MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Leggere ai bambini

    Più Libri Più Liberi 2017 programma per bambini e ragazzi

    4 Dicembre 2017

    Anche quest’anno Roma si riempie di libri per la manifestazione Più Libri Più Liberi, un evento che raccoglie sempre grandissima partecipazione della città e che nel tempo ha prestato sempre maggiore attenzione ai bambini, dedicando uno Spazio Ragazzi a letture animate, dibattiti, laboratori legati alla lettura per i più piccoli.

    Quest’anno l’evento non si svolge al palazzo dei congressi, ma nella bellissima cornice della Nuvola, il Convention Center progettato dal famoso studio Fuxas e aperto da pochi mesi: una occasione per tutti i romani curiosi che ancora non l’hanno vista, di conoscerla da vicino.

    Sede:

    Questa edizione di Più libri più liberi si svolgerà a Roma al nuovo Roma Convention Center – La Nuvola dell’Eur (ingresso su Viale Asia e Viale Europa) da mercoledì 6 a domenica 10 dicembre 2017 dalle 10 alle 20

    Biglietti

    Intero: 8 euro
    Convenzionato: 6 euro – possessori di biglietto Atac vidimato in giornata, Carta Metrebus, Carta èRoma, Tessera Bibliocard
    Ridotto: 5 euro – ragazzi tra 11 e 18 anni, visitatori oltre i 65 anni
    Ingresso gratuito: ragazzi fino a 10 anni, classi accompagnate da insegnanti e gruppi universitari con docente, studenti universitari il 6 e 7 dicembre, disabili più accompagnatore.

     


    Prima di leggere il programma per bambini e ragazzi, vi invito a leggere il mio post con i 10 buoni motivi per portare i bambini a Più Libri Più Liberi

    https://mammamogliedonna.it/2014/12/10-buoni-motivi-per-portare-i-bambini-a-piu-libri-piu-liberi.html

     

    Programma per bambini e ragazzi

    Ho individuato alcuni appuntamenti del programma per bambini che vi propongo di seguito. Il programma completo lo trovate comunque sul sito.

    Più Libri Più Liberi 2017 programma per bambini – 6 Dicembre

    Un Mammut a Roma – ore 10.00 – Incontro/laboratorio a partire dal libro Mammut di Stefan Boonen e Melvin Intervengono gli autori A cura di Sinnos editrice Per bambini da 7 a 9 anni – Gli autori fiamminghi arrivano in fiera insieme a Teo, “il ragazzo più in gamba di tutti i tempi”, alle prese con una spericolata avventura dal sapore di preistoria: un incontro e laboratorio alla ricerca del Mammut, con matite e colori e parole per raccontarlo.

    Cosa saremo poi – ore 10.30 Luisa Mattia incontra i ragazzi della Scuola Principe di Piemonte che hanno letto il suo ultimo romanzo “Cosa saremo poi” . Parleremo di bullismo, cyberbullismo, parole e silenzi che feriscono, vie di uscita, futuro.  

    Ti leggo una storia – ore 10.30 – Letture a cura di Biblioteche di Roma con l’associazione Cartastraccia Per bambini da 0 a 6 anni

    Un giro in fiera – ore 10.30 – Visita guidata alle case editrici per ragazzi presenti in fiera A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con il Palazzo delle Esposizioni – Scaffale d’Arte Per bambini da 7 a 11 anni

    Che spettacolo, la vita! – ore 12.00 – Presentazione del libro Un grande spettacolo di Patrizia Rinaldi Interviene l’autrice A cura di Lapis Per ragazzi dagli 11 ai 14 anni

    Incontro con Patrizia Rinaldi sul romanzo “Un grande spettacolo” ore 12.30 Spazio ragazzi – area incontri Si parlerà di rapporto tra fratelli, fallimenti, amore “per sempre”, separazione, apparenze

    Questo libro fa di tutto – ore 14.00 – Visita alla mostra con letture e giochi narrativi A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Minibombo Per ragazzi da 6 a 11 anni

    Animali tra le righe. Alla scoperta della natura – ore 14.30 – Laboratorio ludico scientifico A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con il Museo Civico di Zoologia  Servizi educativi e didattici coop. Myosotis Per bambini da 3 a 7 anni

    Riconosci e disegna le tue virtù – ore 17.30  – Laboratorio a partire dal libro Zack una zebra sopra le righe di Cristina Nenna Interviene l’autrice a cura di Valentina Edizioni Per bambini da 3 a 7 anni

    Ti leggo una storia – ore 17.30 – Letture a cura di Biblioteche di Roma con l’associazione Cartastraccia Per bambini da 0 a 6 anni


    Più Libri Più Liberi 2017 programma per bambini – 7 Dicembre

    Il rischio. Quando la legalità è sovversiva ore 10.00 – con l’autrice Chiara Lico e Della Passarelli, incontro con i ragazzi delle scuole su Il rischio, Sinnos editrice Chiara Lico è giornalista del TG2: impegnata sui temi del sociale, ha scoperto per il suo lavoro a Barra – una zona di Napoli dove bambini e ragazzi vengono sottratti alla scuola per colpa della camorra – una scuola circense che offre ai ragazzi la formazione per diventare mangiatori di fuoco, trapezisti, trampolieri (mestieri “pericolosi”) purché frequentino la scuola. Da questo è nato il suo primo romanzo per ragazzi “Il rischio”.

    riservato alle scuole

    L’Apprendista stregone a ritmo rock – ore 10.30 – Presentazione del libro L’apprendista stregone di Johann Wolfgang von Goethe illustrato da Fabian Negrin Musiche della Popband della Scuola Germanica A cura di Donzelli Editore e il Goethe-Institut Rom Prima di Walt Disney e Harry Potter, la vera storia del maghetto più amato dai bambini, illustrata da Fabian Negrin e messa in musica, per l’occasione, dai ragazzi della Popband della Scuola Germanica, sotto la direzione di Stefano Maggio.

    Ti leggo una storia – ore 10.30 – Letture a cura di Biblioteche di Roma con l’associazione Cartastraccia Per bambini da 0 a 6 anni

    Un giro in fiera – ore 10.30 – Visita guidata alle case editrici per ragazzi presenti in fiera A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con il Palazzo delle Esposizioni – Scaffale d’Arte Per bambini da 7 a 11 anni

    Le note che fanno bene all’infanzia – ore 11.00 – Esperienze musicali con i bambini Intervengono Manuela Orrù e Tullio Visioli Modera Rosarita Digregorio 

    I fili invisibili della natura – ore 12.30 – Presentazione del libro di Gianumberto Accinelli Interviene l’autore A cura di Lapis Per bambini a partire da 8 anni

    Si può leggere senza parole? – ore 12.30 – Un percorso per scoprire le potenzialità e le tante modalità di lettura di un silent book A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con il Palazzo delle Esposizioni – Scaffale d’Arte Per ragazzi da 11 a 13 anni

    Un bacio e addio – ore 13.30 – presentazione di “Un bacio e addio” di Jimmy Liao con la traduttrice Silvia Torchio e il curatore Luca Ganzerla – Camelozampa

    Questo libro fa di tutto – ore 14.00 – Visita alla mostra con letture e giochi narrativi A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Minibombo Per ragazzi da 6 a 11 anni

    Namasté – il gioco dello Yoga ore 14.30 – Presentazione del libro di Lorena Pajalunga ed Emanuele Pessi Intervengono gli autori A cura di CreativaMente Per bambini da 3 anni in su

    Questo libro fa di tutto – ore 16.00 – Visita alla mostra con letture e giochi narrativi A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Minibombo Per ragazzi da 6 a 11 anni

    I cinque Lionni. Le animazioni di Giulio Gianini per le storie di Leo Lionni – ore 16.30 –  Lettura animata e laboratorio A cura del Dipartimento Educativo di Cinecittà si Mostra in collaborazione con Biblioteche di Roma Per bambini da 3 a 7 anni

    Ti leggo una storia – ore 17.30 – Letture a cura di Biblioteche di Roma con l’associazione Cartastraccia Per bambini da 0 a 6 anni

    W il fumetto: facciamo gli autori! ore 17.30 – Laboratorio a partire dal libro Fumetto Facile di Laura Scarpa Interviene l’autrice A cura di ComicOut Per bambini da 8 a 11 anni


    Più Libri Più Liberi 2017 programma per bambini – 8 Dicembre

    Il ladro di Picasso – ore 10.30 –  Presentazione del libro di Marco Di Tillo Intervengono  l’autore e Stefania Pandozy A cura di Edizioni Corsare Per bambini da 8 anni in su Cosa faceva in Costa Azzurra il grande pittore Pablo Picasso? Chi voleva rubate i suoi quadri? L’autore lo racconta ai bambini. Interviene Stefania Pandozy, storica dell’arte.

