MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Visita Galleria Borghese con i bambini: la nostra esperienza

    21 Marzo 2018

    galleria borghese bernini roma

    Siamo stati ad una visita alla Galleria Borghese con i bambini con Mamma Cult è stata una esperienza bellissima per grandi e bambini. I bambini coinvolti nella visita guidata avevano tra i 6 e 10 anni, tutti molto interessati e curiosi di ascoltare, chiedere, capire, imparare.

    La Galleria Borghese è uno dei Musei più belli di Roma, un museo caratterizzato da un elevatissimo livello di dipinti e sculture, da Bernini a Canova, da Caravaggio a Raffaello a Tiziano. Il primo piano custodisce preziose sculture di Bernini quali il Ratto di Proserpina, Apollo e Dafne, David e Canova, quali l’affascinante Paolina Borghese.

    Durante la visita guidata di Mamma Cult, le opere della Galleria Borghese sono state presentate ai bambini con un racconto fatto a loro misura, ma ricco di dettagli e informazioni utili iniziando dalla storia di Scipione Borghese, collezionista appassionato che non esitava a servirsi del suo potere per accaparrarsi le migliori opere d’arte del tempo. Che fosse un intenditore però è innegabile. Peccato che non tutte le opere di cui era entrato in possesso siano ancora nella Galleria Borghese, molte infatti sono state trafugate da Napoleone e sono oggi al Louvre. Nonostante questo, la Galleria Borghese resta un Museo che ha pochi uguali.

    Visita Galleria Borghese con i bambini – Ratto Proserpina

    Il ratto di Proserpina, Bernini, Galleria Borghese

    Il ratto di Proserpina, Bernini, Galleria Borghese

    Il ratto di Proserpina, Bernini, Galleria Borghese

    Il mito del Ratto di Proserpina
    Proserpina era figlia di Cerere protettrice della Terra, dei campi e delle coltivazioni. Il rapimento di Proserpina da parte di Plutone, giunto sulla terra dalle tenebre e rimasto ammaliato dalla bellezza della ragazza,
    induce Cerere a tale disperazione da ridurre la terra a fame e carestie. Cerere chiede giustizia a Zeus che a questo punto non può tirarsi indietro. Plutone non può che accettare di restituire Proserpina a sua madre,
    ma nel momento in cui sta per andare, fa mangiare alla ragazza dei chicchi di melograno. Quei chicchi la legheranno al mondo delle tenebre per sempre. Così Cerere sarà costretta a concedere che la figlia passi 6 mesi con lei e 6 mesi con Plutone. Ed è il ritorno di Proserpina sulla terra a sancire il il risveglio della natura e il ritorno della primavera.

    I bambini sono rimasti molto colpiti dalle opere della Galleria Borghese e dal racconto di Valentina, la nostra guida che ha raccontato storie e aneddoti sulle opere stesse che hanno incantato grandi e bambini, raccontando le opere per quello che sono e invitando i bambini ad esprimere le loro opinioni, accogliendo i loro commenti e le loro domande.

    Visita Galleria Borghese con i bambini con Mamma Cult

    La visita guidata è stata molto interessante anche per i genitori, nonostante la guida di Mamma Cult fosse a disposizione dei bambini, i suoi racconti e le sue descrizioni erano anche per i grandi.

    Visita Galleria Borghese con i bambini – Apollo e Dafne

    Apollo e Dafne, Bernini, Galleria Borghese

    Apollo e Dafne, Bernini, Galleria Borghese

    Visita Galleria Borghese con i bambini con Mamma Cult 2

    Apollo e Dafne, Bernini, Galleria Borghese

    Il mito di Apollo e Dafne

    Il mito di Apollo e Dafne nasce da un bisticcio tra Apollo ed Eros, Dio dell’Amore, che per vendetta verso Apollo decide di scagliare una freccia d’amore verso Apollo e una di piombo verso Dafne per spingerla a rifuggire l’amore di Apollo. La ninfa cercando disperatamente di sfuggire ad Apollo, chiede aiuto alla madre Terra che commossa, la trasforma in una pianta di alloro proprio quando Apollo era in procinto di afferrarla. Da allora Apollo deciderà di cingersi il capo con l’Alloro per averlo sempre con lui. L’opera di Bernini racconta l’istante stesso in cui la ragazza si sta trasformando in una pianta ed è davvero incantevole perché sembra davvero una scultura in divenire…

    L’organizzazione di Mamma Cult è stata impeccabile, ci siamo visti esternamente alla villa per condividere le auricolari che per tutto il viaggio ci avrebbero permesso di ascoltare la voce della guida, mentre ai bambini è stato consegnato del materiale didattico per approfondimenti che hanno avuto nel corso della visita guidata alla Galleria Borghese.

    Visita Galleria Borghese con i bambini con Mamma Cult 3

    Una visita guidate interamente a misura di famiglia, insomma dove tutti possono trovare il loro spazio e sintonizzarsi sulla propria voglia di sapere e imparare e assaporare l’arte.

