MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cose da bambini

    Nintendo Labo: la novità della realtà virtuale per bambini

    12 Aprile 2019

    Nintendo Labo, l’innovativa esperienza di Nintendo basata sulla creazione, sul gioco e sulla scoperta, si è aggiudicato il premio Best Family Game nell’ambito dell’Italian Video Game Awards è il premio che celebra i migliori videogiochi pubblicati nel corso dell’anno e promuove il valore culturale e artistico del medium. L’iniziativa è promossa da AESVI, l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, e giunge quest’anno alla settima edizione.

    Noi abbiamo avuto modo di conoscerlo in anteprima un anno e mezzo fa, Nintendo Labo, il gioco per Nintendo Switch con diversi kit gioco da costruire, personalizzare  secondo la fantasia e la creatività di tutta la famiglia poi usare per giocare .

    Cos’è Nintendo Labo?

    Nintendo Labo è un vero laboratorio di costruzione che permette di trasformare fogli di cartone in creazioni interattive chiamate Toy-Con, progettate per funzionare con la console Nintendo Switch e i controller Joy-con.
    Una volta assemblate le creazioni, si combinano con la console Nintendo Switch e con i Joy-Con, prendendo vita e creando nuovi modi di giocare.

    Nintendo Labo – Make (Monta)

    La prima fase è quella della costruzione, ovvero dell’assemblaggio dei Toy-Con: partendo dal kit di cartone in dotazione e seguendo le facili istruzioni disponibili anche a video sulla consolle Nintendo Switch e molto facili ed intuitive, si può costruire il proprio gioco e personalizzarlo a piacimento con scritte, adesivi, colori.
    I kit del Nintendo Labo sono davvero facili da usare, basta staccare i pezzi di cartone, piegarli, inserire i Joy-Con e giocare!

    Nintendo Labo Variety Kit

    Con il Kit Variety di Nintendo Labo è possibile creare tanti Toy-con diversi tra cui la macchinina telecomandata RC Toy-Con, la canna da pesca Toy-Con, la casa Toy-Con, la moto Toy-con e il piano Toy-Con. 


    Il kit contiene

      • Foglio di cartone x28 (incluso un foglio extra per la personalizzazione)
      • Foglio riflettente x3
      • Foglio di spugna x3
      • Cordicella (arancione) x1
      • Cordicella (blu) x1
      • Set di occhielli (grigi) x1
      • Set di occhielli (blu) x4
      • Elastico** (grande) x2 + ricambi
      • Elastico** (piccolo) x6 + ricambi
      • **Realizzati in gomma naturale.

    Noi abbiamo costruito la macchinina telecomandata e poi giocato con tutti i Toy-Con compreso il robot e ci siamo divertiti un mondo. La costruzione della macchinina telecomandata è molto semplice: stacca, piega, incastra e poi decora.

    Nintendo Labo – Play (Gioca)

    Dopo aver costruito i nostri Toy-Con, abbiamo potuto giocare con tutti i Toy-Con già montati.
    I bambini si son divertiti un mondo, hanno fatto la gara con la moto, pilotandola con il manubrio di cartone, e seguendo la gara sullo schermo del Nintendo Switch

    hanno suonato il pianoforte

    hanno pescato

    hanno fatto gare con le macchinine telecomandate costruite nella fase precedente del Nintendo Labo

    Nonostante il Kit Variety sia il più versatile, scommettiamo che i vostri bimbi vi chiederanno il Robot Kit?

    Nintendo Labo Robot Kit


    Il kit Robot Toy-Con 02, è costituito da:

    • Foglio di cartone x19 (incluso un foglio extra per la personalizzazione)
    • Foglio di cartoncino x4
    • Foglio riflettente x1
    • Cordicella (arancione) x2
    • Cordicella (blu) x2
    • Cinghia di stoffa (grigia) 1x grande, 1x media, 2x piccola
    • Set di occhielli (grigi) x10
    • Set di occhielli (arancioni) x2

    Il Robot Toy-Con 02 diventa una tuta da robot indossabile, un vero e proprio zaino dotato di un sistema di corde da collegare a piedi e mani, e un visore. I bambini potranno calarsi nei panni di un robot che visualizzato sullo schermo del televisore seguirà i movimenti del bambino. Si può volare, colpire, per un continuo movimento e un continuo divertimento.

     “una nuova esperienza interattiva per Nintendo Switch

    che farà la gioia di adulti e bambini”

    Nintendo Labo – quanto costa?

    Nintendo Labo: Toy-Con 01 – Kit Assortito – Nintendo Switch – prezzo 53 euro

    Nintendo Labo: Toy-Con 02 – Kit Robot – Nintendo Switch – prezzo 60 euro

    Nintendo Labo: Toy-Con 03 – Kit veicoli- Nintendo Switch – prezzo 55 euro

    I due giochi funzionano con la Nintendo Switch, se non l’avete occorre comprare prima quella: Nintendo Switch – Blu/Rosso Neon 285 euro

    Nintendo Labo – ci è piaciuto?