    La città che sussurrò – ore 11.00 – Spettacolo di musica e sand art Intervengono Pietro Bencivenga, Salvatore Di Russo, Simona Gandola e Clelia Liguore A cura di Casa Editrice Giuntina Per bambini da 6 a 11 anni Tratto dal libro per bambini vincitore del Premio Andersen La città che sussurrò, la commovente storia di Anett e Carl è raccontata con una performance artistica che unisce la magia delle scenografie create con la Sand Art all’intensità e alle coinvolgenti melodie della musica ebraica. Uno spettacolo originale e una proposta didattica per raccontare che anche nei peggiori momenti della storia come la Shoah non dobbiamo dimenticare la nostra umanità.

    Dov’è la casa dell’aquila – ORE 11.30 – Letture e musica A cura di Orecchio Acerbo con Carla Ghisalberti e del gruppo musicale Quinto Quarto Trio

    Questo libro fa di tutto – ore 15.00 – Visita alla mostra con letture e giochi narrativi A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Minibombo Per ragazzi da 6 a 11 anni

    Piccole storie per piccole orecchie – ore 16.00 – Letture a cura della Biblioteca Centrale Ragazzi con i Volontari del Servizio Civile – Bibliopoint Per bambini dai 4 anni

    Questo libro fa di tutto – ore 16.00 – Visita alla mostra con letture e giochi narrativi A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Minibombo Per ragazzi da 6 a 11 anni

    Un mare di libri – ore 16.30 –  Incontro e laboratorio con l’illustratrice Cecilia Campironi A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con il Palazzo delle Esposizioni – Scaffale d’Arte Per bambini da 5 anni in su

    Dal nascondino al sudoku, storie di giochi – ore 16.30 – Presentazione del libro di Andrea Angiolino illustrato da Alessandro Sanna Intervengono l’autore e Gianluca Falletta A cura di Gallucci Editore  Sulle tracce degli scacchi e del mercante in fiera, del Monopoly e del cruciverba, in Storie di giochi si incontrano personaggi famosi ed eventi storici, favolose leggende e fortune molto concrete. Che siano da strada, da tavolo o da scacchiera, poveri o ricchi, semplici o complessi, antichi o recenti, i giochi ci raccontano storie incredibili, episodi avvincenti e fatti curiosi. E insegnano molte cose su chi li ha creati e su chi ci gioca.

    Pollicina – ore 18.30 –  Presentazione del libro con lettura e laboratorio a partire dal libro Pollicinaillustrato da Elena Ceccato Interviene l’illustratrice A cura di Carthusia Edizioni Per bambini da 4 a 8 anni


    Più Libri Più Liberi 2017 programma per bambini – 9 Dicembre

    Cosa c’è nella pancia della mamma? – ore 10.30 – Laboratorio e lettura ad alta voce a partire dal libro Un puntino di Cristiana Cerretti Intervengono l’autrice, Raffaella Costantino e Marco Raffaelli A cura di Edizioni Anicia Per bambini da 4 anni in su. Il laboratorio si propone come un momento immaginario, fantastico, dove cuore e mani, chiudendo gli occhi, cercano di scoprire “Cosa c’è nella pancia della mamma”: c’è un fiore? c’è un pomodoro? c’è una macchinina?E dopo averlo scoperto cosa succede?

    Ti leggo una storia – ore 10.30 – Letture a cura di Biblioteche di Roma con l’associazione Cartastraccia Per bambini da 0 a 6 anni

    I cinque Lionni. Le animazioni di Giulio Gianini per le storie di Leo Lionni – ore 14.30 –  Lettura animata e laboratorio A cura del Dipartimento Educativo di Cinecittà si Mostra in collaborazione con Biblioteche di Roma Per bambini da 3 a 7 anni

    Firmacopie con Matteo Grimaldi, autore de “La famiglia X”  – ore 15.00 – stand Camelozampa

    Omaggio a Suzy Lee – ore 15.30 – Un percorso tra i libri dell’artista coreana e un laboratorio per muoversi tra le immagini A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con il Palazzo delle Esposizioni – Scaffale d’Arte Per bambini da 3 a 6 anni

    Questo libro fa di tutto – ore 14.00 – Visita alla mostra con letture e giochi narrativi A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Minibombo Per ragazzi dai 5 anni

    Piccole storie per piccole orecchie – ore 16.00 – Letture a cura della Biblioteca Centrale Ragazzi con i Volontari del Servizio Civile – Bibliopoint Per bambini dai 4 anni

    Ti leggo una storia – ore 17.30 – Letture a cura di Biblioteche di Roma con l’associazione Cartastraccia Per bambini da 0 a 6 anni


    Più Libri Più Liberi 2017 programma per bambini – 10 Dicembre

    Fifa nera/Fifa blu – ore 10.30  – Laboratorio sul libro di Alessandra Ballerini e Lorenzo Terranera Interviene Lorenzo Terranera A cura di Donzelli Editore Per bambini da 8 a 11 anni Dieci piccole storie di migrazione e accoglienza.

    Ti leggo una storia – ore 10.30 – Letture a cura di Biblioteche di Roma con l’associazione Cartastraccia Per bambini da 0 a 6 anni

    firmacopie con Alice Keller, autrice di “Nella pancia della balena” – ore 10.30 – stand Camelozampa

    Di Becco in Becco, ma sempre Controcorrente! Pettegolezzi e pregiudizi nelle storie per ragazzi – ore 11.30 – Incontro/laboratorio con Alice Keller e Veronica Truttero, sui libri “Di becco in becco” e “Controcorrente”, Sinnos Alice Keller e Veronica Trutterovarcano con il loro Di Becco in Becco i confini nazionali, grazie al progetto SIAE S’illumina. Il passaparola del pollaio della fiaba di Andersen che ha ispirato questo libro non è lontano da quanto succede nella realtà, quando si scardinano i pregiudizi: questo è quello che raccontano in Controcorrente, in cui protagonista è la passione per il nuoto di una ragazza dei primi del ‘900, ispirata dalla famosa campionessa (e cugina) Gertrude Ederle che per prima attraversò a nuoto la Manica.

    dai 7 anni, a pubblico libero

    Questo libro fa di tutto – ore 15.00 – Visita alla mostra con letture e giochi narrativi A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Minibombo Per ragazzi dai 5 anni

    Questo libro fa di tutto – ore 16.00 – Visita alla mostra con letture e giochi narrativi A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Minibombo Per ragazzi dai 5 anni

    Omaggio a Maria Lai – ore 16.30 – Laboratorio con l’illustratrice Gioia Marchegiani alla scoperta della grande artista sarda, tra immagini e parole. A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con il Palazzo delle Esposizioni – Scaffale d’Arte Per ragazzi da 7 a 11 anni

    Ti leggo una storia – ore 17.30 – Letture a cura di Biblioteche di Roma con l’associazione Cartastraccia Per bambini da 0 a 6 anni

     

    Se non siete sicuri di portare i bambini, potete leggere questo mio post, di una delle tante volte in cui sono andata e ho portato anche Filippo:

    https://mammamogliedonna.it/2012/12/io-e-filippo-alla-fiera-del-libro.html

    https://mammamogliedonna.it/2014/12/nel-paese-dei-balocchi-giorno-1.html

    Ci vediamo lì?

    appuntamenti weekend roma per bambini eventi per bambini Roma festival e fiere del libro fiera del libro Roma
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Mostre in corso a Roma
    • Cosa fare a Roma con i bambini – Febbraio
    • Cosa fare a Roma con i bambini a Natale: appuntamenti del mese di Dicembre
    • Visita guidata per bambini alla mostra Canova Eterna bellezza con l’Associazione La Mage, a Roma fino al 15 Marzo
    articolo precedente: Benvenuto Dicembre
    articolo successivo: Il coniglio Simone di Stephanie Blake diventa un cartone animato

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più