     

    Visita Galleria Borghese con i bambini – David

    Davide, Bernini, Galleria Borghese

    Il bellissimo David di Bernini fu commissionato da Scipione Borghese, suo mecenate a celebrazione del mito di Davide e Golia, come decorazione esterna della Villa, da addossare ad una parete ecco perché questa opera a differenza delle altre non è un’opera a tutto tondo. Tuttavia è un’opera che va osservata da sinistra verso destra assecondando il “movimento della statua”.

    Davide, Bernini, Galleria Borghese

     

    Visita Galleria Borghese con i bambini – Paolina Borghese

    I bambini hanno ammirato molto anche la statua dedicata dal Canova a Paolina Borghese, la Venere dormiente, hanno notato subito la cura dei dettagli e chiesto se il lettino su cui la donna era appoggiata fosse vero, talmente vere sembrano le pieghe della stoffa.

    Venere Dormiente, Canova, Galleria Borghese

    La guida ha spiegato loro di come fosse stato scandaloso per i tempi posare nuda per Paolina Borghese, e i bambini si son divertiti nel sentire che alle obiezioni mossale in tal proposito lei avesse risposto dicendo che non aveva avuto freddo!

    Bellissimo vedere i bambini incantati da opere così preziose come quelle della Galleria Borghese,

    Visita Galleria Borghese con i bambini – Caravaggio

    Canestra di frutta, Caravaggio, Galleria Borghese

    Visita Galleria Borghese con i bambini – Raffaello

    Merito della guida di Mamma Cult e della sua pazienza e della sua capacità di coinvolgere i bambini

    Visita Galleria Borghese con i bambini con Mamma Cult 6

    Dama col liocorno, Raffaello, Galleria Borghese

    Deposizione di Cristo, Raffaello, Galleria Borghese

    ma indubbiamente anche merito delle opere della Galleria Borghese che sono di una bellezza senza eguali.

    Visita Galleria Borghese con i bambini – Tiziano

    Amor Sacro e Amor profano, Tiziano, Galleria Borghese

    La nostra esperienza di visita Galleria Borghese con i bambini con Mamma Cult è stata davvero bella, coinvolgente, una esperienza che lascia il segno nei ricordi dei piccoli e grandi e che mi rende sempre più convinta che l’arte sia alla portata dei bambini, se la rendiamo tale, se li lasciamo liberi di seguire, chiedere, fruirla come meglio possono. Una esperienza che vi consiglio.

    Se anche voi volete partecipare ad una visita guidata alla galleria Borghese con Mamma Cult prenotatevi su MammaCult

     


    Visite guidate Mamma Cult

    Mamma Cult è un portale online per la prenotazione di attività culturali e di intrattenimento per famiglie con bambini 0-15 anni in Italia.
    Mamma Cult promuove una cultura #FamilyFriedly, perché permette alle Famiglie con bambini in cerca di attività da fare nella propria città e in viaggio di connettersi con Family Provider specializzati in attività adatte ai bambini.
    Su Mamma Cult potrai trovare tante attività per famiglie con bambini, offerte da fornitori specializzati e classificate in quattro categorie

    • Tour: visite guidate per famiglie con bambini in musei, monumenti e luoghi di carattere culturale
    • Laboratori: laboratori, attività artigianali, corsi di cucina e attività a tema
    • Escursioni: escursioni naturalistiche, attività d’avventura e sportive
    • Feste: intrattenimenti, feste di compleanno per bambini e servizi di animazione

    Mamma Cult aiuta le famiglie a trovare le Strutture adatte alle esigenze dei propri figli, selezionando e certificando le strutture che rispondano a criteri #FamilyFriendly.
    Su Mamma Cult puoi trovare le Strutture da visitare durante il tuo viaggio e il tuo tempo libero, suddivise nelle seguenti categorie:

    • Dormire: Hotel, B&B, Agriturismi, Case Vacanze
    • Mangiare: Ristoranti, Trattorie, Pizzerie, Agriturismi
    • Muoversi: Autonoleggi, NCC

     

     

    ©MammaMoglieDonna – vietata riproduzione non autorizzata

    cosa fare a Roma con i bambini cose da vedere a Roma con i bambini mamma cult mostre d'arte per bambini Roma roma per bambini servizi per bambini Roma visite guidate per bambini Roma
    by Federica 
    4 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    • Mostre in corso a Roma
    articolo precedente: Cosa fare a Roma con i bambini nel weekend 24-25 Marzo
    articolo successivo: Fiera del libro Bologna: gli appuntamenti imperdibili – Bologna Children’s Book Fair 2018

    Comments

    1. marianna says: 21 Marzo 2018 at 13:10

      Che bella cosa con i bambini a Galleria Borghese! Ma chi ve lo ha organizzato il tour? A me capita spesso famiglie con bambini che mi chiedano questo tipo di tour! Direttamente il museo o una guida in particolare?

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 27 Marzo 2018 at 13:22

        Siamo andati con la visita guidata di MammaCult. Trovi il link alla fine del post.

        Rispondi
    2. Giorgio says: 21 Marzo 2018 at 15:43

      Grazie dell’info Mamma Cult, vedo che organizzano in molte regioni, bello

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 27 Marzo 2018 at 13:18

        Si. Organizzano cose bellissime!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie