Dico sempre che Roma offre molte possibilità per i bambini e ne sono più che mai convinta.
L’angolo musicale è decisamente il più ricco e stimolante: noi ci abbiamo passato tantissimo tempo, tra strumenti di legno di forme e dimensioni diverse alle maracas a forma di frutta da assaggiare e suonare, ai tamburelli da indossare al bastone della pioggia



L’angolo morbido è spettacolare: i piccoli exploratori si muovono in mezzo ad una serie di cactus di gomma pieni di bottoncini in rilievo in cui infilare le manine per ore….

Nell’angolo della lettura una serie di graditissime tocca e senti, ma non solo…


Il museo è molto più di quello che vi ho raccontato, se volete saperne di più visitate il sito.
Altrimenti ripassate di qui… la prossima volta vi racconto com’è il Museo Explora per i grandi…
Uhm.. assaggiare mi mette un po d ansia. Sara’ deformazione professionale????
Figurati per chi, piuttosto della macchina, deve prendere l’aereo! Ad ogni modo ne vale comunque la pena. E ad ottobre spero di poterli portare finalmente anche in questo bellissimo museo.