MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Pidocchi: cosa fare?

    30 Settembre 2016

    I pidocchi fanno schifo.

    Nessuno li vuole.

    Non li vogliono i bambini.

    E più di tutto non li vogliono le mamme.

    Che se disgraziatamente infettano le testoline dei loro bimbi, apriti cielo! Il dramma, il delirio… la casa da mettere a soqquadro, cuscini, letti, peluches, divani da bonificare, ma prima di tutto, bisogna estirparli dalla testa dei bambini.

    Ma niente panico. Il rimedio c’è. Serve solo un po’ di pazienza…

    Pidocchi: come riconoscerli?

    Per prima cosa occorre riconoscerli. I pidocchi sono insetti di 2-3 millimetri, che vivono sui capelli nutrendosi del sangue che aspirano dal cuoio capelluto. Per essere certi di averli bisogna verificare la presenza degli animali e poi cercare le uova. Le uova vengono tipicamente deposte in prossimità di nuca e orecchie.

    Pidocchi: come prevenirli?

    E’ fondamentale controllare la testa dei bambini indipendentemente dalla presenza di prurito, che può manifestarsi a volte anche ad un mese di distanza dalla infestazione. Per questo è consigliabile controllare i bambini una volta alla settimana e pettinare i capelli con un  pettinino a denti stretti, preferibilmente bianco.

    Nonostante i controlli, non è difficile che i nostri figli vengano a contatto con i pidocchi, a scuola, al parco, a casa di amichetti. Un modo per prevenirli e vi assicuro che conosco mamme che lo usano, è quello di utilizzare uno spray preventivo a base di sostanze che hanno lo scopo di creare un ambiente sfavorevole all’infestazione dei pidocchi.

    Pidocchi: come eliminarli dalla testa dei bambini?

    Lontani dal cuoio capelluto i pidocchi sopravvivono al massimo 2-3 giorni. Per eliminarli occorre sottoporli ad un trattamento per effettuare il quale occorre attenersi scrupolosamente alle indicazioni del produttore ad esempio in termini di tempi di azione e ripetizioni da effettuare.

    Voi preferite prevenire o curare?

     

    250x250-istituzionale-3

    Se li “trattiamo” bene, se ne andranno.
    L’infestazione dei pidocchi non è considerata pericolosa per la salute ma solo un grande fastidio che deve essere opportunamente trattato. Hedrin Rapido Spray e Gel elimina pidocchi e lendini con un’azione meccanica.

    Hedrin Rapido e Hedrin Protettivo sono dispositivi medici CE. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l’uso. Autorizzazione del 15/7/2016.

    prodotti per bambini sponsor e collaborazioni
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Come appendere quadri in soggiorno
    • Librerie montessoriane per bambini Tidy Books
    • Stampe per personalizzare le pareti della casa nuova
    • A Natale regala e regalati qualcuno che faccia quello che devi fare tu: ti regalo Helpling!
    articolo precedente: Audible: audiolibri gratis per un mese e poi sconto 20%
    articolo successivo: La felicità è ora

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più