MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Gigetto al Portico d’Ottavia

    26 Settembre 2011

    Io sono innamorata di questa città. E’ invivibile, mancano molti servizi, il traffico ci uccide, le file per ogni cosa sono snervanti, ma IO ADORO ROMA! Che ci posso fare? Mi basta una passeggiata in centro per ossigenarmi e pensare ecco perché t’amo! T’amo perché sei come sei, t’amo perché sei tu!

    Mamma mia quanto me sei mancata!!! Non te ne accorgi finché non la rivedi, finché non la respiri di nuovo e pensi “come ho fatto a stare tanto senza di te?!?!”

    Complice la visita di mia sorella mi sono decisa a lasciare il mio divano sul quale le contrazioni degli ultimi giorni mi avevano inchiodato, per tentare una passeggiata in centro, in uno dei luoghi più suggestivi di Roma.. vediamo se indovinate dove siamo stati e dove abbiamo mangiato… vi do’ un paio di indizi

    Carciofi alla Giudia

     

    Filetti di baccalà

    Avete indovinato? No? Eravamo al ghetto ebraico, in particolare da Giggetto al Portico d’Ottavia…

    Il locale non è affatto bello a mio avviso: andrebbe un po’ svecchiato e soprattutto più curato nella pulizia, negli arredi, i bagni sono vecchi e decadenti. Ma l’arredo non è il punto ovviamente.
    Siamo andati attirati dalla fama del locale e direi abbastanza diffidenti e invece non abbiamo preso nessuna fregatura, anzi.

    Ci ha servito un cameriere anziano simpaticissimo, di quelli che di secondo lavoro fa l’attore, con battutine, barzellette, abbastanza finto ovviamente, ma carinissimo, contribuisce a creare una bella atmosfera.

    Il cibo era ottimo, abbiamo mangiato carciofi e filetti di baccalà, come antipasto un fritto eccellente, asciutto e delicato e il carciofo da solo, vale tutto il pranzo, fettuccine al ragù fatte in casa con un ragù ottimo e per niente pesate, gricia buonissima e contrariamente a quello che si pensa la gricia è un piatto tutt’altro che facile da fare perché condito con guanciale, pecorino e pepe, il collante è l’acqua della pasta e non è facile cucinarla nel modo giusto. Di secondo abbiamo mangiato scaloppina funghi e piselli, bauletti alla giggetto (involtini di carne, prosciutto e funghi), ossobuco funghi e piselli. Tutti buonissimi. Il prezzo è leggermente più alto che altrove, ma ne vale assolutamente la pena. Ve lo consiglio. Se poi chiedete un tavolo fuori, mangiare in quella cornice così suggestiva aggiunge fascino all’esperienza.
    Dopo pranzo una bella passeggiata verso via Arenula e da lì a via dei Giubbonari con immancabile shopping…e arrivo a Campo de’ Fiori dove troviamo ancora il mercato, che vedo per la prima volta da quando sono a Roma perché l’ho sempre frequentata di sera… un profumo di spezie, un trionfo di colori.. che bella!

    Insomma ragazze mie, Roma è sempre bellissima, eterna, magica…

    dove mangiare a Roma ristoranti Roma
    by Federica 
    2 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La pasticceria De Bellis diventa burgheria per le sere d’estate
    • Viva la mamma! Tra coccole, amiche e laboratori per bambini
    • Città della pizza Roma: consigli pratici
    • Brunch per famiglie all’Eur: il brunch all’Exe Roma
    articolo precedente: Una scheggia impazzita… o solo un bambino?
    articolo successivo: 30 settimane

    Comments

    1. serenamanontroppo says: 26 Settembre 2011 at 11:44

      Beh, mica male. Una bella uscita, in buona compagnaia, pranzo superlativo e un proficuo giro di shopping, cosa chiedere di più?

      Rispondi
    2. Federicasole says: 26 Settembre 2011 at 22:14

      pure io la amo……..beata te che ci vivi, è il mio sogno!bacioni a te e panza!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie