuto prigioniero da uno scienziato pazzo. Dopo mille peripezie, riuscirà a sopraffare l’arcigno studioso e a riportare il balenottero in mare, dalla sua mamma. Un romanzo originale e divertente per avvicinare i bambini al grande tema dell’ecologia.
VITA DEI BAMBINI NELL’ANTICO EGITTO – Lapis Edizioni

Una nuova collana di libri illustrati, per scoprire le differenze tra la vita dei bambini di oggi e quella dei loro coetanei nell’antichità. Tra battute, fumetti e fatti bizzarri, immergersi nelle culture del passato non è mai stato così divertente! Dura la vita nell’antico Egitto! Scorpioni gialli dal morso letale, cobra velenosissimi, montagne di cacca da spalare e bacchettate in testa se a scuola non rigavi dritto. I bambini si divertiranno un mondo a scoprire come vivevano i loro coetanei nell’antichità, tra analogie e differenze che li lasceranno a bocca aperta: vestiti, tagli di capelli, educazione, salute, vita in famiglia e tanto altro ancora. Grazie alle spiritose domande dell’autore e a illustrazioni ricche di humour, annoiarsi sarà impossibile!
STINA e il Capitan Fanfarone – LupoGuido

Se avete amato Tempestina non potete perdervi la seconda uscita… In questo secondo episodio, Stina va a far visita ad Axel, amico di vecchia data del nonno, per trascorrere insieme il giorno del suo onomastico. Il festeggiato ha il soprannome di Capitan Fanfarone per l’abitudine a raccontare storie incredibili sul suo passato da marinaio e li intrattiene tutto il pomeriggio a suon di mirabolanti avventure, pane e miele. Il nonno, che lo stuzzica di continuo con i suoi pungenti “ah sì?”, non sembra molto convinto dei racconti dell’amico, mentre Stina ne è profondamente affascinata e divertita.
Puoi trovarlo su Amazon (Link Affiliato): STINA e il Capitan Fanfarone
Argo il cane di Ulisse – Vallardi

«Sono Argo, il cane di Ulisse.
Il mio padrone è partito per la guerra da molto tempo.
Allora io ero un giovane cane, agile, scattante
e pronto a rincorrere lepri e cerbiatti.
La guerra è finita e Ulisse non è ritornato.
Io veglio su Telemaco, suo figlio, e su Penelope, sua moglie.
Quali insidie tengono ancora lontano il mio padrone?
Gli anni passano. Paziente e fedele io lo aspetto.»
Argo è un giovane cane affezionato al suo padrone, Ulisse. Un brutto giorno Ulisse lo abbraccia, gliraccomanda di badare al piccolo Telemaco e sale su una nave.
Argo e Telemaco diventano amici inseparabili. Insieme giocano, lottano, si rotolano nella sabbia, scrutano le navi all’orizzonte, si scambiano muti pensieri e interrogativi senza risposta e intanto, con il passare del tempo, diventano adulti.
Puoi trovarlo su Amazon (Link Affiliato): Argo il compagno di Ulisse
Olga e la creatura senza nome – Terre di Mezzo

Olga adora gli animali e non sopporta gli esseri umani (in particolare Shalala e Farla, le sue vicine, che pensano solo ai vestiti e a come pettinarsi, e le danno fastidio da sempre). Da grande Olga vuole fare la zoologa: così, quando trova un essere simile a una grossa patata con la coda e MOLTO puzzolente, crede di avere scoperto una nuova specie e decide di adottarlo. Ma l’imprevisto è dietro l’angolo..
Puoi trovarlo su Amazon (Link Affiliato): Olga e la creatura senza nome
Afferra la cima – Lapis Edizioni (libro sull’epilessia)

