MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Museo Explora per i bambini piccoli

    9 Gennaio 2013

    Dico sempre che Roma offre molte possibilità per i bambini e ne sono più che mai convinta.

    E’ naturale che ogni mamma vorrebbe poterle avere sotto casa queste occasioni, per evitare di dover caricare i bambini in macchina, attraversare con loro la città e perdere ore preziose in mezzo al traffico, ma a volte ne vale veramente la pena e allora tocca armarsi di buona volontà.
    Uno dei posti in cui sicuramente vale la pena andare è il Museo Explora un ambiente decisamente a misura di bambino, stimolante e creativo con spazi e attività che divisi per fasce di età sono adatti a bambini da 0 a 12 anni.
    L’area dedicata del Museo Explora per i bambini piccoli da 0 a 3 anni è stata recentemente rinnovata e offre ai piccoli Exploratori un ambiente davvero a misura in cui potersi muovere senza paura di farsi male, ma soprattutto sperimentando i cinque sensi attraverso strumenti musicale particolari, colori, materiali, oggetti e situazioni diverse e curiose.
    Nello spazio appositamente recintato i piccoli possono muoversi tranquillamente gattonando, rorolando, toccando, ascoltando, assaggiando.
    C’è anche la possibilità per i bambini dell’asilo nido di seguire il percorso Piccoli Exploratori checonsente di far vivere loro esperienze sensoriali e motorie, in compagnia di un animatore, se capitate quando c’è una scuola, potete scegliere di prendere parte alla visita guidata e partecipare delle esperienze offerte.

    L’angolo musicale è decisamente il più ricco e stimolante: noi ci abbiamo passato tantissimo tempo, tra strumenti di legno di forme e dimensioni diverse alle maracas a forma di frutta da assaggiare e suonare, ai tamburelli da indossare al bastone della pioggia

    Museo Explora per bambini piccoli
    a questo delizioso strumento appeso al muro che abbiamo suonato, assaggiato, tirato…
    Museo Explora per bambini piccoli 1
    Gli specchi hanno sempre un grande fascino per i bambini piccoli: sono incuriositi e sorpresi dalla loro immagine riflessa ma soprattutto possono assaggiarsi e baciarsi…
    Museo Explora per bambini piccoli 2

    L’angolo morbido è spettacolare: i piccoli exploratori si muovono in mezzo ad una serie di cactus di gomma pieni di bottoncini in rilievo in cui infilare le manine per ore….

    Museo Explora per bambini piccoli 3

    Nell’angolo della lettura una serie di graditissime tocca e senti, ma non solo…

    Museo Explora per bambini piccoli 4
    E i cilindretti fluorescenti da infilare, sfilare, assaggiare… un vero spasso creativo per i piccoli che assaggiano, infilano, sfilano, ridono e per i più grandicelli che si divertono a mettere ordine e ad appaiare i colori.
    Museo Explora per bambini piccoli 5

    Il museo è molto più di quello che vi ho raccontato, se volete saperne di più visitate il sito.
    Altrimenti ripassate di qui… la prossima volta vi racconto com’è il Museo Explora per i grandi…

    bambini da 0 a 12 mesi cose da vedere a Roma con i bambini Museo Explora Roma roma per bambini
    by Federica 
    3 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    • Explora per te: il Museo dei bambini di Roma online a casa tua
    articolo precedente: Avventure e scoperte in giardino
    articolo successivo: Filippo ed Edo: come si addomesticano fratello maggiore e nuovo arrivato

    Comments

    1. stefania says: 17 Febbraio 2014 at 16:13

      Uhm.. assaggiare mi mette un po d ansia. Sara’ deformazione professionale????

      Rispondi
    2. Raffaella aka laprossimavoltamamma says: 17 Febbraio 2014 at 16:53

      Figurati per chi, piuttosto della macchina, deve prendere l’aereo! Ad ogni modo ne vale comunque la pena. E ad ottobre spero di poterli portare finalmente anche in questo bellissimo museo.

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie