MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni

    Ma dove corrono tutti?

    8 Novembre 2013

    C’è un libro pieno di macchine. Per l’esattezza sono veicoli a motore e non… c’è una zebra che va in bicicletta, un asino che guida una ruspa,  un lupo che guida un’auto da corsa, il trattore col carretto guidato da un cane, l’ambulanza, il camion dei pompieri, c’è un pulmino con un carico di scimmie musiciste e strumenti caricati sul portapacchi, mucche alla guida di un carro attrezzi e tanti tanti altri buffi personaggi che corrono…

    Ma dove corrono tutti?

    dove corrono tutti

    Ci sono veicoli di tutti i tipi e personaggi di tutti i tipi alla guida e come passeggeri….

    E tutti corrono. Ma dove corrono tutti?

    Corrono… uno affianco all’altro, uno avanti all’altro… corrono… tutti…

    Non sembrano spaventati.. quindi nessuno li insegue

    Non sembrano preoccupati, quindi non vanno in soccorso di nessuno…

    ma allora dove corrono tutti?

    Se volessimo a tutti i costi trovarci una morale potremmo dire che questo libro è una metafora della vita frenetica della città… credo che i bambini qualche volta se lo chiedano dove corriamo noi adulti, che ci affanniamo a correre, correre e siamo sempre in ritardo… Forse l’autore Thomas Muller ci ha pensato. O forse no. Forse voleva solo che i bambini si divertissero a sfogliare questo robusto cartonato e a sorridere delle macchine e dei personaggi.  Forse voleva solo che i bimbi si dilettassero a guardare i veicoli che tanto li incuriosiscono: grandi, piccoli, enormi, a due posti o a tanti posti, a motore.

    A casa mia la missione è compiuta:

     

     

    A propostito, ma dove corrono tutti non ve l’ho detto…

    Corrono a comprarsi un bel gelato al carretto dei gelati!!

    Buona lettura e buona corsa!

    Se il libro ti piace puoi acquistarlo qui:

    Babalibri Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per giocare libro-gioco
    by Federica 
    12 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • La saga di Cane Puzzone il randagio più amato dai bambini
    • Un solo mondo Camelozampa – libro per bambini su ambiente ed ecologia
    articolo precedente: Allestimenti per compleanno a tema
    articolo successivo: Menù settimanale n°2 di novembre

    Comments

    1. Mamma Avvocato says: 8 Novembre 2013 at 09:12

      è il tipo di libro che piacerebbe al nano…grazie!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 8 Novembre 2013 at 09:24

        di nulla!!!

        Rispondi
    2. Mamma Orsa Curiosona says: 8 Novembre 2013 at 10:15

      Bel libro e belle illustrazioni! La mia orsetta curiosa è particolarmente attratta dai mezzi di trasporto … specialmente di treni e camion dei pompieri, influenza del trenino thomas e di sam il pompiere ahimé 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 8 Novembre 2013 at 13:21

        Allora questo potrebbe piacerle un sacco!

        Rispondi
    3. kemate says: 8 Novembre 2013 at 10:44

      Bello, piacerà sicuramente a casa nostra, io ho un debole per i babalibri, lui per i mezzi di trasposrto e il gelato!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 8 Novembre 2013 at 12:33

        Allora vi piacerà di certo!!

        Rispondi
    4. stefania says: 10 Novembre 2013 at 22:13

      Io credo che i libri vadano presi per quello che sono e che non si debba cercare la morale ad ogni costo… sono belli da sfogliare, da leggere, da ammirare per via delle immagini ma anche ad ascoltare per via delle parole… è già molto!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 11 Novembre 2013 at 18:34

        No, infatti non sempre, questo forse è uno di quelli che va letto, sfogliato, indugiato, per puro spasso…

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie