MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cose da bambini

    Primi giochi di società: primo frutteto

    12 Maggio 2015

    Il frutteto - giochi società per piccolin

    Il mio piccoletto sta sperimentando un nuovo gioco, viene dalla Svizzera, ce lo ha portato la zia Laura, si chiama Primo Frutteto marca HABA ed è uno dei primi giochi di società che abbiamo sperimentato che si adatta perfettamente alla sua età.

    Vi spiego come funziona Primo Frutteto e perché lo consiglio tra i  primi giochi di società

    Kit di gioco:

    4 alberi da frutto

    4 frutti per ogni colore(giallo, rosso, blu, verde)

    1 corvo

    1 percorso di 5 tappe per il corvo

    1 dado con sulle facce i quattro colori più un un cestino e un corvo.

    Preparazione del gioco:

    Occorre disporre frutti dello stesso colore sui quattro terreni e preparare il percorso del corvo

    Istruzioni di gioco:

    Ogni giocatore a turno lancia il dato e prende dal frutteto un frutto del colore uscito dal lancio. Se nel lancio viene fuori il cestino, il giocatore può prendere il frutto del colore che vuole. Se viene fuori il corvo, quest’ultimo dovrà avanzare verso il frutteto lungo il percorso prestabilito.

    Scopo del gioco: i giocatori tutti insieme, devono raccogliere tutta la frutta prima che il corvo arrivi al frutteto. Insomma si gioca tutti contro il corvo.

    Ora vi dico perché adoro questo gioco:

    • è semplice e perfettamente adatto ai bambini di 3 anni, ma anche ai più grandi
    • si gioca con i colori e per i piccolini imparare i colori è una tappa importante
    • insegna a rispettare il proprio turno (come tutti i giochi, vero!)
    • si gioca in gruppo: nei primi giochi di società credo sia importante per i bambini capire lo spirito di gruppo, il fare squadra e Primo frutteto risponde perfettamente a questo bisogno perché in questo gioco di società non ci sono vincitori, né vinti, ma si è squadra e secondo me è un insegnamento bellissimo

    I miei bambini lo adorano!

    Voi cosa ne pensate? Quali sono i  primi giochi di società sperimentati da voi?

    Se vi piace, qui lo trovate:

    Educazione giochi per bambini 3-5 anni prodotti per bambini
    by Federica 
    4 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La narrazione sbagliata del femminicidio
    • Buona vita a tutti di J.K. Rowling: del fallimento come opportunità e dell’importanza dell’immaginazione
    • Etichettare materiale scolastico a cosa serve?
    • Baby Bazar: la mia esperienza in negozio
    articolo precedente: Cartoville: guida per visitare Roma con i bambini
    articolo successivo: #AmoLeggerti: intervista a Federica Di Girolamo

    Commenti

    1. Raffaella aka laprossimavoltamamma dice: 12 Maggio 2015 alle 16:35

      Bello, bellissimo! Questo eviterebbe le liti fra i miei due bambini per chi ha vinto!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 13 Maggio 2015 alle 21:05

        Esatto! Raffaella è proprio quello che adoro di questo gioco, nessuno litiga. ^_^

        Rispondi
    2. Ilaria dice: 13 Maggio 2015 alle 10:10

      Concordo! Soprattutto perchè si vince tutti o si perde tutti contro il corvo!
      Quindi non si vedono le scene di disperazione tipiche di quando finisce una partita con un vincitore e gli altri perdenti!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 13 Maggio 2015 alle 21:06

        Ilaria, si perché non so a casa vostra, ma qui vogliono tutti vincere! E non ce n’è!
        E’ diventato il mio gioco preferito!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più