    Molto. Come sapete non sono molto favorevole all’uso dei videogiochi per i bambini, sono convinta che l’uso precoce dei videogiochi sia sbagliato, i miei bambini hanno 6 e 9 anni e hanno accesso alla Nintendo 2DS e a qualche gioco su tablet, ma ovviamente ben conoscono la play station con cui giocano a casa del padre.

    Ritengo che Nintendo Labo sia decisamente un’altra cosa: Nintendo realizza giochi pensati per i bambini, Nintendo Labo è un gioco che prima di essere un video gioco è un gioco di creatività e i giochi son davvero belli, bella la grafica, belli i colori.

    Ed è per questo che ho scelto di regalarlo loro per la promozione dello scorso anno, perché lo ritengo un gioco di qualità e son felice che abbia vinto questo riconoscimento.

    Nintendo Labo – la novità della realtà virtuale per bambini

    Nintendo Labo: Kit VR permette di vivere un’esperienza di realtà virtuale semplice, che consente di esplorare mondi colorati e immersivi senza il bisogno di utilizzare cinghie, lasciando quindi i bambini il più liberi possibile da costrizioni. Inoltre, grazie alla possibilità di interrompere il gioco in qualsiasi momento con un semplice gesto, è davvero facile da condividere. E proprio la condivisione è un aspetto fondamentale del kit, che stimola i giocatori a scambiarsi i Toy-Con così quante più persone possibili contemporaneamente e far divertire proprio tutti. Per favorire questo modo di giocare improntato sulla socialità, i giocatori vengono incoraggiati a usare gesti e movimenti naturali per interagire con il mondo di gioco: si può respingere un’invasione aliena con il blaster Toy-Con, visitare un colorato oceano, scattare foto delle creature marine con la fotocamera Toy-Con e non solo. Basta inserire la console Nintendo Switch nel visore VR Toy-Con, mantenere le lenti che danno l’effetto di profondità e il gioco è fatto.

    Come ogni kit Nintendo Labo, anche il Kit VR propone un’esperienza che ruota su tre punti chiave: montare, giocare e scoprire. La prima fase prevede la trasformazione di fogli modulari di cartone in creazioni interattive chiamate Toy-Con: da un visore per la realtà virtuale a un blaster o una macchina fotografica e molto altro ancora. Dopo di che si gioca, abbinando i Toy-Con alla console Nintendo Switch per dare il via a ben 64 mini game compresi nel software di Nintendo Labo all’interno della VR Plaza, oltre a poter affrontare una serie di avventure in realtà virtuale con i videogiochi Super Mario Odyssey e The Legend of Zelda: Breath of the Wild. Infine, si può scoprire come la tecnologia di Nintendo Switch funzioni di pari passo con ogni progetto Toy-Con: nella modalità Toy-Con Garage, presente nei software di ciascun kit Nintendo Labo, è possibile progettare e sperimentare modi di giocare del tutto nuovi e mai visti prima. Il Kit VR comprende inoltre l’esclusiva modalità Toy-Con Garage VR, che permette di creare le proprie esperienze in realtà virtuale in maniera semplice e del tutto intuitiva.

    Nintendo Labo: Kit VR è disponibile in due configurazioni primarie: una che include tutti i Toy-Con e una che include una selezione più piccola di progetti.

    • Nintendo Labo: Kit VR: è la versione completa e include il software per Nintendo Switch, i materiali per costruire tutti e sei i Toy-Con, il visore VR Toy-Con, il blaster Toy-Con, la fotocamera Toy-Con, l’uccello Toy-Con, il pedale eolico Toy-Con e l’elefante Toy-Con. Sono inoltre inclusi un porta schermo e un supporto di sicurezza*. È un’ottima scelta per i bambini e le famiglie che vogliono godersi l’esperienza completa al 100%.
    • Nintendo Labo Toy-Con 04: Kit VR – Set base + blaster: il Set base include il software per Nintendo Switch, più tutte le parti necessarie per creare il visore VR Toy-Con e il blaster Toy-Con, oltre al porta schermo e al supporto di sicurezza. Il Set base è un buon punto di partenza per iniziare a scoprire il mondo di Nintendo Labo VR.

    I giocatori che possiedono il Set base possono acquistare i seguenti Set di espansione opzionali per espandere la loro esperienza:

    • Nintendo Labo: Kit VR – Set di espansione 1: il Set di espansione 1 include l’elefante Toy-Con e la fotocamera Toy-Con.
    • Nintendo Labo: Kit VR – Set di espansione 2: il Set di espansione 2 include il pedale eolico Toy-Con e l’uccello Toy-Con.

    Che ne dite? Vi piacciono queste ultime novità di Nintendo Labo?

     

    Post in collaborazione con Nintendo Labo.

    giochi per bambini 3-5 anni giochi per bambini 6-8 anni Nintendo Switch Nintento Labo sponsor e collaborazioni
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Come appendere quadri in soggiorno
    • Librerie montessoriane per bambini Tidy Books
    • Stampe per personalizzare le pareti della casa nuova
    • La clausura dei miei bambini
    articolo precedente: Fine settimana per bambini di Roma 12-14 Aprile
    articolo successivo: Città della pizza Roma: consigli pratici

    Commenti

    1. danny dice: 5 Marzo 2018 alle 20:33

      Post davvero bello. Complimenti.

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più