
La politica raccontata ai ragazzi
perché può essere bella, perché puoi farla anche tu

Se nessuno fa niente per cambiare le cose, fallo tu!
Ti sei mai chiesto come mai nel quartiere dove abiti non c’è un posto in cui passare i pomeriggi, o perché nessuno protesta per la tua scuola che cade a pezzi? Forse ti sembra una cosa lontana, da adulti, ma la politica è molto più vicina alla tua vita di quanto pensi. Perché fare politica è tante cose. È esprimere la tua opinione su un tema che ti sta a cuore, difenderla con coraggio, riunire altre persone che la pensano allo stesso modo, impegnarsi per farsi ascoltare e infine riuscire a migliorare le cose, anche solo un po’. Ma la politica è anche qualcosa di più: è generosità, dare voce a chi non ce l’ha, aiutare chi ha bisogno, imparando a mettere le necessità degli altri davanti alle tue preferenze. Perché un bravo politico sa che la scelta giusta è quella che produce un risultato migliore per la maggioranza, spesso composta anche da chi non sa farsi sentire. Tutti possiamo aiutare, anche tu. Anche se sei molto giovane. Anche se ancora non puoi votare. Giuliano Pisapia e Lia Quartapelle ti racconteranno, attraverso le loro esperienze e gli esempi delle più famose personalità dell’attivismo e della politica, come farti un’opinione e poi portarla avanti per raggiungere un obiettivo che consideri giusto e utile per l’interesse collettivo, e non solo di una parte. Perché il bene comune si costruisce tutti insieme, e non è mai troppo presto per cominciare.
Giuliano Pisapia, Lia Quartapelle, La politica raccontata ai ragazzi (link affiliato)
101 cose da scrivere per fare il fenomeno e lasciare di stucco con le parole, anche alle medie

101 modi stravaganti, esilaranti, arguti per dirla tutta e non rimanere mai a corto di parole. Quante volte ti è capitato di voler rispondere per le rime o di voler fare colpo, ma sei rimasto senza parole? Le scuole medie sono una vera sfida e avere una buona parlantina è un’ottima arma segreta per non farsi incastrare. Niente paura! Annalisa Strada torna con 101 divertentissime prove per imparare a scrivere e parlare come un vero fuoriclasse: giusto qualche trucchetto, molta fantasia e avrai sempre la parola giusta per ogni occasione!
101 cose da scrivere per fare il fenomeno (link affiliato)
Grace Yard In carne, ossa e mummie

Scegli il percorso, evita i tranelli e risolvi i misteri.
Il libro gioco pazzo illustrato da Fraffrog.
Sei pronto a leggere un libro in cui sarai TU a guidare la storia? Se la risposta è sì -> vai a pagina 1 Se la risposta è no -> sei davvero antipatico.
Un caso mondiale: 10 milioni di copie vendute (in 8 secoli).
Grace Yard In carne, ossa e mummie (link affiliato)
Il primo disastroso libro di Matt

Matt ha dodici anni, un ciuffo nero ostinatamente in disordine, e una spiccata tendenza per i guai. Stavolta però l’ha combinata davvero grossa… Ma d’altra parte, cosa poteva saperne che i razzetti, se innescati e posizionati vicino ai cespugli, sono in grado di incendiarli? COSA POTEVA SAPERNE? COSA? I suoi genitori decidono di metterlo in punizione. Per fortuna Matt, avendo vissuto gli ultimi undici anni e mezzo in punizione, è diventato un esperto mondiale e sa sopravvivere a qualunque situazione. Divieto di usare il cellulare? Basta passare al tablet. Sequestro dei videogiochi? Si va da Rebby, l’amica appassionata di videogame. Niente TV? Vabbè ma ormai solo I MORTI guardano la TV: c’è Internet! Peccato che questa volta mamma e papà sorprendano Matt con una condanna inaspettata e devastante: per un mese dovrà fare volontariato in un Centro Anziani. Cioè, un centro PIENO di anziani. Matt è disperato: non vuole assolutamente bruciare i mesi migliori della sua gioventù tra i vecchietti. Senza aggiungere che un’attività del genere minerebbe la sua già precaria reputazione a scuola. Matt non sa che cosa fare, ma una cosa è certa: stavolta i suoi piani dovranno cambiare. E di brutto.
Il primo disastroso libro di Matt (link affiliato)

Leave Your Comments