MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare

    4 Settembre 2020

    I bimbi torneranno a scuola finalmente e se lo meritano perché davvero hanno bisogno di rivedere i loro compagni, le loro insegnanti, di riprendere a studiare, ma soprattutto di tornare ad una vita più regolare, di avere una routine stimolante dopo mesi di tempi morti passati a giocare da soli o a guardare la TV mentre il resto della famiglia lavorava. Il mio piccino ad esempio, non avendo didattica a distanza, compilava le sue schede quotidiane in un’ora o due e passava il resto della giornata a chiedere consiglio su cosa fare e spesso ad annoiarsi, aspettando di poter giocare con qualcuno di noi.

    Come vi avevo raccontato, durante il lockdown i miei bambini son stati molto bravi, hanno imparato a giocare insieme, collaborato in famiglia, per molti aspetti direi quasi che stare chiusi in casa senza altri impegni fuori, ha giovato al nostro essere famiglia, ci ha fatto sentire più uniti e vicini. Ma io so che, anche se non si son mai lamentati perché avendo 8 anni e mezzo e 11 e mezzo capivano la situazione, hanno sofferto per quanto accaduto, hanno perso mesi di socialità, hanno dovuto imparare la diffidenza verso il prossimo, quando alla loro età normalmente sono aperti al mondo, ottimisti e positivi. Tutto questo non è un bene e, se da un lato tutti ci aspettiamo che tornando alla normalità tutto tornerà come prima, probabilmente non sarà così facile e non lo sarà per tutti.

    Per questo ho volentieri accettato di parlarvi di GIMBO e del libro Le orecchie dello squalo di Francesca Tenchini, che si propone di raccontare una storia nella quale i bambini possano riconoscersi e usarla come spunto per condurre con loro una serie di attività in fondo al libro allo scopo di far emergere quanto vissuto e aiutarli a tirare fuori emozioni e paure.

    Gimbo è in casa da giorni, ogni mattina si sveglia, fa colazione e comincia a decidere con quale gioco iniziare la giornata anche se il suo gioco preferito resta correre al parco con i suoi amici. Finalmente arriva il giorno che Gimbo aspettava da tanto tempo, finalmente può uscire e rivedere i suoi amici. Non può abbracciarli, stringerli forte come vorrebbe ma si può almeno giocare tutti insieme. Prima però tutti con la maschera! Gimbo ha qualche difficoltà nel tenerla, ma alla fine grazie anche agli amici, tutto si sistema e tutti possono giocare insieme in allegria e sicurezza.

    Si tratta di un racconto illustrato che vuole essere uno strumento di lavoro in classe (ma anche a casa in famiglia) per far emergere i vissuti dei bambini, tutti, a prescindere da chi è stato più o meno fortunato. Non viene citato il covid, la malattia etc ma semplicemente vengono presentate delle situazioni che il protagonista, Gimbo, lo squaletto, vive e che sono abbastanza comuni ai bimbi di questo periodo. Dopo il racconto ci sono dei giochi e delle attività. Accanto al libro per bambini un libro guida con 5 laboratori da fare in gruppo.

    Il libro ad oggi si ordina e compra da qui: https://www.francescatenchini.it/prodotti/ con due modalità: FAMIGLIA (libro singolo o pacchetti da 3) e SCUOLA (pacchetti per gruppi classe da min 20 e pacchetto formazione insegnanti+libri+libri guida).
    Il pacchetto formazione è gestito insieme ai pedagogisti dell’Associazione di Promozione Sociale MUD: https://www.associazionemud.it/formazione/
    Nel pacchetto formazione è previsto un Libro guida insegnanti con 5 attività di laboratorio legate alle 5 sezioni (i 5#).
    Francesca Tenchini è laureata in Architettura al Politecnico di Milano nel 2004, ha fondato una cooperativa sociale dove per circa 12 anni ha gestito l’area comunicazione e marketing e progettato servizi per la collettività, dal 2012 insegna continuativamente Arte nella scuola secondaria. Ha condotto e gestito più di 100 laboratori per grandi e piccini.
    #iorestoacasa bambini scuola infanzia Leggere a scuola Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni novità editoriali
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I leoni di Sicilia e L’inverno dei Leoni di Stefania Auci
    • Novità e ultime uscite Libri per bambini e ragazzi
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Novità di Natale 2020 Lapis Edizioni
    articolo precedente: Rientro a scuola: non è che ci sta sfuggendo qualcosa?
    articolo successivo: Nuovo menù settimanale Settembre

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più