Tra tutte le 100 porte della mente di Sofia, ce n’è una che si apre all’improvviso, con il vento. Oltre quella porta c’è l’oceano in tempesta e lì Sofia si ritrova sola a bordo di una barca. Sofia lancia la sua cima perché qualcuno la afferri, ma ecco puntuale il fulmine e una scossa elettrica invade il suo corpo. Quando Sofia ritorna, nessuno dei suoi compagni ha afferrato la cima. La sua paura è che – in mezzo a tutti quegli sguardi spaventati – si sia creata una distanza. Assistere a una crisi senza comprendere quello che sta succedendo può risultare spaventoso. Parlare di epilessia, e farlo attraverso un libro come questo, è il primo passo per evitare che bambini affetti da tale patologia possano essere emarginati. Afferra la cima! è uno libro da portare in classe, utile per insegnanti e operatori che vogliono affrontare il tema dell’epilessia con i ragazzi. Luigi Dal Cin prende per mano il lettore e lo accompagna attraverso un viaggio burrascoso che restituisce perfettamente le sensazioni di chi ha una cristi epilettica e ne subisce gli effetti durante e, troppo spesso, dopo. Chiara Carrer e le sue essenziali tavole illustrate sono il perfetto completamento del racconto. Il libro è realizzato in collaborazione con l’Associazione Uniti per Crescere Onlus. Dai 9 anni.
Libri per ragazzi novità e ultime uscite
Lucky Break – Lapis Edizioni

Leon ha perso il suo gemello da un anno. È morto travolto da un’auto, proprio mentre si stavano rincorrendo. Da allora la sua vita è intrappolata nel lutto della sua famiglia, tra il rimorso di non aver potuto fare nulla per salvare il fratello, i silenzi del padre e i timori maniacali della madre, che per proteggerlo lo vorrebbe far vivere in una campana di vetro. Arnold è il nuovo compagno di classe di Leon. È speciale, è diverso. A metà fra Rain Man e Forrest Gump, non capisce le battute e la sua sincerità, priva di filtri, viene fraintesa per maleducazione. Sa cosa sia l’ironia, ma non è in grado di riconoscerla. Eppure sarà proprio Arnold ad ascoltare il disperato bisogno di parlare di Leon. Insieme realizzeranno il piano di riunire la sua famiglia per la finale di rugby, il grande derby che erano andati a vedere tutti insieme il giorno prima che suo fratello morisse. Ma i biglietti sono tutti sold out. Per averli, Arnold e Leon si troveranno invischiati in una serie di situazioni comiche e paradossali… «Arnold e io abbiamo riso, ci siamo cacciati nei guai, abbiamo rotto una finestra, regalato delle coperte ai senzatetto e rischiato di rapinare una banca senza volerlo. E sapete cosa vi dico? È stato grandioso.
Insieme realizzeranno il piano di riunire la sua famiglia per la finale di rugby, il grande derby che erano andati a vedere tutti insieme il giorno prima che suo fratello morisse. Ma i biglietti sono tutti sold out. Per averli, Arnold e Leon si troveranno invischiati in una serie di situazioni comiche e paradossali… «Arnold e io abbiamo riso, ci siamo cacciati nei guai, abbiamo rotto una finestra, regalato delle coperte ai senzatetto e rischiato di rapinare una banca senza volerlo. E sapete cosa vi dico? È stato grandioso.»
A spasso con Nina – Edizioni Corsare

Filippo è un ragazzo di 14 anni che ha appena cominciato a frequentare le scuole superiori. Come lui stesso ci racconta nelle prime pagine, ha diversi segreti che lo agitano: la paura dei mostri quando arriva il buio, una famiglia complicata che gli sta per dare nuovi fratelli o sorelle non richiesti, e soprattutto una voce continua dentro di sé appartenente a un cane, anzi alla sua ‘cana’, che diversi anni prima viveva con lui.
Teme che se li raccontasse apparirebbe troppo strano o troppo piccolo, ma il tentativo di custodirli a tutti i costi lo porterà a ingarbugliare ancora di più la sua situazione…
Puoi trovarlo su Amazon (Link Affiliato): A spasso con Nina
Come in un film – Il Castoro

Barcellona. Olivia vive con il fratellino Tim e la mamma attrice che in Tv interpreta l’ardente parrucchiera Eva Tuixent, in una nota telenovela. All’improvviso però la produzione elimina il personaggio di Eva e i conti della famiglia non tornano. La mamma sembra non avere le forze per reagire e per consolare il piccolo Tim, Olivia lo convince che stanno girando un film di Hollywood super-segreto.
Puoi trovarlo su Amazon (Link Affiliato): Come in un film

Leave Your Comments