MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cose da bambini

    Perché ai bambini piacciono tanto i dinosauri?

    10 Agosto 2015

    Filippo ha 7 anni e adora i dinosauri da quando ne aveva 3. Il suo interesse verso questi animali non è mai scemato e io nel tempo mi sono chiesta più volte perché ai bambini piacciono tanto i dinosauri e cos’è che mantiene alto il loro interesse nel tempo?

    Voi ve lo siete mai chiesto?

    dinosauri bambini 2

    dinosauri bambini

    Io credo che di fondo il grande fascino dei dinosauri, in particolare dei carnivori, sia quello di essere nell’immaginario dei bambini e non solo, i più grandi predatori mai esistiti sulla Terra, le loro dimensioni enormi più dell’immaginabile, i loro crani, i loro denti aguzzi, grandi quanto implacabili, ma anche il fatto che dei dinosauri non se ne sappia mai abbastanza.

    Per quanto possiamo leggere o studiare sull’argomento, ci sono risposte che non avremo mai e tante cose ancora da sapere, tanti indizi da analizzare per tirar fuori nuovo sapere su questi intramontabili dinosauri.

    Filippo per un periodo diceva che da grande avrebbe fatto il paleontologo, perché doveva sapere tutto dei dinosauri, ora non è più tra le sue priorità, ma, che si tratti di esemplari in miniatura con cui giocare o di libri da leggere o anche solo di foto da guardare, ai dinosauri lui non resiste.

    Conoscete bambini così? Ne avete anche voi?

    Ne sono sicura, sono tanti i bambini con la passione per i dinosauri per questo ho accettato volentieri di visionare con Filippo in anteprima la prima uscita del giornalino Dr.Steve Hunters presenta Jurassic World – Alla scoperta dei dinosauri in edicola dal 16 agosto prossimo.

    bambini piacciono dinosauri dr steve hunters

    Filippo è stato entusiasta di riceverlo e vista la sua velocità di lettura e il suo interesse per l’argomento, lo ha letteralmente divorato.

    bambini piacciono dinosauri dr steve hunters 3

    bambini piacciono dinosauri dr steve hunters 4

    Il giornalino è scritto da un paleontologo, Stefano Piccini, in arte Dr. Steve Hunters che, con la missione di appassionare i bambini alla geologia e alla paleontologia, ha creato un contenuto editoriale davvero notevole con informazioni scientifiche, foto, poster, curiosità, parti di scheletro di dinosauro (T-Rex, Velociraptor e Triceratopo) da assemblare e un simpatico fumetto a puntate con le avventure di un paleontologo e due curiosi bambini che promette di divertire e incuriosire.

     

    Il valore aggiunto di questa edizione è senza dubbio il fatto che i contenuti siano curati da un esperto del settore e quindi assolutamente seri e scientifici, il che non guasta, ma anche la scelta di introdurre un fumetto a puntate è molto indovinata, sarà che il mio Filippo adora i fumetti e ne sta facendo incetta, ma credo sia anche un modo per tenere vivo l’interesse dei piccoli lettori e portarli quasi per mano alla scoperta dei dinosauri.

    bambini piacciono dinosauri dr steve hunters 2

    E vi dirò di più, dopo tante letture, noi pensavamo di sapere tutto dei dinosauri e invece sul giornalino del Dr. Steve Hunters abbiamo scoperto 2 dinosauri della famiglia dei Tirannosauridi che non conoscevamo e anche il nome del paleontologo che trovò il primo fossile di T-Rex e con il quiz finale abbiamo anche dimostrato di essere perfetti paleontologi, anzi paleontologi nati! ^_^

    dr steve hunters

    Il giornalino è davvero carino, a noi è piaciuto, il prezzo di lancio è di solo 1,99 euro, quindi direi che vale la pena che proviate a proporlo ai vostri bimbi.

    Il secondo costerà 3,99 euro, mentre i successivi 5,99 con possibilità di risparmio e omaggi sottoscrivendo l’abbonamento. Sul sito del Dr.Steve Hunters trovate tutte le informazioni.

     

    Questo post è scritto in collaborazione con Dr. Steve Hunters, Geoworld.

    libri per bambini sui dinosauri prodotti per bambini sponsor e collaborazioni
    by Federica 
    5 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Come appendere quadri in soggiorno
    • Librerie montessoriane per bambini Tidy Books
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • Stampe per personalizzare le pareti della casa nuova
    articolo precedente: In Sicilia con i bambini piccoli: Kids in Sicily
    articolo successivo: Regalaci un libro! Ad Agosto nelle librerie Giunti al Punto

    Commenti

    1. raffaella dice: 11 Agosto 2015 alle 13:03

      Se ho un bambino cui piacciono i dinosauri? Sicuro! Daniele ha quattro anni e da circa due impazzisce per loro. Ovviamente vuole fare il “paleontologio”, ovviamente mi fa cercare ossa per tutti i giardini che incontriamo, potremmo aprire tranquillamente un negozio che vende disnosauri di tutte le forme, misure e materie- con tanto di merce in magazzino! Conosce cose sui dinosauri che neanche io sapevo, nomi, ere, ossa. Grazie del consiglio, leggerò sicuramente. Chissà che non trovi lì una spiegazione valida per mio figlio, al mio diniego di comprere e tenere in casa un triceratopo!
      Raffaella

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 11 Agosto 2015 alle 15:43

        Raffaella speriamo gli piaccia! ^_^

        Rispondi
    2. mammaonweb dice: 4 Settembre 2015 alle 14:57

      Anche al mio bimbo piacciono un sacco i dinosauri!
      Figurine, giochi, cartoni…e siamo anche andati a vedere una mostra dei dinosauri!
      Un abbraccio, Silvia

      Rispondi
    3. Anna dice: 7 Settembre 2015 alle 15:23

      Presente! Anche la mia bimba di 5 anni da quando ne aveva 3 è appassionata al mondo dei dinosauri. Letture a più non posso e poi il museo di storia naturale di Londra con gli scheletri e la ricostruzione a grandezza naturale del T-Rex! Però quando le si è trovata davanti (aveva 4 anni) la paura ha preso il sopravvento! Comprensibile!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 9 Settembre 2015 alle 18:15

        Davvero? Povera piccola…I miei non si son mai spaventati. Continuano imperterriti! Ah ah ah!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più